Il kayak è un'attività divertente che permette di esplorare diversi specchi d'acqua utilizzando una piccola imbarcazione e una pagaia a doppia lama. Si può pagaiare tranquillamente in un lago o manovrare le acque impetuose di un fiume. Inoltre, chiunque può andare in kayak, anche senza esperienza.
La scelta di un kayak può sembrare eccessiva, con tante marche e aziende che producono diversi modelli. Per aiutarvi a scegliere il migliore, abbiamo creato questa utile guida all'acquisto di kayak. Dalla scelta del materiale all'acquisto di un sistema di pontili galleggianti, questa guida vi guiderà in tutto e per tutto.
Il primo passo per restringere le opzioni di kayak è capire dove si utilizzerà il kayak. Pagaierete su specchi d'acqua tranquilli e chiusi, come laghi e stagni? Oppure avete intenzione di vivere emozionanti avventure in acque bianche? O forse volete andare in kayak nell'oceano, dove ci sono vento e onde.
Sapere dove si intende utilizzare il kayak è importante per molte ragioni. Ad esempio, vi servirà un'imbarcazione stabile e che non si ribalti facilmente se state remando in fiumi in rapida evoluzione. Allo stesso modo, avrete bisogno di un kayak in grado di sostenere un peso maggiore se pensate di portare con voi un amico.
Ecco una guida generale sui kayak più ideali per i diversi ambienti:
Se avete intenzione di portare il vostro kayak in mare aperto, sarete esposti a vento, onde, maree e correnti. Avrete bisogno di un kayak d'altura o da mare progettato per garantire sicurezza e funzionalità.
I kayak offshore sono solitamente del tipo sit-in, con aperture del pozzetto più piccole per tenere fuori l'acqua. La barca è inoltre dotata di corde robuste che permettono di aggrapparsi in caso di capovolgimento. Inoltre, i kayak offshore hanno un portello che può essere sigillato.
Per scoprire quali sono le aziende che eccellono in questa categoria, consultate il nostro elenco dei 6 migliori marche di kayak oceanici.
Per le acque calme del lago, l'ideale è un kayak dalla forma bassa e stretta. Permette di seguire una linea retta e di tagliare dolcemente il vento. L'unico inconveniente di questo tipo di imbarcazione è la difficoltà di manovra.
Se dovete pagaiare in laghi con onde più agitate, cercate kayak con maniglie a prua e a poppa.
Esplorate i nostri migliori consigli nella nostra recensione dellaI migliori kayak per i laghi.
Questi specchi d'acqua si muovono velocemente e possono offrire un viaggio tranquillo a valle o una corsa selvaggia attraverso le rapide. In ogni caso, è necessario un kayak costruito per le acque correnti.
Cercate un kayak che sia facilmente manovrabile, di solito quelli con corpo corto e scafo piatto. È possibile scegliere tra tre tipi di kayak d'acqua bianca a seconda delle esigenze: playboat, freestyle e creek boat.
Per vedere i modelli specifici che eccellono in queste condizioni, leggete la nostra guida sulla Il miglior kayak per acque agitate.
Come già detto, i kayak sono disponibili in diverse dimensioni, forme e caratteristiche. Per una panoramica completa, la nostra guida ai tipi di kayak e loro caratteristiche principali copre tutto quello che c'è da sapere. Esistono due tipi principali di kayak in base alle modalità di montaggio e di utilizzo:
Come suggerisce il nome, questo tipo di kayak è dotato di sedili sagomati che consentono di sedersi in cima. È progettato per garantire il massimo comfort ed è ideale per i canoisti con gambe lunghe e corporatura robusta. Se non amate la sensazione di essere confinati, i kayak sit-on-top vi faranno sentire a vostro agio durante la pagaiata.
I kayak sit-on-top sono autosvuotanti, il che significa che intorno al kayak ci sono piccoli fori che drenano l'acqua. Tuttavia, è più probabile che ci si bagni con questo tipo di kayak. È perfetto per i luoghi con climi più caldi o per le escursioni in kayak durante l'estate.
Un altro aspetto positivo dei sit-on-top è la maggiore mobilità dei canoisti. Non limita i movimenti e permette di salire e scendere facilmente dal kayak.
I kayak sit-inside hanno un pozzetto aperto che consente di stare seduti al suo interno. In questo modo, si possono tenere le ginocchia e i piedi a contatto con il kayak, ottenendo un maggiore controllo e stabilità. Inoltre, consente di effettuare colpi di pagaia più efficienti.
Rispetto ai sit-on-top, i kayak sit-inside proteggono dal bagnarsi. Alcuni modelli possono essere dotati di una gonna che copre l'apertura del pozzetto all'interno del kayak. Per questo motivo, i sit-inide sono ideali per le pagaiate in climi freddi.
Dai due tipi principali di kayak derivano diverse categorie di kayak in base al luogo di utilizzo. Queste sono le seguenti:
Questo tipo di kayak è progettato per le escursioni giornaliere su specchi d'acqua tranquilli e chiusi. Ha un corpo corto e largo che gli conferisce maggiore stabilità, il che è ottimo per i canoisti inesperti. Tuttavia, questo modello è molto più difficile da governare e presenta una maggiore resistenza al vento.
I kayak da diporto hanno ponti alti che offrono uno spazio maggiore all'interno del pozzetto. Inoltre, facilita l'ingresso e l'uscita dall'imbarcazione. Lo stile sit-inside offre un'esperienza più asciutta, ideale per le zone con clima freddo.
Altrimenti noto come kayak da mare, Questo tipo di imbarcazione è stato progettato appositamente per pagaiare in mare aperto. Il suo corpo lungo e stretto è costruito per la velocità e il tracciamento, il che lo rende un kayak ideale per le lunghe uscite in acqua. Il pozzetto compatto consente inoltre di utilizzare le anche e le ginocchia per controllare il kayak appoggiandosi, sostenendosi e rotolando.
Progettati per acque rapide come fiumi, torrenti o cascate, i kayak d'acqua bianca sono di tre tipi diversi.
Gioca con le barche Sono facili da governare e da girare, perfetti per i canoisti che vogliono andare a valle pur continuando a giocare. Di solito hanno un corpo corto e voluminoso per eseguire movimenti aerei. Inoltre, le loro prue e poppe affusolate consentono ai canoisti di eseguire facilmente rotazioni e carrellate.
Barche da freestyle sono kayak estremamente corti con scafo piatto, progettati per eseguire trick e movimenti aerei. È l'ideale per i canoisti che vogliono imparare i trucchi del freestyle piuttosto che pagaiare a valle.
Barche da torrente sono l'opzione migliore per i canoisti che vogliono immergersi in rapide veloci. Hanno scafi rotondi e chines morbide che permettono di affrontare acque bianche ripide e difficili. Sono anche imbarcazioni ad alto volume, quindi galleggiano meglio di altri kayak da acque bianche.
Dopo aver determinato il luogo di utilizzo del kayak e il tipo di attività che si desidera svolgere con esso, è necessario decidere anche altre specifiche.
Materiali per il kayak variano notevolmente a seconda del tipo di imbarcazione e del suo produttore. Ogni materiale presenta inoltre vantaggi e svantaggi. È quindi importante valutare attentamente questo aspetto se si vuole investire in un kayak.
Legno - I kayak in legno assomigliano molto alle canoe tradizionali. Sono innegabilmente belli da vedere, soprattutto per i diversi stili e finiture. Sebbene possano sembrare troppo primitivi, i kayak in legno sono in realtà robusti se costruiti con i materiali giusti. Le barche costruite a strisce sono solitamente dotate di fibra di vetro, vernice e resina per renderle il più resistenti possibile.
Se avete ottime capacità di lavorazione del legno, potete costruire il vostro kayak in legno, altrimenti dovrete farlo costruire su misura. Inoltre, deve essere utilizzato solo in acque calme e tranquille.
Rotomold - Kayak rotostampati sono fatti di pellet di plastica di polietilene, che vengono versati su uno stampo, riscaldati in un forno e ruotati per creare un kayak in un unico pezzo. In seguito, sono necessari solo alcuni ritocchi, come l'installazione dello skeg, del portello o del timone.
Il polietilene è un materiale plastico molto utilizzato, non solo nei kayak ma anche in altri settori. È un materiale estremamente robusto che richiede una manutenzione minima. Tuttavia, è anche più pesante e necessita di spray anti-UV per evitare il degrado.
Composito - Questo materiale è solitamente costituito da una miscela di fibra di vetro, fibra di carbonio o aramide. Gli stampi dello scafo vengono spruzzati con gel coat e iniettati con resina. Quindi, la coperta e lo scafo vengono uniti utilizzando la resina in fibra di vetro.
I kayak turistici sono solitamente realizzati in materiali compositi, poiché il materiale è rigido e rende l'imbarcazione più veloce e molto reattiva. Tuttavia, possono essere piuttosto costosi.
Termoformato - Questo tipo di materiale è leggero, resistente e ha un prezzo di fascia media. I kayak termoformati sono realizzati incollando un foglio di ABS (una plastica resistente agli urti) a uno strato superiore di acrilico lucido. Le lastre vengono poi riscaldate e aspirate da uno stampo con il vuoto.
I kayak termoformati sono spesso realizzati con uno strato di protezione UV. Lo svantaggio di questo materiale è che non è veloce come i suoi omologhi.
La capacità massima di peso di un kayak è il peso massimo che può contenere e rimanere a galla. Ad esempio, se pesate 150 libbre e la vostra attrezzatura è di 50 libbre, non significa che dobbiate prendere un kayak con una portata massima di 200 libbre. Se lo fate, sarete sicuramente sommersi dall'acqua!
Il modo migliore per calcolare la capacità di peso che si dovrebbe ottenere è utilizzare due metodi. Il primo consiste nel moltiplicare la portata massima indicata dal produttore del kayak e ridurla a 35%. Questo è il range migliore che vi permetterà di pagaiare in sicurezza: in questo modo non affonderete e non sentirete alcuna difficoltà a pagaiare.
Il secondo metodo consiste nello scegliere un kayak con una capacità di peso massima superiore di 125 libbre rispetto al proprio peso corporeo.
Oltre alla capacità, il peso effettivo del kayak stesso è un fattore cruciale per il trasporto e la movimentazione. Per capire cosa aspettarsi, è possibile saperne di più su quanto pesano i kayak in base al tipo e al materiale.
È estremamente importante determinare la capacità di peso massima corretta per voi. Se si supera il limite di peso del kayak, sarà molto difficile pagaiare e manovrare. Di conseguenza, potreste perdere la stabilità e rischiare di rovesciarvi.
Le dimensioni di un kayak influenzano notevolmente le sue prestazioni. Pertanto, se si vuole ottenere il meglio dalla propria imbarcazione, è importante considerare la lunghezza, la larghezza e la profondità.
Scegliete kayak più lunghi se avete intenzione di usarli per la crociera; hanno anche uno spazio di stivaggio più ampio, il che è ottimo per i viaggi notturni. I kayak più corti sono ideali per le attività in acque bianche, poiché lo scafo corto li rende facilmente manovrabili.
Se la velocità è una caratteristica irrinunciabile per voi, prendete un kayak stretto che tagli facilmente il vento. Per la stabilità, scegliete un kayak con un corpo più largo. Chi ha le gambe lunghe preferisce i kayak con scafo profondo. Se non vi sentite a vostro agio con l'isolamento, uno scafo poco profondo andrà benissimo.
La pagaia giusta può fare un'enorme differenza nelle prestazioni, e le nostre Guida completa all'acquisto della pagaia da kayak perfetta vi aiuterà a fare la scelta giusta. Per il kayak da diporto, scegliete una pagaia a bassa angolazione con un fusto solo leggermente inclinato. È più adatta per eseguire colpi lenti e rilassati quando si naviga in corpi d'acqua calmi.
D'altra parte, una pagaia ad alto angolo con un fusto più inclinato è progettata per aiutare i canoisti a guadagnare velocità. È più corta e più larga di una pagaia ad angolo basso, perfetta per eseguire colpi rapidi e precisi.
Le pagaie possono essere realizzate in vari materiali, come la fibra di vetro, la fibra di carbonio o la plastica. In generale, la plastica è la più economica tra le tre, ma ha anche la qualità più bassa. Anche se alcuni paddler pensano che sia indistruttibile, la plastica si degrada più rapidamente se esposta a lungo al sole. La sua flessibilità contribuisce inoltre a ridurre le prestazioni in acqua.
Fibra di vetro è una racchetta di fascia media che offre prestazioni e durata eccellenti. Può subire una scheggiatura, ma l'intera pagaia non si rompe. È anche più leggera della plastica, ma rigida, per offrire maggiore velocità ed efficienza.
Se volete il materiale per pagaie più leggero e robusto, scegliete la fibra di carbonio. È forse il più costoso, ma offre prestazioni superiori. La sua struttura ultraleggera ed estremamente rigida consente un eccellente trasferimento di energia a ogni bracciata.
Lo scafo di un kayak è costituito dal fondo, dai lati e dalla coperta. Esistono diverse forme di scafo a seconda del tipo di kayak. È importante scegliere quello giusto in base all'uso che se ne farà, poiché avrà un impatto notevole sulle prestazioni in acqua.
Questi sono i tipi più comuni di scafi per kayak:
Rotondo - Se si frequentano acque e correnti agitate e veloci, un kayak con scafo rotondo è vantaggioso. Il fondo arrotondato facilita l'inclinazione e le manovre, oltre ad aumentare la velocità durante la discesa. Gli scafi rotondi non sono ideali per le acque ferme, poiché possono diventare instabili.
Piatto - Gli scafi piatti offrono stabilità negli specchi d'acqua fermi. Questo li rende ideali per la pesca o per navigare tranquillamente in laghi e stagni. Sono anche ideali per i principianti che stanno imparando a pagaiare, poiché sono facili da usare.
Pontile - Questo tipo di scafo è il migliore per chi è alle prime armi, poiché offre la massima stabilità. Grazie alla sua forma, è facile da governare, manovrare e tenere in piedi. Tuttavia, non è costruito per la velocità, quindi è adatto solo per il kayak da diporto o per esercitarsi a pagaiare.
A forma di V - Gli scafi a V formano una "V" affilata sul fondo, progettata per tagliare l'acqua. Di conseguenza, i kayak con questo tipo di scafo possono seguire una traiettoria più rettilinea e avere velocità maggiori. Tuttavia, questo tipo di scafo è più adatto ai pagaiatori esperti, poiché non ha una grande stabilità.
Come già detto, i kayak si dividono in sit-on-top o sit-inside.
Tuttavia, sedersi su un sedile scomodo può far male alla schiena e alla colonna vertebrale.
Si può scegliere di acquistare separatamente un sedile imbottito per kayak per rendere l'esperienza più confortevole. Il sedile può essere inserito nel sedile incorporato del kayak.
Per i canoisti che hanno bisogno di riporre l'attrezzatura nel kayak, un portello può essere molto utile.
Quando si sceglie un portello, bisogna considerare la sua robustezza e la resistenza all'acqua.
Le botole possono essere di diverse forme: circolari, rettangolari o ad A. Possono anche essere dotati di coperture diverse, come quelle in gomma, a vite o con chiusura a strappo. Può essere installato in un kayak a seconda dello stile e del materiale dell'imbarcazione.
Per aiutare il kayak a seguire una traiettoria più rettilinea e a migliorare la resistenza al vento, sono necessari anche i seguenti elementi accessori per kayak:
Timone - Si tratta di un pezzo piatto di pinna incernierato vicino alla poppa del kayak. L'angolo di inclinazione può essere regolato con i pedali per aiutare a governare l'imbarcazione. I timoni sono ottimi per controllare il movimento del kayak in modo più efficiente a seconda delle condizioni dell'acqua e del vento.
Skeg - Gli skeg sono installati verso poppa, sotto lo scafo del kayak. La loro funzione è simile a quella dei timoni: mantengono la rotta del kayak dritta, soprattutto quando si pagaia in condizioni di vento. Poiché i kayak si girano naturalmente verso il vento, lo skeg aiuta a evitare che lo facciano.
Pinna di tracciamento - Le pinne da traino sono solitamente presenti sui kayak gonfiabili. Anche queste aiutano a controllare l'imbarcazione e a mantenere la rotta. La differenza tra skeg e pinne da tracking è che queste ultime non possono essere ritirate durante la pagaiata.
Con così tanti marchi di kayak presenti oggi sul mercato, può essere difficile scegliere quello su cui investire. Avete bisogno di conoscere alcune marche di kayak provate e testate? Date un'occhiata a questo elenco:
Questo marchio si occupa di kayak gonfiabili, sia per uso turistico, ricreativo o per acque bianche. Advanced Elements propone kayak gonfiabili progettati e realizzati con tecnologie all'avanguardia. Vende anche accessori per kayak e altre attrezzature per gli sport acquatici.
Questo marchio è il numero uno nella costruzione di kayak per la pesca e la caccia. Old Town vende un'ampia gamma di kayak, per cui non rimarrete mai a corto di opzioni. Il loro ultimo modello, Sportsman Autopilot 136, è un kayak da pesca motorizzato che può essere controllato tramite Bluetooth e telecomando.
Sun Dolphin propone una linea di kayak da diporto economici e ricchi di funzionalità, perfetti per le uscite in famiglia e in gruppo. Questo marchio mira a promuovere le attività ricreative all'aperto attraverso i suoi prodotti nautici. Oltre ai kayak, vende anche pedalò e paddleboard.
Ora che sapete quale tipo di kayak acquistare, dovreste anche considerare l'acquisto di un pontile galleggiante per kayak. Ci si potrebbe chiedere: "Perché ho bisogno di un pontile per kayak?", ed ecco la risposta migliore: i pontili galleggianti tradizionali non sono 100% sicuri e affidabili per il varo del kayak.
I pontili galleggianti in legno presentano molti svantaggi. Tendono a marcire quando vengono utilizzati per un lungo periodo di tempo. Questo li rende soggetti a danni, soprattutto durante i tifoni; riparare i pontili in legno ogni anno può essere costoso.
Ottenere un sistema di attracco per kayak eccezionalmente robusto come quello che Darsena Hisea vi aiuterà a varare la vostra imbarcazione in modo sicuro e semplice. Trattandosi di un pontile galleggiante, non sarà influenzato dall'innalzamento o dall'abbassamento del livello dell'acqua. Inoltre, resiste bene ai tifoni.
Il trasporto di un kayak può avvenire in due modi. Il primo è ideale se si tratta di portarlo da un rifugio vicino alla riva del mare. Due persone possono trasportare il kayak afferrando ogni estremità. Se siete soli, potete afferrare il kayak e metterlo sulle vostre spalle.
Il secondo metodo è quello di trasportare il kayak su un veicolo. Due persone possono trasportare il kayak su ciascuna estremità e posizionarlo sulla rastrelliera.
Sciacquare il kayak con acqua dolce dopo ogni utilizzo, in particolare i kayak da mare. Assicuratevi che anche le parti metalliche, come pedali e timoni, siano sciacquate e asciugate accuratamente.
Non lasciate il kayak al sole per ore. I kayak in plastica possono deformarsi a causa del troppo calore. Potete anche spruzzare il vostro kayak con un protettivo per i raggi UV.
Fate attenzione ai graffi che potrebbero trasformarsi in crepe e forature.
Conservare il kayak in un luogo fresco e asciutto, come il garage. Quando è riposto, è meglio che sia posizionato sul bordo per evitare la formazione di olio (deformazione). Se dovete conservarlo all'aperto, posizionate il kayak a testa in giù. Quindi, copritelo con un telo e tenetelo in un'area ombreggiata per evitare i danni dei raggi UV. Per istruzioni più dettagliate, consultate la nostra guida completa su come riporre correttamente un kayak.
L'acquisto di un kayak richiede l'attenzione a diversi dettagli. Prima di effettuare l'acquisto, è importante determinare tutto ciò di cui si ha bisogno per assicurarsi di ottenere la migliore esperienza e il valore del proprio denaro. Investire in un kayak e in un sistema di pontili galleggianti vi aiuterà a godervi di più l'aria aperta. Contattateci per saperne di più sui nostri sistemi di aggancio.