Se volete aggiungere un pontile al lungomare della vostra casa, siete nel posto giusto. Questa guida illustra le varie possibilità di progettazione di pontili per abitazioni, in modo che possiate scegliere il migliore per le vostre esigenze. Esamineremo tutti i dettagli della costruzione, dai materiali ai processi, per garantire che la vostra darsena sia funzionale e alla moda. Di conseguenza, sia che siate amanti del fai-da-te o che abbiate assunto un professionista, questa guida vi offrirà tutte le informazioni necessarie per iniziare.
Se non ne avete uno, avete pensato di acquistarne uno per la vostra casa al mare? Il vostro attuale molo è adeguato alle vostre esigenze? Avete pensato a come migliorarlo? Se possedete un'imbarcazione o state pensando di acquistarne una, dovreste considerare pontili galleggianti residenziali. Non solo un pontile può aiutarvi a raggiungere più facilmente la vostra barca, ma può anche servire come punto d'incontro per amici e familiari per godere della vista spettacolare che offre il lago.
Qual è lo scopo di un bacino galleggiante?

Probabilmente avrete già visto dei pontili galleggianti se avete vissuto vicino a uno specchio d'acqua come un lago o un fiume. Ma cosa sono esattamente e come si possono utilizzare?
Un pontile galleggiante per la casa è proprio quello che sembra: un pontile che può essere spostato. Nella maggior parte dei casi, questi pontili sono costruiti con cilindri riempiti di schiuma o barili di plastica e sono fissati alla riva per mezzo di corde o catene.
Se avete un pontile galleggiante, non dovete preoccuparvi di eventuali allagamenti, perché il pontile si alza e si abbassa con il livello dell'acqua. Ciò significa che potete utilizzare il vostro pontile anche quando il livello dell'acqua è alto.
I pontili galleggianti offrono una serie di vantaggi aggiuntivi ai loro utenti. Grazie alla facilità con cui possono essere installati e rimossi, si è liberi di portarli con sé ovunque si voglia. Sono anche luoghi meravigliosi per il nuoto, il lancio di canoe e kayak, oltre che per la navigazione e la pesca. Ecco alcuni degli scopi principali di un pontile residenziale:
Nuotare verso l'alto
Se vivete vicino a uno specchio d'acqua, potreste prendere in considerazione l'idea di costruire un molo domestico per potervi fare il bagno. In questo modo, avrete il vostro lago personale e potrete fare il bagno: Possedere un pontile vi permette di nuotare nel vostro lago, il che è uno dei tanti vantaggi di averne uno.
Se avete dei bambini, ameranno avere un posto per nuotare e giocare vicino a casa, quindi se potete fornirglielo, lo apprezzeranno.
Attraccare una barca
La disponibilità di un luogo sicuro per l'ormeggio di un'imbarcazione è uno dei principali vantaggi associati alla proprietà di una darsena residenziale. Poiché le imbarcazioni possono essere costose e fragili, è fondamentale disporre di un luogo sicuro in cui riporle quando non vengono utilizzate.
I pontili facilitano la salita e la discesa dalle imbarcazioni, il che significa che non dovrete faticare tanto per spostare la vostra barca dalla riva quando ne userete uno.
Se avete una o più imbarcazioni, un pontile può offrirvi un posto comodo dove tenerle. Questo è particolarmente utile se vivete su un lago o un fiume dove le possibilità di ormeggio sono limitate.
La maggior parte delle persone pensa a un molo come a un luogo dove ormeggiare la propria barca, ma ci sono altri scopi per avere un molo residenziale. Un molo può essere un luogo dove pescare, prendere il sole e fare immersioni. Può anche essere utilizzato per lancio dei kayak e altre piccole imbarcazioni.
Le dimensioni delle imbarcazioni che possono attraccare alla vostra residenza dipendono dalle dimensioni e dal tipo di pontile di cui disponete. Un pontile galleggiante è ideale per le imbarcazioni più piccole, mentre un pontile fisso è più adatto alle imbarcazioni più grandi. Se si dispone di uno yacht o di una barca a vela di grandi dimensioni, potrebbe essere necessario costruire un molo personalizzato per ospitarla.
Indipendentemente dalle dimensioni dell'imbarcazione, tuttavia, la possibilità di attraccare a casa propria è un'enorme comodità. Non dovrete rimorchiarla fino al porticciolo più vicino ogni volta che vorrete fare una veleggiata o una crociera sul lago.
Attività che coinvolgono il bacino

Quando si tratta di festeggiare occasioni speciali, molte persone scelgono di farlo nel proprio porto residenziale.
Feste di compleanno
Sebbene alcuni possano pensare che una festa di compleanno in un molo residenziale non sia molto divertente, coloro che l'hanno fatta dicono che è un ottimo modo per festeggiare. Se state pensando di organizzare una festa di compleanno in un molo residenziale, ci sono alcune cose da tenere a mente.
Innanzitutto, assicuratevi che il molo sia abbastanza grande da ospitare tutti i vostri ospiti. In secondo luogo, pianificate per tempo e assicuratevi di avere cibo e bevande a sufficienza per tutti. E infine, ma non meno importante, non dimenticate di decorare il molo in modo che abbia un aspetto festoso!
Matrimoni
Un matrimonio in una darsena residenziale può non essere il modo più tradizionale di legare il nodo, ma può certamente essere memorabile. Ecco alcune cose da tenere a mente se state pensando di sposarvi in una darsena residenziale.
Innanzitutto, verificate le ordinanze locali per vedere se ci sono restrizioni sull'organizzazione di matrimoni in moli residenziali. Alcuni comuni potrebbero avere limiti di rumore o di folla che potrebbero avere un impatto sui vostri piani.
In secondo luogo, mantenete la lista degli invitati ridotta. Un molo residenziale non può ospitare centinaia di ospiti, quindi limitate gli invitati ai parenti e agli amici più stretti.
Infine, decorate la darsena per farla sentire come un'estensione della vostra casa. Mettete delle luci, aggiungete dei fiori o del verde e fatelo sentire come uno spazio davvero speciale.
Legame familiare
Se siete alla ricerca di un modo unico per legare con la vostra famiglia, non cercate altro che il vostro molo residenziale! Un molo residenziale è un luogo perfetto per trascorrere del tempo con i propri cari e creare ricordi duraturi. Ecco alcuni motivi per cui:
- Ce n'è per tutti i gusti: che vogliate pescare, nuotare o semplicemente rilassarvi, al molo ce n'è per tutti i gusti.
- È un ottimo modo per insegnare ai bambini la natura: dai pesci nell'acqua agli uccelli che volano in alto, c'è molto da imparare!
- Potete legare su interessi comuni: che si tratti di esplorare l'area locale o semplicemente di chiacchierare mentre guardate il tramonto, passare del tempo insieme al molo creerà sicuramente ricordi duraturi.
Distribuzione del peso

Quando si costruisce o si effettua la manutenzione di un pontile residenziale, una delle considerazioni più importanti a cui prestare attenzione è la distribuzione del peso sulla banchina. È preferibile utilizzare pontili realizzati con materiali di alta qualità e che siano stati sottoposti a un processo di test di qualità.
Per proteggere la struttura della banchina e garantire la sicurezza degli utenti, il peso della banchina stessa, così come quello dei carichi che vi vengono applicati, deve essere distribuito in modo uniforme.
È fondamentale prendere in considerazione una serie di considerazioni diverse quando si cerca di determinare la giusta distribuzione dei pesi per una banchina residenziale. Tra queste considerazioni figurano le dimensioni e la configurazione della banchina, nonché la natura dell'ambiente in cui è situata. È importante anche la natura dei materiali utilizzati per la costruzione della banchina.
Se si tiene conto di tutto, è possibile costruire o riparare una banchina residenziale che sia sicura e che duri a lungo. Questo è un obiettivo che si può raggiungere con un'attenta pianificazione.
Posizione

Si dice che la posizione è tutto, e questo è particolarmente vero quando si tratta di avere una banchina residenziale. Sebbene i vantaggi di avere un pontile sulla propria proprietà siano molti, la posizione del pontile può fare tutta la differenza del mondo. Ecco alcuni motivi per cui è così importante avere una buona posizione per il vostro pontile residenziale:
Accessibilità
Una comoda posizione del molo renderà voi e i vostri ospiti facilmente accessibili. Per questo è necessario un luogo vicino alla riva che non richieda una lunga camminata o una salita ripida.
Sicurezza
Il molo deve essere sicuro, sia per voi che per gli eventuali ospiti. Ciò significa avere un posto che non sia troppo vicino ad acque profonde o a zone con forti correnti.
Ecco alcuni altri fattori da considerare quando si costruisce una banchina residenziale:
Stato delle coste
Quando si progetta di creare un pontile residenziale, una delle prime cose da considerare è lo stato della riva. L'ultima cosa che si desidera è che la banchina crolli a causa della mancanza di sostegno da parte della riva. Quando si ispezionano le condizioni della riva, ci sono alcuni elementi da tenere in considerazione.
È difficile costruire una banchina stabile su un pendio con un angolo superiore a 15 gradi. Più il pendio è ripido, più è difficile costruire una banchina stabile. Un pendio con un angolo compreso tra i 15 e i 30 gradi può essere utilizzato per costruire una banchina, ma sarebbe molto difficile. Qualsiasi pendio con un angolo superiore a 30 gradi è troppo ripido per costruirvi una banchina stabile.
Profondità dell'acqua
Se state pensando di costruire un pontile residenziale, una delle prime cose da verificare è la profondità dell'acqua. A seconda del tipo di pontile che si vuole costruire, saranno necessarie profondità diverse. Ad esempio, un pontile galleggiante ha bisogno di acque più profonde rispetto a un pontile a molo. Per costruire un pontile in sicurezza, l'acqua deve essere profonda almeno 2 metri e mezzo. Questo garantisce che il pontile sia stabile e non affondi nel fango o nella sabbia sottostante. Inoltre, consente alle onde e al vento di passare senza danneggiare la struttura.
Tipi di banchina

Esistono diversi tipi di pontile. Il molo più comune è un molo fisso, fissato alla costa o a un molo. Un molo galleggiante è un'altra scelta popolare e consiste in una piattaforma che galleggia sull'acqua. Esistono anche pontili a scomparsa, facili da installare e da rimuovere, e pontili a pontile, ideali per le acque poco profonde.
Ecco i diversi tipi di bacino che spiegheremo in seguito:
Banchine galleggianti
In genere è realizzato in plastica o metallo ed è composto da una serie di camere cave che gli consentono di galleggiare. Un pontile galleggiante può essere una buona opzione se si desidera tenere la propria imbarcazione in acqua ma non si dispone di molto spazio per un pontile tradizionale. I pontili galleggianti sono comuni nei porti turistici e vengono utilizzati dai proprietari di imbarcazioni che desiderano tenere la propria barca in acqua.
Inoltre, i pontili galleggianti presentano alcuni vantaggi rispetto ai pontili tradizionali. È meno probabile che vengano danneggiati da tempeste e venti forti e possono essere facilmente spostati se è necessario cambiare il luogo di attracco dell'imbarcazione. Inoltre, i costi di costruzione e manutenzione di questi pontili sono notevolmente inferiori a quelli dei pontili tradizionali.
Ecco alcuni dei vantaggi di un pontile galleggiante:
- Rimovibile
Un pontile galleggiante è una piattaforma che non è fissa in una posizione e può essere facilmente spostata. I vantaggi di avere un pontile galleggiante rimovibile. Un vantaggio è la possibilità di trasferire il molo in una nuova casa o in un nuovo lago.
Anche il nuoto è un'attività popolare sui pontili galleggianti. Potete spostare il vostro pontile in una zona più profonda dell'acqua o in una posizione soleggiata.
I vantaggi di un pontile galleggiante rimovibile sono numerosi. Se state pensando di aggiungere un molo alla vostra proprietà, pensate a un molo galleggiante!
- Stabile
Per costruire un pontile galleggiante si utilizza un guscio di plastica riempito di schiuma. I galleggianti garantiscono la galleggiabilità e la plastica impedisce l'abrasione e i danni del sole. Il risultato è una piattaforma stabile che può essere utilizzata per nuotare, pescare e persino come spiaggia. molo per barche carrabile.
Un pontile galleggiante è stabile per diversi motivi. In primo luogo, la galleggiabilità fornita dai galleggianti riempiti di schiuma mantiene il pontile a galla. In secondo luogo, il guscio di plastica protegge il dispositivo dall'abrasione e dai danni del sole. In terzo luogo, il pontile è attaccato alla riva e non può galleggiare.
Un pontile galleggiante presenta numerosi vantaggi. Grazie alla sua stabilità, è adatto per nuotare, pescare o attraccare una barca. Inoltre, è duraturo e resistente all'abrasione e ai danni del sole.
Banchine fisse
Legno, cemento o metallo sono i tre materiali più comuni utilizzati per costruire un pontile fisso, ovvero una piattaforma fissa per l'ormeggio delle imbarcazioni. Può essere di proprietà di un privato o del pubblico. I pontili fissi si trovano in genere in luoghi come porti, marine e yacht club.
Possedere un pontile fisso comporta una serie di vantaggi da non trascurare. Offrono un luogo non solo sicuro e protetto per l'ormeggio della barca, ma anche un luogo dove poter nuotare, prendere il sole, pescare e intrattenere gli ospiti. Inoltre, le tempeste hanno una minore probabilità di causare danni ai pontili fissi rispetto a quelli galleggianti.
Quando si acquista un pontile fisso, è assolutamente necessario scegliere i materiali adeguati. Il legno è di gran lunga il materiale più popolare per la costruzione di pontili, perché non solo è duraturo ma anche semplice da lavorare. Tuttavia, è necessaria una manutenzione ordinaria per evitare danni da marciume e termiti.
Darsena galleggiante personalizzabile
I pontili galleggianti residenziali adattabili possono essere utilizzati per diversi scopi. Possono essere utilizzati per ormeggiare la vostra moto d'acqua o per attraccare la vostra imbarcazione. Forse volete semplicemente rilassarvi e parlare con i vostri amici guardando un bel tramonto (o un'alba!).
Darsena galleggiante multiuso/multipiano
Un'altra opzione è rappresentata da un pontile galleggiante a più livelli con una scala che porta al livello superiore. L'unico vero limite in termini di decorazione è la vostra immaginazione. Si possono usare ringhiere, tettoie o tende per dividere le aree.
I materiali

La maggior parte dei pontili è realizzata in plastica, ma si possono trovare anche pontili in cemento, alluminio e plastica. I pontili in legno sono l'opzione più economica, ma richiedono una maggiore manutenzione. I pontili in cemento sono più costosi di quelli in legno, ma durano più a lungo.
I pontili in alluminio sono leggeri e facili da installare, ma sono anche i più costosi. I pontili in plastica sono una buona via di mezzo tra quelli in legno e quelli in alluminio: sono economici e di facile manutenzione.
Ecco i materiali opportunamente preparati per la realizzazione di banchine:
- Plastica
Rispetto a un pontile tradizionale in legno, un pontile galleggiante in plastica offre una serie di vantaggi rispetto alla sua controparte più tradizionale. Il fatto che siano molto più semplici da mantenere e pulire è uno dei vantaggi più significativi che offrono.
Con il passare del tempo, i pontili in legno possono subire deformazioni e crepe che, oltre a dare un aspetto sgradevole, possono fungere da terreno di coltura per i batteri. I pontili galleggianti in plastica sono un ottimo investimento perché non solo sono molto più duraturi di quelli in legno, ma anche molto più resistenti.
Il fatto che i pontili galleggianti in plastica siano molto più sicuri delle alternative in legno è un altro importante vantaggio che offrono. I pontili in legno possono scheggiarsi e rompersi, il che rappresenta un rischio significativo per la sicurezza delle persone.
Poiché i pontili galleggianti in plastica sono completamente lisci e privi di spigoli che potrebbero causare lesioni, non c'è bisogno di preoccuparsi che qualcuno si faccia male durante l'utilizzo. Inoltre, sono dotati di una funzione che impedisce lo scivolamento, una caratteristica importante per la sicurezza se si vive in una zona dove nevica o piove spesso.
- Alluminio
Scoprirete che anche l'alluminio è un materiale eccellente per questi pontili. Ecco solo alcuni dei vantaggi di questo materiale.
Uno dei motivi per cui l'alluminio è un'ottima scelta per i pontili galleggianti è la sua leggerezza. Ciò significa che è molto meno difficile da installare rispetto ad altre opzioni presenti sul mercato. Inoltre, aggiunge poco peso alla vostra imbarcazione o moto d'acqua, il che è importante se volete mantenere bassi i costi del carburante.
Un altro vantaggio dei pontili galleggianti in alluminio è la loro durata. Questo materiale è in grado di resistere all'usura, quindi durerà a lungo.
- Calcestruzzo
Se state cercando un materiale con cui costruire il vostro pontile galleggiante, il calcestruzzo è un'ottima opzione. Può sembrare una scelta non convenzionale, ma in realtà i vantaggi dell'uso del calcestruzzo per questo scopo sono molti.
Il calcestruzzo è noto per essere un materiale molto resistente e durevole, e questo è esattamente ciò che si desidera in un pontile galleggiante. Si vuole qualcosa che sia in grado di resistere alle intemperie e a tutta l'usura che comporta l'utilizzo come pontile. Una volta costruito il pontile in cemento, non c'è molto altro da fare in termini di manutenzione.
Dimensioni del bacino

Le dimensioni del pontile sono uno dei fattori più importanti da considerare quando si acquista un pontile galleggiante per la propria imbarcazione. È infatti necessario verificare che il pontile sia sufficientemente grande da ospitare la lunghezza e la larghezza dell'imbarcazione. L'ultima cosa che si desidera è che la propria imbarcazione sia troppo grande o troppo piccola per il pontile, in quanto ciò potrebbe mettere la barca in pericolo di essere danneggiata o addirittura provocare un incidente.
Quando si decide di acquistare un pontile galleggiante, occorre considerare alcuni fattori, uno dei più importanti dei quali è la dimensione del pontile.
Se avete un'imbarcazione più piccola, probabilmente non avrete bisogno di un pontile così grande come quello necessario per un'imbarcazione più grande. Inoltre, è necessario considerare il luogo in cui verrà installato il pontile e la profondità dell'acqua in quel punto.
Le dimensioni di un pontile galleggiante più adatto alle vostre esigenze saranno determinate dopo aver preso in considerazione tutti questi fattori.
Altezza del pontile per le barche

Se possedete un'imbarcazione o state pensando di acquistarne una, dovete conoscere i diversi tipi di pontile e le loro altezze. Ciò è particolarmente importante se si prevede di tenere l'imbarcazione in un porto turistico.
I pontili galleggianti sono il tipo di pontile più comune e sono disponibili in diverse altezze. L'altezza del pontile è molto importante perché deve essere sufficientemente alto da tenere la barca fuori dall'acqua quando non viene utilizzata.
Altezza del pontile per le barche è importante anche perché può influire sul modo in cui l'imbarcazione si muove in acqua. Se il molo è troppo alto, può rendere difficile l'ingresso e l'uscita dall'acqua della barca. Se il molo è troppo basso, può rendere difficile manovrare l'imbarcazione intorno alle altre imbarcazioni presenti nel porto.
Come si calcola?
Quando si calcola l'altezza del pontile per le barche, è importante prendere in considerazione diversi fattori. Il tipo di imbarcazione di cui si dispone, il livello dell'acqua, la marea e l'azione delle onde nello specifico specchio d'acqua sono tutti elementi importanti da considerare. Ecco una guida passo passo su come calcolare l'altezza del pontile per barche.
- Innanzitutto, misurate la lunghezza e la larghezza della vostra imbarcazione. Queste misure sono necessarie per calcolare il dislocamento dell'imbarcazione.
- Per fare questo, moltiplicare la lunghezza per la larghezza e poi per 0,7333. In questo modo si otterrà la quantità d'acqua spostata dalla barca in piedi cubi.
- Infine, cercate la densità media dell'acqua di mare. Di solito si aggira intorno alle 64 libbre per piede cubo. Per calcolare il peso dell'acqua di mare spostata, moltiplicate il vostro metro cubo per 64 libbre.
Bilancio/costo

La risposta alla domanda su quanto costerebbe costruire un pontile galleggiante è che il prezzo varia a seconda di una serie di aspetti del progetto. Se siete curiosi di saperne di più, continuate a leggere. La prima cosa da considerare è la dimensione del pontile. La seconda considerazione riguarda i tipi di materiali con cui si lavora. Il luogo che considerate la vostra casa occupa il terzo posto di questo elenco.
Il prezzo di un pontile galleggiante è compreso tra $15 e $30 per piede quadrato, con $30 come costo medio per piede quadrato. D'altra parte, le dimensioni e i componenti scelti possono aumentare o diminuire la quantità complessiva.
Se si decide di utilizzare legname trattato a pressione anziché il cedro, ad esempio, il costo complessivo del progetto sarà più elevato. Inoltre, il prezzo cambia a seconda che si viva in una zona con un costo della vita alto o basso. Se vi trovate in una zona con un costo della vita elevato, il prezzo sarà più alto.
Ci sono alcuni fattori aggiuntivi da considerare, ognuno dei quali può avere un impatto sul costo totale. Se dovete ottenere dei permessi o pagare un'altra persona per eseguire i lavori per vostro conto, questo comporterà un aumento del costo complessivo.
Regolamenti governativi

Secondo la Guardia Costiera degli Stati Uniti, esistono quattro tipi principali di normative governative per i pontili galleggianti: gli standard di costruzione, le norme di sicurezza antincendio, le leggi di protezione ambientale e le norme di ormeggio.
Gli standard di costruzione regolano i materiali e i metodi utilizzati per costruire i pontili galleggianti. Le norme di sicurezza antincendio stabiliscono come deve essere costruito il pontile per evitare rischi di incendio. Le leggi sulla protezione ambientale regolano l'uso di sostanze chimiche e di altro tipo che potrebbero inquinare l'acqua o l'aria intorno al pontile. Le norme sull'ormeggio regolano le modalità di ancoraggio del pontile alla costa.
Il governo federale ha la giurisdizione primaria sul diritto marittimo, ma anche gli Stati hanno leggi che si applicano ai pontili galleggianti. In alcuni casi, possono essere applicate anche le ordinanze locali. È importante verificare con tutte le autorità competenti prima di costruire un pontile galleggiante per garantire la conformità con tutte le leggi e i regolamenti applicabili.
Idee di design per il pontile residenziale
Se vivete su un lago o vicino all'oceano, potreste pensare di aggiungere un pontile per barche alla vostra proprietà. I progetti di pontili per barche residenziali offrono un luogo ideale per il rimessaggio della barca e possono essere utilizzati anche come luogo di relax per godersi l'acqua. Esistono molte opzioni di design diverse per i pontili per barche, quindi è importante considerare quello che funzionerà meglio per la vostra proprietà. Questo articolo fornisce alcune ottime idee per la progettazione di un pontile per barche residenziale. Ecco alcune idee per la progettazione di un pontile per barche che potrebbero essere utili:
Un livello

Un pontile per barche residenziale a un livello è un ottimo modo per godersi la propria proprietà in riva al mare. Questo design è semplice e facile da usare, il che lo rende una scelta popolare per molti proprietari di case. I vantaggi di un pontile a un livello sono molti, tra cui la sua versatilità. Si può usare per nuotare, pescare o semplicemente per rilassarsi al sole. Questo tipo di pontile è anche molto facile da mantenere e può durare per molti anni con una cura adeguata.
Due livelli

Un pontile per barche residenziale a due livelli è un ottimo modo per aggiungere valore e bellezza alla vostra casa. Questo progetto è perfetto per chi ha un grande specchio d'acqua sulla propria proprietà e vuole trarne vantaggio. I vantaggi di un pontile a due livelli sono molti, tra cui la possibilità di pescare da più angolazioni, lo spazio extra per intrattenersi e la maggiore sicurezza per nuotare.
Piscina galleggiante

Una piscina galleggiante è un tipo di piscina che non è attaccata ad alcuna struttura. In genere è realizzata con un materiale galleggiante, come il polistirolo, e può essere utilizzata sia in acqua dolce che salata. I vantaggi di questo tipo di piscina sono molteplici, tra cui il fatto che è più facile da installare e mantenere rispetto a una piscina interrata tradizionale. Inoltre, le piscine galleggianti sono spesso più convenienti di quelle interrate.
Percorso

A passerella galleggiante è un progetto che consente ai pedoni di camminare su un percorso sopraelevato rispetto al terreno. Il principale vantaggio di questo design è che può essere utilizzato in aree in cui non c'è spazio sufficiente per un marciapiede tradizionale o in cui il terreno è troppo irregolare per un marciapiede tradizionale. Questo design è vantaggioso anche perché può essere installato facilmente e non richiede molta manutenzione.
Conclusione
Questa guida definitiva vi ha illustrato i diversi aspetti da considerare nella progettazione della vostra darsena residenziale. Tenendo a mente questi punti chiave, sarete in grado di creare una banchina funzionale ed elegante che aggiungerà valore alla vostra casa. Cosa state aspettando? Iniziate oggi stesso a progettare la darsena dei vostri sogni.
La costruzione di una darsena residenziale è un ottimo modo per aggiungere valore alla vostra casa e godervi l'aria aperta. Con il giusto progetto, è possibile creare uno spazio funzionale e bello che durerà per anni.
Darsena Hisea è un produttore affidabile di pontili galleggianti residenziali. Produciamo pontili in plastica da oltre un decennio e abbiamo consegnato sistemi di pontili galleggianti a clienti in oltre 80 paesi.
Si sono costruiti una solida reputazione nel corso degli anni grazie ai nostri prodotti di alta qualità e ai prezzi accessibili. Partiamo da materie prime di alta qualità e lavoriamo per garantire un prodotto finito che superi le aspettative. Grazie al nostro stabilimento di produzione, abbiamo il controllo completo del processo produttivo.