Come funziona un bacino galleggiante: guida completa - Hiseadock
  • Casa
  •     Come funziona un pontile galleggiante

Come funziona un pontile galleggiante

26 ottobre 2020
Un bacino galleggiante
Fonte: Pinterest: Pinterest

A bacino galleggiante è un molo, un pontone o una banchina leggera che si alza e si abbassa con la marea, il cui unico scopo è fornire una piattaforma di ancoraggio per barche e moto d'acqua. Un pontile galleggiante è solitamente collegato alla riva tramite una passerella su cui le persone possono camminare senza entrare in contatto con l'acqua. Un pontile galleggiante può essere tenuto in posizione da palafitte o pali conficcati nel fondale marino oppure può essere fissato a supporti sulla riva mediante l'uso di corde e catene.

Indice dei contenuti

Tipi di pontili galleggianti e loro funzionamento

Esistono circa 5 tipi di pontili galleggianti che si possono installare sul vostro lungomare proprietà. Ognuno di essi è progettato per svolgere una funzione specifica. Di seguito sono riportati i 5 tipi di banchine e il loro funzionamento

Fonte: Pinterest: Pinterest

Darsena galleggiante a linea retta

Si tratta di un pontile galleggiante che consiste in una passerella realizzata in legno decking ed è sostenuto da una fondazione in alluminio o in assi di legno incassate nel fondale marino. I pontili galleggianti in linea retta sono comuni nelle aree residenziali e la maggior parte di essi ha una forma rettangolare.

Meccanismo di funzionamento

Questo tipo di molo è rivestito di gallocce su entrambi i lati della passerella che consentono di ancorare più imbarcazioni al molo; più lungo è il molo, maggiore è il numero di slot disponibili. Alcuni hanno un'estensione a forma di L che offre più spazio per camminare e aggiunge stabilità all'intera struttura.

Darsena galleggiante per kayak

Si tratta di un piccolo tipo di bacino galleggiante progettato per kayak. A differenza delle barche e delle moto d'acqua, i kayak sono abbastanza leggeri da poter essere trasportati con un solo braccio, quindi non hanno bisogno di grandi pontili. Un pontile galleggiante per kayak si estende di solito fino a pochi metri nell'acqua e funziona meglio quando la costa è poco profonda.

Fonte: Pinterest: Pinterest

Meccanismo di funzionamento

I pontili galleggianti per kayak sono dotati di ringhiere su un lato con estensioni metalliche che fungono da bracci per trattenere il kayak quando non viene utilizzato. Il motivo per cui queste ringhiere sono verticali è quello di consentire un maggiore spazio per i kayak da riporre su un molo, poiché sono abbastanza leggeri da poter essere sistemati in questo modo.

Fonte: Pinterest: Pinterest

Darsena galleggiante fai da te

Si tratta di un pontile galleggiante che si costruisce da soli utilizzando materiali disponibili in loco. Di solito consiste in un ampio ponte di legno che viene costruito sopra una serie di bidoni di plastica vuoti che vengono posizionati vicino alla riva, galleggiando sull'acqua. Una breve passerella viene poi attaccata al ponte e fissata alla riva con corde e catene.

Meccanismo di funzionamento

Galleggiante fai da te banchine si alzano e si abbassano con la marea perché sono in equilibrio su contenitori di plastica galleggianti. Si abbassano in acqua a seconda della quantità di peso applicata. In genere, questi tipi di pontili galleggianti sono progettati per carichi più leggeri.

Darsena galleggiante personalizzabile

Si tratta di un pontile galleggiante composto da cubi di plastica modulari che possono essere spostati a piacimento per creare tutte le forme desiderate. Sono molto versatili perché possono essere spostati facilmente sull'acqua. Sono il pontile galleggiante ideale per una casa residenziale con bambini.

Un bacino galleggiante personalizzabile
Fonte: Pinterest: Pinterest

Meccanismo di funzionamento

Un pontile galleggiante personalizzabile è costituito da cubi modulari in plastica che si incastrano l'uno nell'altro come un puzzle da entrambi i lati. Avete la libertà di costruire qualsiasi forma riteniate conveniente per il vostro lungomare. Grazie alla loro flessibilità, i bacini galleggianti personalizzabili possono essere trasformati in gabbie per allevamento ittico o addirittura creare le fondamenta di ristoranti galleggianti.

Un bacino galleggiante
Fonte: Pinterest: Pinterest

Darsena galleggiante multiuso

Si tratta di un pontile galleggiante che funge da centro ricreativo, oltre a fornire ancoraggio e riparo a barche e moto d'acqua. È sostenuto da travi metalliche incassate nel fondale marino che si innalzano abbastanza da consentire l'aggiunta di un altro piano di coperta in cima, accessibile tramite scale.

Meccanismo di funzionamento

La parte inferiore del pontile galleggiante multiuso è dotata di sollevatori per barche che possono sollevare le imbarcazioni dall'acqua quando non vengono utilizzate. Il numero di imbarcazioni che vi possono entrare dipende dalle dimensioni del pontile. Il piano superiore è solitamente dotato di un'ombra e di panchine o amache dove le persone possono sedersi e godersi la brezza.

Conclusione

I pontili galleggianti sono più popolari tra i proprietari di lungomare per una serie di motivi: sono più economico per costruire, sono versatili e durano a lungo. Non esistono vantaggi fissi di un tipo di pontile galleggiante rispetto a un altro, tutto dipende da come lo si utilizza.

Personalizzare un bacino galleggiante che funzioni al meglio per voi.

Contatto