Come costruire le migliori banchine per i laghi ghiacciati - Hiseadock

Come costruire i migliori pontili per i laghi ghiacciati

Che si tratti di un molo privato o pubblico, avere un molo su un lago può diventare impegnativo durante l'inverno, soprattutto quando il lago può ghiacciare. 

Costruire le migliori banchine per laghi ghiacciati è fondamentale per far sì che possano resistere al gelo senza danneggiarsi. È consigliabile acquistare banchine di buona qualità in grado di resistere al ghiaccio da un produttore di banchine affidabile. Consultate questo post per saperne di più sugli aspetti a cui prestare attenzione e per una guida completa su come costruire un pontile a prova di ghiaccio. 

Il ponte si estende fino al fiume.

Fattori da considerare per la costruzione di banchine su laghi che ghiacciano

Senza un'adeguata preparazione, pianificare la costruzione di pontili che possano rimanere sul ghiaccio può diventare problematico. Per questo motivo, abbiamo stilato un elenco di alcuni fattori da considerare, che aiutano a semplificare la costruzione di un pontile su un lago ghiacciato. 

Galleggiante doppio per il bacino
Fonte: Galleggiante doppio per il bacino

Spessore del ghiaccio

Lo spessore del ghiaccio deve essere preso in considerazione quando si pianifica la costruzione di una banchina su un lago ghiacciato, perché influenza notevolmente la stabilità e la sicurezza della banchina. La capacità di sostenere il peso, la distribuzione del carico, la forza di ancoraggio, ecc. sono tutte influenzate dallo spessore del ghiaccio. 

Ad esempio, il ghiaccio spesso può sostenere il peso della banchina e quello di altri oggetti come macchinari, neve, persone, ecc. Si consiglia vivamente di rivolgersi a un installatore professionista che si occupi di edilizia. pontili su un lago che si blocca. 

Espansione e contrazione del ghiaccio

Con il congelamento e il disgelo del lago, il ghiaccio si espande e si contrae. Di conseguenza, è molto probabile che le banchine costruite su superfici lacustri ghiacciate siano sottoposte a forti sollecitazioni. 

È essenziale utilizzare tecniche di costruzione e materiali adeguati, in grado di resistere alla pressione causata dal movimento del ghiaccio, per sopportare i movimenti di espansione e contrazione del ghiaccio. 

Utilizzate materiali come l'HDPE che consentono una ragionevole espansione e compattazione, in modo che il progetto della banchina possa essere flessibile. In questo modo si evitano connessioni rigide che la pressione del ghiaccio potrebbe far scattare o frantumare. 

Fluttuazioni del livello dell'acqua

I livelli dell'acqua dei laghi possono variare a causa di numerose variabili, come lo scioglimento delle nevi, le precipitazioni, ecc. Queste modifiche hanno un effetto sulla durata e sulla capacità di funzionamento dei pontili. È fondamentale valutare le variazioni del livello dell'acqua prima di costruire il pontile. 

Per adattarsi alle variazioni di profondità dell'acqua, potrebbe essere necessario modificare l'altezza dei pontili o utilizzare pali flessibili. Inoltre, il mantenimento di un buon drenaggio e di un controllo dell'erosione intorno alla banchina contribuisce a ridurre l'impatto delle variazioni del livello dell'acqua.

Azione delle onde

Anche quando sono ghiacciati, i laghi possono essere soggetti a movimenti ondosi dovuti a correnti d'acqua, venti o altri fattori. Le banchine e i loro sistemi di ancoraggio saranno sottoposti a una forte pressione da queste onde. Pertanto, è essenziale prendere in considerazione il movimento delle onde e quindi organizzare la costruzione del molo per resistere a queste forze quando si considera come costruire un molo a prova di ghiaccio. 

Per resistere ai moti ondosi può essere necessario utilizzare materiali da costruzione robusti, incorporare le opportune controventature e rinforzi e scegliere tecniche di ancoraggio adeguate in grado di sopportare i carichi indotti dalle onde.

Come costruire un molo su un lago che ghiaccia

Le fasi di costruzione di un pontile su un lago ghiacciato comprendono la determinazione dello scopo e della disposizione del pontile, la scelta dei materiali adatti per il pontile, la costruzione di una solida base, l'installazione dei supporti e dei telai del pontile e il fissaggio del pontile per resistere ai movimenti del ghiaccio. 

Darsena in plastica

Determinare lo scopo e il layout del molo

Prima di ogni altra cosa, è fondamentale pensare alla destinazione d'uso del pontile. Confermate se il pontile sarà utilizzato per attività ricreative come il nuoto, la pesca o la nautica. Oppure verrà utilizzato principalmente per contenere le imbarcazioni?

Considerare la disposizione, comprese le dimensioni e la forma del pontile, dopo aver deciso a cosa sarà destinato il molo. Inoltre, si deve tenere conto della disposizione in relazione alla zona del lago facilmente accessibile.

Scegliere i materiali adatti per il bacino

Quando si sceglie il materiale per il pontile, è fondamentale sceglierne uno robusto, che richieda poca manutenzione e che sia in grado di resistere alle temperature rigide. I pontili di alta gamma realizzati con i migliori materiali sono disponibili presso fornitore di fiducia di banchine Hiseadock. 

Ci riforniamo di plastica HDPE di nuova generazione di altissima qualità e aggiungiamo anche agenti resistenti ai raggi UV per salvaguardare le banchine dallo sbiadimento dei colori e dall'invecchiamento. Inoltre, Hiseadock fornisce i migliori pontili per laghi ghiacciati, incredibilmente resistenti. 

Costruire una base solida

Per i pontili che possono rimanere sul ghiaccio è necessario costruire una base solida. È meglio utilizzare palafitte o pali per fornire una base stabile e permanente quando si costruiscono fondali di lago morbidi o fangosi. Per determinare il processo di fondazione adatto alle condizioni del lago, è consigliabile rivolgersi a un esperto.

Installare i supporti e le cornici della banchina

Dopo aver gettato solide fondamenta, è il momento di montare i supporti e i telai della banchina. Sistemi di banchina di alta qualità Hiseadock offre sistemi di banchine semplici da assemblare. Inoltre, i sistemi di banchina possono essere modificati in base alle vostre esigenze. Assicuratevi di utilizzare telai robusti con una stabilità e una resistenza eccezionali. Inoltre, è preferibile un design modulare che faciliti le modifiche e le aggiunte in base alle necessità. 

Fissare la banchina per resistere al movimento del ghiaccio

Per garantire che le banchine possano resistere ai movimenti del ghiaccio durante le stagioni di gelo e disgelo, la scelta delle migliori banchine per laghi ghiacciati è fondamentale. È preferibile utilizzare metodi di ancoraggio ragionevoli per mantenere il pontile in posizione. Scegliere banchine con diverse opzioni di ancoraggio che garantiscano una presa sicura in un lago ghiacciato.

Consigli per la manutenzione e l'invernaggio delle banchine

Effettuando una manutenzione regolare, ci sono maggiori possibilità di salvaguardare le banchine dai rigidi elementi invernali, di garantirne la sicurezza e di prolungarne la durata di vita. Nella sezione sottostante abbiamo elencato alcuni consigli fondamentali per la manutenzione e l'invernaggio che possono aiutare a conoscere eventuali problemi e a ridurre le costose riparazioni.

Galleggiante quadruplo lungo per il bacino
Fonte: Galleggiante quadruplo lungo per il bacino

Rimozione e stoccaggio stagionale dei componenti della banchina

Per evitare danni causati da inverni rigidi, spesso si consiglia di rimuovere le parti della banchina durante l'inverno o quando i laghi sono ghiacciati. La cosa migliore da fare è togliere le parti della banchina, le passerelle, le scalette e gli altri accessori e conservarli in un luogo sicuro. 

Conservare i pezzi in un luogo asciutto e sicuro li protegge da neve, ghiaccio e da qualsiasi danno che potrebbe essere causato da rotazioni di gelo e disgelo. 

Sverniciare le linee dell'acqua

Se la banchina è ancora dotata di tubature o condutture idriche, è importante sverniciarle per evitare il congelamento e i danni. Per rimuovere l'acqua residua, spegnere l'alimentazione idrica e rimuovere tutte le tubature, gli erogatori e i tubi dell'acqua. Per evitare che l'acqua ghiacciata si diffonda e comprometta l'impianto idraulico, utilizzare l'aria condensata per rimuovere l'acqua residua dalle tubature.

Regolazione dell'altezza della banchina

Un altro ottimo suggerimento è quello di aumentare l'altezza di pontile del lago per tenere conto dell'espansione del ghiaccio in condizioni di congelamento. L'acqua si espande quando congela e si solidifica in ghiaccio, che probabilmente esercita uno stress sulla banchina. 

Un leggero aumento dell'altezza del molo offre più spazio al ghiaccio per distribuirsi, riducendo al contempo la pressione sull'integrità strutturale del molo. 

Scegliete un bacino facile da mantenere per l'inverno

Se cercate banchine di facile manutenzione senza compromettere la qualità, scegliete le banchine di Hiseadock. Hiseadock è un produttore e fornitore di pontili con oltre 10 anni di esperienza. Offriamo banchine realizzate con i migliori materiali di qualità e stabili. 

Galleggiante singolo per il bacino
Fonte: Galleggiante singolo per il bacino

Materie prime di alta qualità

Noi di Hiseadock utilizziamo solo prodotti di altissima qualità, materie prime plastiche di qualità per la realizzazione di banchine. Utilizziamo solo materiali plastici che superano i test SGS e la prova di trazione diagonale. Abbiamo ottenuto la certificazione ISO-9001 e le nostre banchine soddisfano gli standard europei e mondiali con le certificazioni CE, SGS e TUV. 

Logo del bacino di Hisea

Struttura stabile

Hiseadock offre banchine con un design flessibile e durevole che assicura una struttura stabile, poiché è necessario che le banchine resistano alle condizioni di gelo e disgelo. Tutte le nostre banchine sono sottoposte a controlli di qualità e di durata per garantire l'offerta di banchine altamente stabili. 

Conclusione

Ci auguriamo che questa guida sia utile e che vi abbia fornito sufficienti conoscenze su come costruire un pontile a prova di ghiaccio, sui fattori da considerare, sulla corretta manutenzione e sui consigli per l'invernaggio, ecc. È meglio consultare un esperto prima di costruire un pontile su un lago ghiacciato per garantirne la sicurezza, la durata e la longevità. 

Contatta Hiseadock per ottenere le migliori offerte e preventivi immediati su banchine di altissima qualità. Offriamo banchine personalizzate che i nostri esperti realizzeranno in base alle vostre esigenze seguendo specifiche rigorose e materiali testati di qualità. Inoltre, offriamo una garanzia di 5 anni sulle nostre banchine. 

Indice dei contenuti

    Contattateci subito!

    Condividi

    Condividi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Personalizzare un bacino galleggiante che funzioni al meglio per voi.

    Contatto