Analisi di un bacino: Quali sono le 7 parti di un bacino - Hisea Dock

Analisi di una banchina: Quali sono le 7 parti principali di una banchina?

Avere una piattaforma in riva al mare su cui stare o rilassarsi può essere una grande esperienza. Può aiutare a fornire un facile accesso all'acqua per nuotare, andare in barca, pescare e altre attività. Tuttavia, i tradizionali pontili fissi possono essere costosi e difficili da installare e possono essere vulnerabili ai danni causati dalle tempeste o dalle variazioni del livello dell'acqua. I pontili galleggianti offrono una soluzione innovativa e pratica a queste sfide.

Questo blog esplora l'anatomia generale di un bacino, i diversi aspetti dei bacini galleggianti, comprese le varie parti di un bacino, i loro vantaggi e i loro usi.

Che cos'è un bacino galleggiante

Un pontile galleggiante ha la stessa funzione di un pontile fisso tradizionale. Entrambi forniscono una piattaforma per un approdo sicuro, per l'ormeggio di barche e altri natanti. A differenza del tradizionale pontile fisso, che è fissato in modo permanente alla riva o al fondale marino, un pontile galleggiante è sostenuto da pontoni o altri materiali galleggianti, che gli consentono di alzarsi e abbassarsi con il livello dell'acqua.

Un pontile galleggiante è una piattaforma galleggiante che sostiene barche e altri natanti, progettata per galleggiare sull'acqua e alzarsi e abbassarsi con il livello dell'acqua. Rappresenta una soluzione flessibile e adattabile per le strutture sul lungomare. È facile da installare e da manutenere e meno soggetto a danni da tempeste o eventi naturali rispetto ai pontili fissi. 

I pontili galleggianti possono essere realizzati in vari materiali, tra cui legno, alluminio, plastica e cemento. Sono disponibili in varie forme e dimensioni, dai piccoli pontili a un solo scivolo per le moto d'acqua ai grandi pontili commerciali che possono ospitare più imbarcazioni.

7 Parti di un bacino

Le parti di un pontile comprendono: impalcato, rampe e passerelle, piastre di transizione, supporti galleggianti, ringhiere, scivoli e protezione del pontile. Tutte queste parti del bacino galleggiante lavorano insieme per creare una piattaforma funzionale.

Decking

L'impalcato è la superficie superiore del pontile galleggiante ed è il luogo in cui vengono parcheggiate le barche e le altre imbarcazioni. È la piattaforma dove attracco e legatura delle barche si svolgono. La pavimentazione può essere realizzata in diversi materiali, come legno, materiali compositi, alluminio o plastica. 

La scelta del materiale per la pavimentazione dipende da fattori quali il costo, la durata e le esigenze di manutenzione. Il decking in legno è una scelta popolare per il suo aspetto naturale, l'economicità e la facilità di sostituzione. Il decking in materiale composito è un'opzione più costosa, ma richiede meno manutenzione e una durata maggiore.

Rampe e passerelle

Le rampe e le passerelle sono componenti essenziali di un pontile galleggiante, in quanto consentono l'accesso al e dal pontile. Le rampe e le passerelle sono componenti del bacino comunemente presenti lungo le coste. Le rampe sono utilizzate preferibilmente quando la distanza tra il molo e la riva è breve. Le passerelle, invece, sono adatte quando la distanza dalla riva alla banchina è lunga.

Le rampe e le passerelle sono in genere realizzate con gli stessi materiali della coperta e possono essere fisse o regolabili in lunghezza. Le passerelle regolabili sono particolarmente utili in aree con livelli d'acqua variabili. Possono essere sollevate o abbassate per fornire un accesso sicuro e comodo alla banchina.

Passerella inclinata per facilitare l'accesso in banchina
Fonte dell'immagine: Darsena Hisea

Piastre di transizione

Le piastre di transizione sono le parti di una banchina utilizzate per colmare il divario tra la banchina e la riva o il muretto. Sono realizzate in un materiale robusto come l'alluminio o l'acciaio e sono progettate per sostenere il peso dei veicoli e delle attrezzature che devono passare tra la banchina e la riva. Le piastre di transizione sono un importante elemento di sicurezza che previene incidenti e danni alla banchina e alle strutture circostanti.

una piastra di transizione
Fonte dell'immagine: Darsena Hisea

Supporti di flottazione

I supporti galleggianti sono componenti del molo per imbarcazioni che forniscono galleggiamento e sostegno al molo galleggiante. I supporti galleggianti sono disponibili in varie forme e dimensioni e possono essere configurati per soddisfare i requisiti specifici del bacino. Esistono vari tipi di supporti galleggianti.

I galleggianti in schiuma sono spesso utilizzati per i pontili più piccoli e sono realizzati in schiuma a cellule chiuse racchiusa in un guscio resistente. I pontili più grandi possono richiedere più supporti di galleggiamento riempiti d'aria per mantenere la stabilità.

I galleggianti ad aria sono realizzati con materiali gonfiabili e possono essere facilmente regolati per adattarsi alle variazioni del livello dell'acqua. I tamburi in plastica sono componenti del bacino galleggiante utilizzati come supporti galleggianti e possono essere fissati alla parte inferiore del bacino utilizzando staffe o altri meccanismi di fissaggio.

Base galleggiante per sostenere il pontile galleggiante
Fonte dell'immagine: Darsena Hisea

Ringhiere

Le ringhiere sono parti di un pontile per barche e hanno uno scopo sia funzionale che estetico. Oltre a garantire sicurezza e stabilità, le ringhiere delle banchine possono contribuire a definire lo spazio, a migliorarne l'estetica e a creare un senso di chiusura. L'altezza della ringhiera e la distanza dei balaustri devono essere conformi alle norme edilizie e agli standard di sicurezza locali.

La scelta dei materiali per i parapetti delle banchine dipende dai requisiti specifici del progetto. Le ringhiere in legno possono essere una buona opzione per il loro aspetto naturale e per il loro basso costo, ma richiedono una manutenzione regolare per evitare marciume e decadimento. Le ringhiere in metallo sono resistenti e durature, ma possono essere più costose. Le ringhiere in vinile richiedono poca manutenzione, ma potrebbero non avere lo stesso fascino estetico del legno o del metallo.

Darsena galleggiante con parapetto
Fonte dell'immagine: Darsena Hisea

Scivolamenti

Gli scivoli sono gli spazi designati sul molo dove vengono parcheggiate le barche e le altre imbarcazioni. Si tratta di spazi di parcheggio per diverse imbarcazioni. Gli scivoli possono essere configurati in varie dimensioni e forme per ospitare diversi tipi di imbarcazioni. 

Possono essere fissi o regolabili per consentire alle imbarcazioni di diverse lunghezze e larghezze. La posizione e l'orientamento dei posti barca sulla banchina sono considerazioni importanti per massimizzare l'utilizzo dello spazio e garantire un facile accesso ai diportisti.

Banchina per barche carrabile
Fonte dell'immagine: Darsena Hisea

Protezione della banchina

L'anatomia di un molo è incompleta senza una protezione del molo. La protezione della banchina è essenziale per evitare danni alla banchina e alle imbarcazioni ormeggiate. La protezione può essere fornita da vari accessori, tra cui parabordi, paraurti e parapetti. 

I parabordi sono dispositivi gonfiabili che vengono fissati alla banchina e forniscono un'ammortizzazione tra la banchina e l'imbarcazione. I paracolpi sono dispositivi in gomma piena montati sulla banchina e assorbono gli urti quando le imbarcazioni sono parcheggiate. I parapetti sono strisce di plastica o di gomma montate lungo il perimetro della banchina e proteggono dagli urti delle imbarcazioni.

Inoltre, la protezione del bacino comporta il mantenimento del bacino in posizione per evitare che il bacino galleggiante si allontani. Il peso e le dimensioni di un pontile galleggiante influenzano il tipo di sistema di ancoraggio che sarà efficace nel mantenere il pontile galleggiante in posizione. È quindi importante scegliere un sistema di ancoraggio adeguato per prevenire gli effetti negativi delle onde e del vento e i danni che possono causare al bacino galleggiante.

I vantaggi dei pontili galleggianti

I pontili galleggianti offrono una serie di vantaggi rispetto ai tradizionali pontili fissi. Sono progettati per galleggiare sull'acqua, fornendo una piattaforma stabile per varie attività. Ecco alcuni dei vantaggi dell'utilizzo di pontili galleggianti:

Una varietà di usi

I pontili galleggianti sono versatili e possono essere utilizzati per un'ampia gamma di applicazioni, il che li rende una scelta popolare per molti settori diversi. Ecco alcune delle applicazioni più comuni dei pontili galleggianti:

  • Attività ricreative: I pontili galleggianti sono ideali per le attività ricreative come la nautica, la pesca, il nuoto e le immersioni. Possono essere utilizzati per creare aree di balneazione, fornire ormeggio alle imbarcazioni e offrire una piattaforma sicura per gli sport acquatici.
Attività ricreativa in famiglia su un molo galleggiante.png
  • Scopi commerciali: I pontili galleggianti sono comunemente utilizzati anche per scopi commerciali, come i porti turistici, le società di noleggio di imbarcazioni e le società di noleggio di barche. ristoranti sul lungomare. Forniscono una piattaforma sicura e conveniente per le aziende che dipendono dall'accesso all'acqua.
Darsena galleggiante su un lungomare commerciale
  • Uso residenziale: i proprietari di case possono utilizzare i pontili galleggianti per ampliare lo spazio utilizzabile sulla loro proprietà. Sul pontile galleggiante si possono svolgere attività all'aperto come la pesca e altre attività divertenti.

L'installazione di un pontile galleggiante su una proprietà residenziale può aumentarne il valore, soprattutto se si tratta di una proprietà fronte mare.

Bacino galleggiante residenziale
Fonte dell'immagine:Hiseadock
  • Risposta alle emergenze: In caso di emergenza, come inondazioni o disastri naturali, i pontili galleggianti possono consentire l'accesso a zone inaccessibili.

Facile da rimuovere o riposizionare

Uno dei vantaggi principali dei pontili galleggianti è la facilità di rimozione e riposizionamento. A differenza dei tradizionali pontili fissi, i pontili galleggianti non sono ancorati in modo permanente alla costa o al fondale marino. Ciò significa che possono essere facilmente rimossi o riposizionati a seconda delle necessità, garantendo una maggiore flessibilità e versatilità.

I pontili galleggianti possono essere smontati rapidamente e facilmente, il che è particolarmente utile nelle aree in cui i livelli dell'acqua fluttuano o dove i pontili devono essere riposizionati a causa di esigenze mutevoli. Inoltre, il design leggero della maggior parte dei pontili galleggianti consente di trasportarli facilmente in altri luoghi, rendendoli ideali per l'uso in applicazioni temporanee o stagionali.

Installazione facile e veloce

I pontili galleggianti sono generalmente costituiti da componenti modulari che possono essere rapidamente collegati e fissati in posizione. Ciò significa che possono essere installati in una frazione del tempo necessario per un pontile fisso, risparmiando tempo e denaro.

La facilità di installazione rende i pontili galleggianti ideali anche per luoghi remoti o difficili da raggiungere e per situazioni di emergenza. Poiché non richiedono attrezzature pesanti o grandi lavori di costruzione, possono essere installati in aree altrimenti inaccessibili. In caso di calamità naturali o altre emergenze, i pontili galleggianti possono essere installati in modo rapido e semplice per garantire l'accesso a zone difficili.

Servizi convenienti e personalizzabili

L'accessibilità e la personalizzazione dei pontili galleggianti li rendono un'opzione eccellente per chi cerca una soluzione su misura e conveniente. Sia per uso ricreativo che commerciale, i pontili galleggianti possono essere personalizzati per soddisfare esigenze e requisiti specifici, rendendoli un ottimo investimento per creare una piattaforma sicura e funzionale sull'acqua.

È possibile creare facilmente una banchina su misura per le proprie esigenze e preferenze specifiche, assicurando al contempo la massima funzionalità ed estetica con Darsena Hisea.

Hisea Dock è un produttore di pontili galleggianti con competenza ed esperienza nell'anatomia delle banchine, compresa la progettazione, l'installazione e la manutenzione. Offrono una varietà di tipi e dimensioni di pontili, oltre a caratteristiche personalizzate come sedute integrate, illuminazione e altro ancora. Grazie alla nostra competenza ed esperienza, possiamo aiutarvi a creare il pontile galleggiante funzionale e sicuro perfetto per le vostre esigenze.

Impostate i vostri progetti di bacino galleggiante per il successo con Hisea Dock! 

Se state pensando di realizzare un progetto di pontile galleggiante, Hisea Dock è in grado di fornirvi il supporto e le soluzioni necessarie per il suo successo. 

bacino galleggiante
Fonte dell'immagine: Darsena Hisea

Galleggianti di varie dimensioni opzionali

Uno dei principali vantaggi di lavorare con Hisea Dock è la sua flessibilità per quanto riguarda le dimensioni del galleggiante. I clienti possono scegliere tra una gamma di dimensioni e configurazioni diverse per creare un bacino su misura per le loro esigenze specifiche. 

Hisea Dock ha 3 dimensioni comuni di galleggiamento prodotti:

  • 500*500*250 mm - Il tipo a basso profilo, con un galleggiamento di 220 kg/m², può essere un'alternativa economica agli altri due tipi.
  • 500*500*400 mm - Il tipo normale, con una galleggiabilità di 350 kg/m², è il più popolare tra i tre.
  • 500*500*500mm - Il tipo rinforzato ha un'altezza di 500mm e una capacità di galleggiamento di 420kg/m².

Questa dimensione variabile consente una facile personalizzazione per ottenere la dimensione di banchina desiderata.

Fornire tipi di galleggianti a costi contenuti

Oltre alle opzioni di personalizzazione, Hisea Dock offre anche tipi di galleggianti convenienti, progettati per soddisfare le esigenze di clienti e applicazioni diverse. Tra questi vi è una gamma di galleggianti in plastica che sono resistenti, duraturi e richiedono una manutenzione minima, il che li rende un ottimo investimento per chi cerca una soluzione di pontile galleggiante affidabile e conveniente.

Conclusione

In conclusione, i pontili galleggianti offrono una serie di vantaggi che li rendono un ottimo investimento sia per uso ricreativo che commerciale. Solo comprendendo le componenti di un pontile è possibile sfruttare al meglio questi vantaggi. 

Hisea Dock, grazie alla sua competenza ed esperienza nel settore, fornisce una gamma completa di servizi, dalla progettazione all'installazione e alla manutenzione, per garantire ai clienti la realizzazione di un bacino galleggiante di alta qualità e su misura. 

Sia che vogliate creare un piccolo molo da diporto o una grande piattaforma commerciale, Darsena Hisea può aiutarvi a impostare il vostro progetto di pontile galleggiante per il successo.

Indice dei contenuti

    Contattateci subito!

    Condividi

    Condividi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Personalizzare un bacino galleggiante che funzioni al meglio per voi.

    Contatto