Guida all'acquisto dei pontili galleggianti: Fattori da considerare - Hiseadock
  • Casa
  •     Guida all'acquisto dei pontili galleggianti: Fattori da considerare

Guida all'acquisto dei pontili galleggianti: Fattori da considerare

14 aprile 2020
pontile galleggiante in plastica
Fonte: Pinterest: Pinterest

Molte persone scelgono di vivere su un lago o vicino al mare per l'accesso ai corsi d'acqua circostanti. Per migliorare la loro esperienza di vita vicino all'acqua e godere delle attività acquatiche, molte persone ampliano la loro proprietà con costruzione di pontili galleggianti come investimento aggiuntivo. Se anche voi volete fare lo stesso, leggete il nostro pontili galleggianti in plastica guida all'acquisto per prendere una decisione consapevole.

Indice dei contenuti

Quali tipi di pontili galleggianti sono disponibili sul mercato?

Esiste una grande varietà di Tipi di pontile galleggiante che si possono trovare sul mercato. Tuttavia, tutti i pontili galleggianti sono realizzati con uno dei tre tipi di materiali:

Darsena galleggiante in legno

Banchine in legno hanno un aspetto estetico che piace a tutti. Quando si parla di pontili galleggianti, il legno è il materiale di costruzione tradizionale, perché galleggia naturalmente. I pontili galleggianti in legno sono durevoli e ragionevolmente modulari, il che ne aumenta la popolarità.

passerella galleggiante in legno
Fonte: Pinterest: Pinterest
Una piattaforma galleggiante in plastica
Fonte: Hisea Dock

Pontili galleggianti in plastica

I pontili galleggianti, realizzati principalmente in plastica, sono rivestiti con Componenti trattati con raggi UV per proteggere il bacino dai danni del sole e da rapide decolorazioni. Pontili galleggianti in plastica non hanno l'aspetto gradevole dei pontili in legno, ma possono essere l'opzione più efficiente in termini di costi, poiché la plastica non può marcire o sviluppare ruggine.

Banchine galleggianti in alluminio

Pontili galleggianti in alluminio sono noti per la loro durata. Tra i tre tipi di pontili galleggianti, quelli in alluminio sono molto più resistenti in quanto possono sopportare l'impatto di un'imbarcazione o una tempesta. Tuttavia, i pontili realizzati con questo materiale leggero ma robusto sono solitamente costosi e soggetti alla ruggine.

pontile galleggiante in alluminio
Fonte: Pinterest: Pinterest

Come scegliere il giusto pontile galleggiante?

La scelta del giusto pontile galleggiante dipende da una serie di fattori. È necessario porsi le seguenti domande per decidere il tipo di pontile più adatto alle proprie esigenze.

Perché avete bisogno di un pontile galleggiante?

Le persone utilizzano i pontili galleggianti per vari motivi.

Padre e bambino su una banchina di legno
Fonte: Pexels

Come ponte o accesso pedonale

I pontili galleggianti possono servire come passerelle e ponti galleggianti. Forniscono un accesso ricreativo a una baia, un lago, un mare o fungono da passerella galleggiante per l'osservazione della fauna selvatica. Tutti i tipi di pontile sono ideali per questo uso.

Per l'attracco di barche e altri tipi di PWC

È possibile utilizzare pontili galleggianti per l'ormeggio e l'accesso alle imbarcazioni. Le dimensioni e il numero dei vostri PWC (moto d'acqua) deciderà quale tipo di pontile è più adatto alle vostre esigenze. I pontili in alluminio e in legno possono essere utilizzati per le imbarcazioni più grandi, mentre quelli in plastica possono essere utilizzati per le imbarcazioni più piccole.

ormeggio della barca
Fonte: Pexels
Banchina galleggiante in legno per barche
Fonte: Pinterest: Pinterest

Per guadagnare più spazio

I pontili galleggianti sono un'ottima soluzione per guadagnare più spazio. Sulle strutture dei pontili galleggianti è possibile costruire terrazze, aree per sedersi e pranzare, passerelle e molto altro. I pontili in legno sono la scelta migliore per questo utilizzo.

Per il nuoto

I pontili galleggianti modulari sono stati utilizzati per le attività acquatiche ricreative come il nuoto libero. Le persone installano soluzioni modulari, creando spazi in cui le famiglie possono divertirsi insieme, nuotando in sicurezza dentro e fuori da fiumi e laghi. I pontili in plastica sono l'opzione più conveniente per questo utilizzo.

Nuoto selvaggio con piattaforma galleggiante
Fonte: Pinterest: Pinterest
nave su banchina bagnata
Fonte: Pinterest: Pinterest

Per uso commerciale

Le strutture galleggianti non servono solo per le attività ricreative perché sono ideali anche per l'uso tecnico e professionale. Se dovete pompare l'acqua, effettuare lavori di manutenzione sulla nave o girare un film, i robusti pontili galleggianti, come quelli in legno e alluminio, vi permetteranno di lavorare in acqua senza preoccuparvi della sicurezza.

Per uso ricreativo

I ristoranti galleggianti e i caffè galleggianti sono le nuove tendenze del settore della ristorazione. Sono progettato per creare un'esperienza di ristorazione sull'acquae che offrono un valore aggiunto ai clienti. Tutti e tre i tipi di pontili galleggianti possono essere utilizzati per scopi ricreativi.

Un ristorante su un molo galleggiante
Fonte: Pixabay
pontile galleggiante in legno
Fonte: Pinterest: Pinterest

Dove pensate di installare il pontile galleggiante?

La scelta del pontile ideale sarà determinata dal luogo in cui si intende installarlo. Ad esempio, i pontili galleggianti in plastica sono molto versatile e in grado di adattarsi a qualsiasi condizione dell'acqua. Per questo motivo sono la soluzione ideale per laghetti, fiumi, laghi o fondali marini.

Inoltre, sono più pratici di altri tipi di pontili perché in genere richiedono meno permessi. Tuttavia, se si desidera installare banchine per scopi commerciali in prossimità di un oceano, le banchine in alluminio sono più adatte in quanto possono resistere alle condizioni dell'acqua più severe.

Sarà una struttura temporanea o permanente?

Avete intenzione di posizionare un pontile galleggiante permanente o di montarlo e smontarlo regolarmente? Se cercate una struttura permanente, optate per qualcosa di facile da pulire, duraturo e saldamente ancorato. Sia i pontili in legno che quelli in alluminio sono ideali per questo scopo. 

Al contrario, se volete un pontile galleggiante temporaneo, sceglietene uno leggero, flessibile e resistente. Le strutture galleggianti modulari sono la scelta migliore se dovete immagazzinare e trasportare i vostri pontili.

pontile galleggiante permanente
Fonte: Pinterest: Pinterest
pagamento preventivato
Fonte: Pinterest: Pinterest

Quanto denaro siete disposti a spendere?

I pontili galleggianti sono un investimento importante, quindi la definizione di un budget per il pontile deve essere uno dei primi passi per decidere il tipo di pontile che si desidera. Un pontile sul lago può essere ordinario o decorato a piacere. 

Il tipo di materiale e di struttura che si sceglie deciderà quanto denaro si dovrà spendere. I pontili in alluminio sono i più costosi, mentre quelli in plastica sono le opzioni più accessibili. Se avete un po' di manualità, potete costruire da soli un piccolo pontile galleggiante e risparmiare sul costo della manodopera. Tuttavia, la costruzione di un pontile non è così semplice e potrebbe essere necessario assumere una squadra di professionisti. Questo potrebbe costarvi ancora di più. Dovrete inoltre richiedere e pagare i permessi. 

Quali fattori considerare quando si acquista un pontile galleggiante?

Ecco altri fattori da considerare prima di acquistare un pontile galleggiante:

montaggio del pontile galleggiante
Fonte: Pinterest: Pinterest

Costruzione

I pontili galleggianti sono disponibili in diverse condizioni. Ci sono banchine prefabbricate che possono essere inviati come kit, molto facili da installare. Tutto ciò che dovete fare è seguire il manuale e, subito dopo, la vostra proprietà sul lungomare è stata ampliata. È anche possibile ordinare pontili galleggianti personalizzatiche verrà costruito da zero presso la vostra proprietà.

Dimensione

Per determinare la quantità e le dimensioni necessarie per il vostro pontile, potete fare alcuni calcoli e misurazioni. Il costo tipico di un pontile galleggiante è compreso tra $15 e $35 per piede quadrato, a seconda della scelta della pavimentazione. Quindi, se desiderate un galleggiante modulare più spesso e di dimensioni più grandi, dovrete sforzare il vostro budget.

Capacità di peso

Si raccomanda di realizzare la struttura modulare per un'immersione di circa 40%. I restanti 60% possono essere utilizzati per sostenere il peso delle persone e delle attrezzature sul pontile galleggiante. Maggiore è la capacità di peso del pontile, più robusto deve essere, quindi scegliete di conseguenza.

Garanzia

La maggior parte dei produttori di pontili galleggianti fornisce 5 anni di garanzia sul prodotto con sostituzioni gratuite e altri servizi nell'ambito dell'assistenza garantita. Cercate un produttore di banchine che fornisca anche assistenza post-vendita, in modo da mantenere la qualità della vostra banchina.

Manutenzione

I pontili galleggianti necessitano di cure e manutenzione adeguate per evitare incidenti in acqua. I pontili galleggianti in legno richiedono una manutenzione regolare, come l'applicazione di macchie e finiture. I pontili galleggianti in alluminio possono non avere bisogno di molta manutenzione, ma richiedono controlli e un occhio attento alla presenza di muffa, ruggine o altri casi sfavorevoli. I pontili galleggianti in plastica sono i più facili da mantenere. Basta ripulire e spazzare la coperta per farli tornare come nuovi.

Conclusione

In poche parole, la scelta del miglior pontile galleggiante dipenderà dall'uso, dal budget, dall'area e da altri fattori. I pontili galleggianti in alluminio e legno sono robusti e durevoli, ma sono anche costosi e richiedono una manutenzione regolare. I pontili galleggianti in plastica sono modulari, economici e di facile manutenzione. Tuttavia, potrebbero non essere adatti a tutti i tipi di acqua e di condizioni atmosferiche. Se volete essere aiutati a decidere quale sia il pontile più adatto alle vostre esigenze, contattateci oggi stesso e vi aiuteremo.

Se volete saperne di più sui pontili galleggianti in plastica, ecco altri articoli da consultare:

Linee guida: Come costruire un bacino galleggiante

I 10 migliori piani di costruzione di un bacino galleggiante

I 10 migliori progetti di banchine galleggianti per diverse applicazioni

6 diversi tipi di pontili galleggianti: Qual è il migliore?

I 10 principali produttori di pontili galleggianti da conoscere

Personalizzare un bacino galleggiante che funzioni al meglio per voi.

Contatto