
L'uso della plastica nella produzione di pontili galleggianti ha rivoluzionato l'intero settore. Non solo sono più economici da realizzare, ma le opzioni flessibili disponibili sono così tante che il limite è solo la vostra creatività. Tuttavia, a causa della loro leggerezza, il problema più grande per molti proprietari è stato quello di mantenere la stabilità durante l'uso. Fortunatamente, ci sono dei modi per renderli più stabili sull'acqua, e questi sono gli aspetti che analizzeremo oggi. Se state pensando di procurarvi un pontile galleggiante, questo è ciò che fa per voi.
Senza ancoraggio alla riva, si ha una massa galleggiante di plastica che può essere spazzata via in qualsiasi momento. I materiali plastici sono galleggianti e ciò significa che sono in balia delle correnti d'acqua. Pertanto, per evitare che vengano spazzati via o che si spostino dalla posizione desiderata, è necessario ancorarli alla terraferma. Questo può essere fatto utilizzando assi di legno o pilastri di metallo. Assicuratevi che il metallo scelto sia di tipo non arrugginito e che le assi di legno siano ben trattate per evitare che il marciume prenda il sopravvento troppo rapidamente.
Un altro modo intelligente per garantire la sistemi di sollevamento per banchine di barche La soluzione ideale per fissare la barca a terra in un unico punto è quella di aggiungere dei pesi posizionati in modo strategico lungo tutta la sua lunghezza. Si può spaziare da sfere metalliche a blocchi di cemento che possono essere appesi su entrambi i lati o sull'estremità che si estende nell'acqua. I pesi non devono essere così pesanti da trascinare il galleggiante nell'acqua; devono essere della misura giusta per appesantire il galleggiante quanto basta per continuare a galleggiare sulla superficie dell'acqua e abbastanza pesanti da impedirgli di oscillare troppo. Si tratta di un lavoro che può essere svolto solo da un esperto, poiché deve essere bilanciato su entrambi i lati. Le catene utilizzate per tenere questi blocchi devono essere regolabili per il tempo in cui il livello dell'acqua si ritira.
Si può anche creare un letto di palificazione con assi di legno o strutture metalliche interrate in profondità nel fondale marino, prima di aggiungervi sopra un pontile galleggiante in plastica. I pali di legno possono anche estendersi fino a rompere la superficie dell'acqua e fornire argini su entrambi i lati. Con questo metodo non è nemmeno necessario ancorare il pontile galleggiante alla terraferma, ma è sufficiente fissare l'altra estremità delle tavole per renderlo idoneo all'uso. Questo metodo è comodo anche quando il livello dell'acqua si alza e oscilla con il cambiare delle stagioni: il pontile si alza e si abbassa semplicemente con il livello dell'acqua senza uscire dallo spazio chiuso.
A passerella di banchina è una solida passerella che viene aggiunta al pontile galleggiante in plastica e che collega il pontile alla terraferma. La maggior parte delle passerelle è realizzata in metallo puro o in legno pesante, che aggiungono il peso necessario per mantenere il pontile galleggiante fisso in un punto, con uno spazio di movimento minimo. Oltre ad aggiungere bellezza al molo, una passerella è anche una struttura di sicurezza, poiché è dotata di barriere su entrambi i lati che impediscono alle persone di cadere in acqua. L'altro vantaggio è che non sono fissate in modo permanente al pontile; è sempre possibile rimuoverle quando le condizioni atmosferiche diventano troppo estreme, come gli inverni molto freddi, e riporle in magazzino fino a quando la situazione non si stabilizza.
Mantenimento pontili galleggianti per barche Se il letto del fiume è troppo in basso, l'aggiunta di un peso in cima renderebbe più difficile il movimento. Il modo migliore per farlo sarebbe quello di aggiungere un'ombra o qualsiasi altra struttura in cima che non solo fornisca uno spazio fresco per le persone, ma allo stesso tempo fornisca il peso aggiuntivo necessario per evitare che il pontile galleggiante si allontani. Questo costo del pontile per barche sarà più alto, ma è più sensato dal punto di vista finanziario, in quanto si aggiungerà più spazio utilizzabile sulla banchina e questo aggiungerà sempre più valore alla proprietà nel caso in cui si decida di vendere in futuro.
I pontili galleggianti sono i pontili più convenienti che si possano scegliere. Sono flessibili, possono essere spostati e sono facili da mantenere. Tuttavia, mantenerli stabili sarà sempre una sfida. Ci sono altri metodi che si possono provare da soli e che non rientrano in questo elenco, a seconda della natura del pontile. Siamo i migliori costruttori di pontili per barche e in caso di problemi, contattate noi e vi aiuteremo a trovare una soluzione per tutte le vostre esigenze.