I pontili galleggianti sono importanti per garantire ai proprietari l'accessibilità e la facilità di parcheggiare in modo sicuro le loro imbarcazioni. moto d'acqua e altre moto d'acqua. È possibile per i proprietari di casa installare il proprio pontile per moto d'acqua da soli. Tuttavia, sono necessarie istruzioni e misure di manutenzione per eseguire correttamente l'installazione.
Non sono sicuro di come installare un pontile per moto d'acqua te stesso? Non preoccupatevi. Abbiamo preparato le istruzioni per il fai da te dei pontili per moto d'acqua precostruiti e le procedure di manutenzione necessarie.
I passi seguenti vi mostreranno come costruire un nuovo pontile per moto d'acqua in plastica. Prima di procedere alla prima fase, assicuratevi di avere a disposizione tutti gli elementi necessari per l'installazione del pontile per moto d'acqua:
Prima di ogni altra cosa, i proprietari di immobili devono determinare il luogo in cui il sistema verrà installato e assemblato. Gli esperti raccomandano che il luogo di montaggio sia pianeggiante, privo di ostacoli e preferibilmente in cemento, in modo da poter costruire facilmente la banchina.
Inoltre, in questa fase è necessario familiarizzare con le diverse parti della banchina per strutturare e fissare i pezzi in modo sicuro e protetto. Quando ci si trova di fronte alla prua, la parte più a destra della banchina è la banchina di dritta. La parte più a sinistra è invece il molo di babordo. Assicurarsi di rimuovere i perni di collegamento, i fermi di prua e di poppa. Fissare le parti in un'area sicura.
Girare le sezioni di prua e allineare correttamente le linguette più a prua con la tecnica dell'impilamento delle linguette. Ricordate di posizionare la linguetta di prua sul molo di babordo rispetto a quello di tribordo. Ricordate la chiusura di poppa? Inseritelo sul molo di babordo e serratelo utilizzando un kit di attrezzi personalizzato.
Successivamente, rivolgersi verso la poppa sollevandola lentamente. Girare il molo di babordo su quello di tribordo e mantenere la corretta sequenza di impilamento delle linguette.
Poiché il pontile galleggiante è già predisposto, posizionare l'impugnatura della chiave di montaggio sull'apertura del secondo perno da prua. A questo punto, spostare il pontile da vicino per inserire i perni di collegamento nell'apertura del primo perno da prua.
Utilizzare la chiave di montaggio e ruotarla di 1/8 di giro per bloccare il perno di collegamento. Per sapere se il perno è bloccato in modo sicuro, è necessario che il medaglione del perno sia rivolto nella stessa direzione dei medaglioni di riferimento sui cubi adiacenti. Il medaglione deve essere rivolto nella stessa direzione dei medaglioni di riferimento sui cubi adiacenti. Una volta bloccato il primo perno di collegamento, posizionare l'impugnatura della chiave di montaggio sull'apertura del secondo e del terzo perno per avvicinare le banchine.
È possibile continuare ad aggiungere altri perni di collegamento utilizzando la stessa tecnica, allineando le linguette attraverso la chiave di montaggio. La cosa migliore è lavorare in modo simile a una cerniera.
Quando la configurazione è quasi terminata, posizionare un supporto sotto i cubi per sostenere i quattro angoli della linguetta. A questo punto, è possibile inserire liberamente gli ultimi due perni di collegamento. Inoltre, si impedisce alle linguette di allontanarsi.
Collegare le linguette di poppa con un elemento di fissaggio e due distanziali. I distanziali devono essere collocati tra la prima e la quarta linguetta per fare posto alla seconda e alla terza. Terminare l'assemblaggio inserendo e stringendo il dispositivo di fissaggio.
Installare il verricello scaricando metà della lunghezza della cinghia dalla bobina. Staccare il supporto in acciaio inox che si trova nella parte superiore del cubo del verricello, posizionarlo sulla base del verricello e serrarlo saldamente. Infine, sono disponibili argani di riserva spediti separatamente per evitare danni.
Congratulazioni, il vostro pontile per moto d'acqua è pronto per essere varato! Mentre si vara il pontile, è possibile legarlo temporaneamente al punto in cui verrà ormeggiato. Non dimenticate di fissare due cime di sicurezza al pontile e alle maniglie del verricello sulla superficie. È meglio prestare la massima attenzione durante il varo del pontile per evitare qualsiasi perforazione.
Se desiderate un pontile galleggiante per moto d'acqua precostruito, HiSea Dock si occuperà delle vostre esigenze di personalizzazione. Possiamo aiutarvi a personalizzare le dimensioni, il colore, l'altezza e altre specifiche del vostro pontile per moto d'acqua in plastica.
Dopo aver costruito il pontile per moto d'acqua da soli, è necessario adottare alcune misure per garantire che i vostri pontili galleggianti rimangano funzionali e inalterati. Ecco alcune di queste misure.
I pontili galleggianti in plastica richiedono poca manutenzione rispetto ai pontili in legno. Tuttavia, è necessario assicurarsi che i singoli componenti del pontile, come i perni di collegamento, le linguette di prua, le maniglie dell'argano e altro ancora, siano in buono stato. Un controllo regolare di questi componenti può aiutare a prevenire danni e malfunzionamenti che potrebbero danneggiare il pontile. Banchine in plastica in vendita a Hisea Dock sono di alta qualità e al miglior prezzo.
I pontili galleggianti sono facili da mantenereLa semplice pulizia e l'eliminazione dei detriti sono sufficienti. La maggior parte dei proprietari di banchine utilizza idropulitrici per rendere il lavoro più rapido ed efficiente. L'uso di acqua e sapone aiuta a mantenere la superficie della banchina pulita e priva di detriti. Alcuni proprietari utilizzano vernici antivegetative per impedire la crescita di organismi sulle superfici bagnate. Tuttavia, questi tipi di vernici possono danneggiare la superficie del pontile galleggiante.
Il maltempo e la stagione invernale possono danneggiare i pontili. Le tempeste possono far sì che i detriti colpiscano e danneggino i vostri pontili galleggianti. Fortunatamente, i proprietari possono rimuovere e riporre in sicurezza i pontili galleggianti in plastica, poiché sono leggeri, modulari e facili da smontare. Non è consigliabile lasciare che il vostro pontile galleggiante geli su un lago, uno stagno o un qualsiasi specchio d'acqua durante l'inverno.
Una volta passata la stagione invernale o le grandi tempeste, è bene ispezionare i pontili galleggianti prima di rimetterli in acqua. In questo modo i proprietari potranno sostituire e riparare rapidamente eventuali difetti. Il sistema di pontili galleggianti HiSea Dock è fatto per resistere alle intemperie e alle stagioni fredde. Tuttavia, l'adozione di questa ulteriore precauzione manterrà il sistema di pontili galleggianti in ottima forma.
I pontili per moto d'acqua precostruiti sono più facili da installare da soli e sono più convenienti dei pontili personalizzati che devono essere costruiti da professionisti. Ordinate un jet ski di plastica personalizzato galleggiante Prendete il dock da Hisea Dock oggi stesso e seguite le istruzioni sopra riportate per installarlo facilmente nella vostra proprietà e divertirvi a guidare le vostre moto d'acqua tutto il giorno.
Se volete saperne di più sui pontili per moto d'acqua, consultate i nostri altri interessanti articoli:
Tutto quello che c'è da sapere sui costi dei pontili galleggianti per moto d'acqua
I migliori pontili galleggianti per moto d'acqua nel Regno Unito
Il miglior pontile galleggiante per moto d'acqua: Cosa c'è da sapere