Kayak è un'attività esilarante che permette di attraversare fiume correnti, e galleggiare in placidi laghi, è un'attività estrema e allo stesso tempo un'esperienza rilassante. Kayak è senza dubbio un passatempo incredibile e vale la pena provarlo.
Tuttavia, kayaking può richiedere un po' di tempo per abituarsi e può essere pericoloso iniziare un viaggio in kayak senza avere alcuna esperienza o conoscenza in merito. Quindi, prima di salpare dal vostro pontile galleggiante per kayak, è necessario imparare prima le nozioni di base. Innanzitutto, è necessario sapere come varare correttamente un kayak. Ecco i concetti chiave del varo di un kayak.
Prima di entrare in acqua, è necessario assicurarsi di prendere in considerazione il corpo idrico. Ricordate che ogni corpo idrico ha caratteristiche diverse di cui dovete tenere conto.
I principianti devono familiarizzare con i diversi specchi d'acqua, perché le loro diverse caratteristiche possono influenzare il modo in cui si posiziona il kayak in acqua. Inoltre, con l'aumentare dell'esperienza, influiranno sul modo di manovrare e attraccare il kayak.
Il mare aperto è di gran lunga lo specchio d'acqua più pericoloso in cui è possibile lanciare il proprio veicolo. kayak in. Ricordate che i mari aperti sono estremamente profondi, le onde sono imprevedibili e ci sono molte rocce sporgenti o barriere coralline che potrebbero danneggiarvi. kayak su. Se si intende utilizzare un kayak in mare aperto, non si deve usare un kayak da seduti. È invece consigliabile utilizzare un kayak da seduti. Dovete anche essere esperti canoista se si intende varare in mare aperto, perché le onde del mare possono essere molto agitate.
I fiumi sono molto più tranquilli rispetto ai mari aperti, ma bisogna comunque prestare molta attenzione quando si lancia il proprio kayak su un fiume. I fiumi possono ancora essere imprevedibili e le correnti e i gorghi possono ancora rischiare di essere risucchiati. Quindi, se intendete lanciare un kayak su un fiume, dovete fare attenzione a questi pericoli.
I laghi sono di gran lunga tra gli specchi d'acqua più tranquilli, tuttavia è necessario prestare la massima attenzione. Per quanto possano sembrare tranquilli, i laghi possono comunque essere molto pericolosi. Nel lago possono essere presenti gallerie sottomarine e possono esserci vorticepiscine e parti profonde del lago. Pertanto, se intendete lanciare un kayak sul lago, dovrete comunque seguire tutte le precauzioni possibili.
Una delle basi del kayak è sapere come lanciare dalla riva. All'inizio potrebbe esserci un freno all'apprendimento, ma una volta apprese le basi, il lancio diventerà come un riflesso. Il segreto è fare un passo alla volta.
Quando lanciare il vostro kayak dalla costa da soli, è importante ricordare quanto segue.
Per prima cosa è necessario mettere il kayak in acqua. Assicuratevi di posizionare il kayak in acque poco profonde. In questo modo sarà più facile uscire con la pagaia.
Salire in cima al kayak. L'ideale sarebbe poter stare a cavallo del pozzetto e in piedi in modo sicuro in cima al kayak.
Abbassarsi sulla cabina di pilotaggio. Assicuratevi di regolare correttamente le gambe. Controllate anche il sedile posteriore e assicuratevi che sia ben regolato.
Scivolate nell'abitacolo e regolate le pedane in base alla lunghezza delle vostre gambe.
Una volta entrati nel pozzetto, è bene tenere pronte le pagaie. Spingetevi fuori dalla costa e pagaiate verso acque più profonde.
Ecco un video che mostra come entrare e lanciare un kayak da soli.
Quando si vara il kayak con un partner, il processo sarà molto più semplice. Avendo qualcuno che vi aiuta a lanciare il kayak in acqua, potrete spingervi in acqua con meno fatica. I passaggi per il varo di un kayak sono sempre gli stessi. Dovete trascinare il kayak fino al bordo dell'acqua. Poi chiedete al vostro compagno di afferrare il kayak mentre voi salite. Una volta sistemato lo spray skirt e regolato il sedile, si può partire. Chiedete al vostro compagno di spingervi in acqua.
Ecco un video che mostra come entrare e lanciare un kayak in tandem con un partner.
Lanciare il kayak da un molo è diverso da farlo dalla riva. Quindi, prima di partire dal pontile galleggiante per kayak, è bene ricordare quanto segue.
Assicuratevi che il vostro pontile galleggiante per kayak è costruito in modo robusto. Si tratta di un tipo di pontile realizzato appositamente per il kayak. Questi pontili sono solitamente realizzati in plastica perché sono più resistenti e possono resistere alle intemperie. Esistono molti tipi di vendita di pontili galleggianti per kayak online, e potete costruire il vostro pontile galleggiante per kayak Anche voi stessi.
Assicuratevi di avere il dispositivo di galleggiamento personale.
Slegare il kayak.
Sostenere il kayak contro il pontile galleggiante per kayak se non siete ancora pronti per il lancio,
Controllate che il kayak non presenti crepe o graffi che potrebbero causare perdite. Dovete anche regolare le gambe in base alla vostra lunghezza.
Dopo aver ricontrollato ogni aspetto del kayak, si deve spingere delicatamente fuori il pontile galleggiante per kayak e pagaiare in acque aperte.
Ecco un video che mostra come lanciare un kayak da un molo.
Quando si tratta di lanciare un kayakÈ necessario assicurarsi di conoscere il più possibile le regole. Per quanto divertente possa essere il kayak, ci sono comunque alcuni pericoli reali da tenere in considerazione. Quindi, prima di pensare di lanciare il kayak in un qualsiasi specchio d'acqua, è bene assicurarsi di sapere cosa fare e cosa non fare. Ecco quali sono le cose da fare e da non fare per il varo di un kayak.
Oltre a controllare che non vi siano crepe o ammaccature nel kayakDovete anche assicurarvi che il sedile posteriore sia in posizione verticale. Ricordate che rimarrete seduti nel kayak per molto tempo e se il sedile posteriore non è posizionato correttamente, potreste incorrere in molti problemi alla schiena. Assicuratevi quindi che il sedile posteriore sia regolato correttamente.
Ricordate che le pedane della maggior parte dei kayak possono essere regolati. Quindi, prima di infilarsi nel kayakLe pedane devono essere regolate in base alla lunghezza delle gambe. L'obiettivo principale è quello di posizionare il corpo in modo tale da rimanere seduti dritti, con i piedi perfettamente appoggiati sulla pedana. Assicurandovi che le gambe siano nella giusta posizione, potrete guidare il kayak per lunghi periodi di tempo senza avere crampi.
Prima di partire con il kayak è necessario controllare il tempo previsione primo. Ricordate che il tempo può influenzare il movimento delle correnti marine e fluviali e se uscite in acque aperte senza conoscere le previsioni del tempo, potreste trovarvi in una situazione molto pericolosa. Quindi, prima di lanciare il vostro kayak, assicuratevi di controllare la situazione meteorologica e idrica della zona.
Oltre a controllare le previsioni del tempo, dovreste anche fare delle ricerche sullo specchio d'acqua in cui andrete a navigare. Ogni specchio d'acqua ha caratteristiche diverse marea o corrente, e sarebbe molto pericoloso navigare senza prima documentarsi. Quindi, se avete intenzione di navigare attraverso un fiume specifico come il fiume Hudson, dovete fare delle ricerche. Controllate se ci sono curve pericolose nel fiume. Dovreste anche chiedere alla gente del posto a che velocità può andare il fiume e se ci sono dei vortici a cui dovete prestare attenzione.
Kayak richiede una grande velocità e coordinazione. Ricordate che dovrete cavalcare le maree e le correnti e se la vostra concentrazione viene a mancare in qualche modo, molto probabilmente avrete un incidente. Per questo motivo, bere e andare in kayak non dovrebbero mai mescolarsi. L'alcool affievolisce i riflessi e la concentrazione e, se venite sommersi, non avrete la forza né la presenza di spirito per rialzare il kayak. Quindi, se volete andare in kayak, lasciate perdere gli alcolici.
Come principiante, può capitare che il kayak si rovesci o si blocchi in caso di maltempo. Per un principiante questo può essere un pensiero terrificante. Tuttavia, è bene ricordare che il panico è il nemico. I muscoli si restringono e la respirazione diventa più affannosa. Se vi trovate in difficoltà in acque libere, non fatevi prendere dal panico. Mantenete la calma e cercate una soluzione alla vostra situazione.
Quando si parla di kayak, il vostro PDF o il vostro galleggiamento personaledispositivo è incredibilmente importante. È l'unica cosa che vi terrà a galla se perdete conoscenza o vi ferite. È quindi necessario assicurarsi di indossarlo e di mantenerlo in condizioni ottimali.
Lanciare un kayak per la prima volta può essere una prospettiva spaventosa per la maggior parte delle persone. Per questo motivo, se volete che il vostro varo sia un successo, dovrete essere armati con le giuste conoscenze, competenze e attrezzatura essenziale per il kayak. Conoscendo le nozioni di base, sarete in grado di navigare con la vostra barca a vela. kayak con piena fiducia.
Se vivete vicino a uno specchio d'acqua e vi piace andare in kayak, la cosa migliore sarebbe installare il vostro molo galleggiante per kayak. A Hisea Darsena, possiamo personalizzare un molo per kayak in base alle vostre esatte esigenze. Raggiungere a noi oggi per maggiori informazioni.
Se volete saperne di più sul kayak, consultate questi articoli:
5 caratteristiche da ricercare in un pontile per kayak