Linee guida: Come costruire un bacino galleggiante in plastica - HiseaDock
  • Casa
  •     Come costruire un pontile galleggiante in plastica: Linee guida per il montaggio

Come costruire un pontile galleggiante in plastica: Linee guida per il montaggio

15 aprile 2020
pontile galleggiante in plastica
Fonte: Pinterest: Pinterest

Voglia di costruite il molo galleggiante dei vostri sogni ma non avete l'esperienza ingegneristica per farlo? Non preoccupatevi! Abbiamo preparato delle linee guida passo-passo su come costruire e assemblare pontili galleggianti in plastica. Continuate a leggere e scoprite come.

 

Ed ecco fatto! Ora potete godervi il vostro lungomare con la famiglia e gli amici. I pontili galleggianti in plastica stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro economicità, versatilità e facilità di manutenzione. Ci auguriamo che questa guida vi abbia aiutato a costruire il vostro sistema di attracco in poco tempo.

Indice dei contenuti

sistema di pontili galleggianti per barche
Fonte: Pinterest: Pinterest

Perché scegliere i pontili galleggianti in plastica?

Pontili galleggianti in plastica sono la scelta preferita da molti utenti domestici e commerciali. Possono essere utilizzati come banchine per allevamento di pesci in gabbia, nuoto, nautica, jet skie altro ancora! Questi pontili sono leggeri, modulari, di facile manutenzione e convenienti. 

Sono ideali su laghi artificiali con profondità variabili o su corsi d'acqua spesso colpiti da grandi onde. Poiché il pontile in plastica galleggia sull'acqua, la quantità di bordo libero rimane costante. Ciò significa che il pontile non finirà sott'acqua o all'asciutto. Un sistema di pontile galleggiante in plastica è ottimo anche per chi non vuole inquinare l'ambiente con finiture chimiche dannose e altro ancora.

Guida passo passo all'installazione di un bacino galleggiante in plastica

I pontili galleggianti in plastica sono disponibili sotto forma di singoli pezzi pre-progettati che possono essere assemblati in diverse configurazioni. Darsena Hisea può personalizzare le dimensioni, l'altezza, il colore, la forma e qualsiasi altra specifica per il vostro sistema di pontili galleggianti in plastica. Una volta consegnati tutti i pezzi, è possibile assemblarli facilmente seguendo i seguenti passaggi.

Fase 1: Disimballaggio dei componenti del bacino galleggiante

Una volta stabilito il luogo in cui collocare il pontile galleggiante in plastica, verificate se nelle vicinanze c'è una superficie in cemento priva di ostacoli su cui montare il sistema di attracco. Eliminate gli elementi di fissaggio e i perni che sono stati applicati per la spedizione e iniziate a disporre i pezzi. Osservate i cubi di riferimento per la banchina per aiutarvi a posizionare i pezzi nella giusta posizione. Assicuratevi che siano orientati nello stesso modo, altrimenti sarà difficile completare l'assemblaggio della banchina.

Un'immagine ravvicinata di un pontile galleggiante in plastica
Fonte: Hisea Dock
pontoni galleggianti
Fonte: Hisea Dock

Fase 2: Allineare le diverse sezioni nella configurazione prescelta

Per agganciare le parti, è necessario allineare e impilare i cubi in un ordine distinto. Inizialmente, si deve far ruotare la sezione centrale rivolta verso la sezione di prua sul lato sinistro per sovrapporre i fori delle linguette. Verificare che le linguette siano impilate correttamente in modo che le sezioni siano completamente a filo. 

Successivamente, posizionatevi sull'angolo di prua a dritta della sezione centrale e fatela ruotare verso la sezione di prua. Quindi, ancora una volta, mantenere la corretta sequenza di impilamento dei cubi.

Fase 3: iniziare a collegare le diverse sezioni

Una volta che il sistema di pontile galleggiante è completamente strutturato, inserire il manico della chiave di montaggio nella seconda apertura del perno dal lato sinistro. Utilizzatela come leva per stringere le parti del pontile insieme al perno di collegamento nell'apertura del lato sinistro.

Quindi, con la chiave di montaggio, bloccare il perno di collegamento ruotandolo con un angolo di 45°. Assicurarsi che il riferimento del perno di collegamento sia rivolto nella stessa direzione. Procedere all'inserimento degli altri perni di collegamento con lo stesso metodo. Ricordate di utilizzare sempre la chiave di montaggio per sostenere l'allineamento dei cubi.

Fissare le ultime tre posizioni delle linguette e fissarle per stringerle e inserire i distanziatori se necessario. Continuare a collegare le parti aggiuntive con lo stesso metodo.

Una persona che assembla un pontile galleggiante in plastica
Fonte: Pinterest: Pinterest
Piattaforma galleggiante Hisea
Fonte: Hisea Dock

Fase 4: Fissare il cavo bungee

Assicurarsi che l'estremità ad anello del cavo bungee sia collegata all'albero del perno di collegamento designato per la prua di dritta. Inserire e bloccare il perno. Fissare la carrucola di coperta nella zona di dritta del bacino galleggiante liberando il perno di collegamento indicato, facendo passare l'estremità annodata della cima lungo le quattro linguette, quindi fissando il nodo sotto la quarta linguetta, oltre a inserire e bloccare il perno.

Assicuratevi che il nodo sia protetto sotto la linguetta quattro e che la cima sia inserita tra le linguette e l'asta del perno. Se tutto è a posto, il vostro pontile galleggiante è pronto per essere varato!

Fase 5: Avvio del sistema di bacini galleggianti

Prima di spostare il vostro sistema di aggancio in acqua, fissare almeno due cime di sicurezza al pontile. Insieme al vostro aiutante, varate il sistema di pontile galleggiante e legatelo temporaneamente nel punto in cui sarà ormeggiato. Se nel kit del pontile galleggiante sono incluse delle travi di galleggiamento, installatele subito a questo punto.

L'assemblaggio e l'installazione del molo sono finalmente terminati! Controllate le altre parti della struttura galleggiante e assicuratevi di non aver tralasciato nulla. Per sicurezza, ricontrollate i riferimenti e la scatola del kit.

ormeggio bacino galleggiante
Fonte: Pinterest: Pinterest

Conclusione

Ed ecco fatto! Ora potete godervi il vostro lungomare con la famiglia e gli amici. I pontili galleggianti in plastica stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro economicità, versatilità e facilità di manutenzione. Ci auguriamo che questa guida vi abbia aiutato a costruire il vostro sistema di attracco in poco tempo. Date un'occhiata ad alcuni applicazioni per banchine in plastica per ispirarsi.

Se volete saperne di più sui pontili galleggianti, consultate questi interessanti articoli:

Guida all'acquisto dei pontili galleggianti: Fattori da considerare

I 10 migliori piani di costruzione di un bacino galleggiante

I 10 migliori progetti di banchine galleggianti per diverse applicazioni

6 diversi tipi di pontili galleggianti: Qual è il migliore?

I 10 principali produttori di pontili galleggianti da conoscere

Personalizzare un bacino galleggiante che funzioni al meglio per voi.

Contatto