Le banchine sono state un importante apparecchio nella vita dei marittimi da anni. I proprietari di barche si preoccupano sempre della sicurezza delle loro imbarcazioni quando non sono in uso. L'acqua non è ferma e il movimento costante può causare danni. È qui che entrano in gioco i pontili.
Darsena galleggiante o fissa? Quale dei due è meglio per voi? Questa è la grande domanda. Più avanti parleremo dei fattori da prendere in considerazione per scegliere uno dei due. Per prima cosa è necessario capire in che modo i due tipi di pontile si differenziano l'uno dall'altro in termini di funzionamento.
Banchine galleggianti sono piattaforme galleggianti per imbarcazioni, per lo più realizzate in plastica, che vengono fissate alla costa per creare una rampa o un ormeggio a secco. I pontili galleggianti sono di diversi tipi.
I pontili galleggianti funzionano utilizzare la galleggiabilitàla forza verso l'alto esercitata dall'acqua. I pontili galleggianti esercitano una forza inferiore a quella esercitata dall'acqua su di essi. Questo spiega come riescano a rimanere a galla nonostante l'enorme carico che a volte vi si appoggia sopra. Lo stesso meccanismo che permette a una nave da 100.000 tonnellate di galleggiare sull'acqua.
La quantità di galleggiamento necessaria a un bacino galleggiante per rimanere a galla è di circa 70%.
Nella maggior parte dei casi, i pontili fissi vengono fissati in modo permanente al fondale marino mediante l'uso di palafitte. Viene quindi posata la coperta, realizzata in PVC, acciaio, materiale composito o legno. Essendo permanenti, la maggior parte dei pontili fissi è massiccia e può sostenere carichi più pesanti rispetto ai pontili galleggianti.
Un altro vantaggio dei pontili fissi è la stabilità: che la marea si alzi o meno, non c'è movimento. Sono in grado di resistere alle grandi tempeste.
Le preferenze personali giocano sempre un ruolo importante nel determinare cosa scegliere quando si tratta di pontili residenziali. Quando si tratta di scegliere tra pontili galleggianti e fissi, i fattori determinanti vanno oltre. Tra questi vi sono i seguenti fattori.
Se il vostro lungomare copre un'area più ampia, potete prendere in considerazione un pontile fisso. I pontili fissi sono enormi e funzionano meglio quando la linea di riva è più prominente. I pontili galleggianti, invece, essendo temporanei, sono di solito abbastanza piccoli da poter essere spostati in un momento.
I pontili fissi richiedono un notevole lavoro di costruzione. Le palafitte devono essere conficcate nell'alveo a una profondità tale da garantire un solido sostegno alla terrazza sovrastante. Questa impresa richiede molti materiali e manodopera specializzata. Il costo stimato per la costruzione di un pontile fisso è compreso tra $50.000 e 1TP475.000.
I pontili galleggianti, invece, di solito vengono prefabbricati dal produttore Non richiedono troppo lavoro e, se ci si mette d'impegno, è possibile realizzare l'installazione da soli. Yè possibile ottenere dei prefabbricati pontili galleggianti in alluminio per circa $1.500
La vostra posizione potrebbe costringervi a rinunciare al tipo di pontile che desiderate a causa delle normative vigenti. Se vivete lungo un corpo idrico dichiarato fragile, le vostre opzioni diventano limitate. Per preservare l'equilibrio ecologico, una piattaforma galleggiante per i laghi è un'idea più gradita di un molo fisso.
Se siete residenti permanenti e avete sia il budget che lo spazio sul lungomare, allora un pontile fisso potrebbe essere quello che fa per voi. Ma se avete intenzione di trasferirvi, un pontile galleggiante è la scelta migliore.
Vengono fissati in modo permanente al materasso ad acqua per mezzo di pilastri.
Sono temporanei. Possono essere rimossi e conservati in qualsiasi momento, senza alcun costo.
Sono di dimensioni massicce e possono sostenere carichi e imbarcazioni più grandi.
La maggior parte sono di dimensioni ridotte, con la capacità di sostenere piccole imbarcazioni e moto d'acqua.
Possono essere personalizzati per ospitare servizi aggiuntivi come gazebo, rimesse per barche, ecc.
La maggior parte dei pontili galleggianti può gestire solo ciò per cui è stata progettata. Niente di più.
Sono costosi da costruire perché richiedono molta manodopera e materiali.
Sono molto economici. La maggior parte di essi sono prefabbricati e richiedono pochi o nessun costo aggiuntivo per la loro realizzazione. installazione della banchina.
I pontili galleggianti e fissi hanno la stessa funzione. La scelta che si decide di fare deve essere attentamente ponderata. Pur svolgendo le stesse funzioni, i due tipi di pontile sono molto diversi tra loro. Prima di prendere una decisione, fate una ricerca adeguata e, una volta presa, regalate al vostro lungomare un nuovo look.
Se siete alla ricerca di un perfetto sistema di pontili galleggianti. date un'occhiata al nostro catalogo di pontili galleggianti, piattaforme galleggianti, passerelle galleggianti, piattaforme da bagno, e molto altro ancora.