Come costruire la propria rimessa per barche: Una guida completa - Hiseadock

Come costruire la propria rimessa per barche: Una guida completa

Se avete una proprietà sull'acqua, potreste aver pensato a diverse opzioni per renderla più produttiva. Una delle scelte migliori è la costruzione di una casa che vi permetta di immagazzinare le imbarcazioni e di utilizzarla per scopi ricreativi. Inoltre, è un luogo ideale per il tempo libero e può essere utilizzato in qualsiasi momento negli anni futuri. 

Ci sono persone che hanno in mente di costruire una rimessa per barche, ma non sanno bene come progettarla. Per questo motivo, abbiamo curato con attenzione questa guida, perfetta per le vostre esigenze. Questa guida fornisce le risposte a diverse domande fondamentali: Come costruire una rimessa per barche? Quanto costa? Quali materiali sono necessari per costruire una rimessa per barche? Dove si dovrebbe acquistare i prodotti migliori?. 

Che cos'è una rimessa per barche?

In generale, una rimessa per barche è una struttura unica costruita in acqua aperta, vicino alla costa. È progettata appositamente per riporre all'interno della struttura o al di sotto di essa le barche e le imbarcazioni più piccole per uso ricreativo o per il tempo libero. 

Diverse rimesse per barche possono ospitare barche a remi, punts, piccole imbarcazioni a motore e altri tipi di imbarcazioni. È possibile trovare case per barche a lungo e a breve termine costruite in cima a vari corpi idrici, tra cui la costa dell'oceano, le rive del mare, i letti dei fiumi e altro ancora. Hanno spazio sufficiente per ospitare le imbarcazioni che provengono dall'acqua. 

Inoltre, una rimessa per barche comprende pontili per barche, porti e sollevamenti per sollevare e riporre le imbarcazioni quando non sono in uso. Quasi tutte le casette per barche hanno il tetto coperto, mentre le pareti non sono obbligatorie. Tuttavia, vi sono alcune casette per barche completamente protette, che le fanno assomigliare ad abitazioni. Oltre a ciò, si possono vedere anche casette per barche con un modesto design a gazebo, che sono soprattutto economiche. 

Molte case galleggianti sono in realtà il fulcro di un circolo nautico o di un club di canottaggio, per questo alcune di esse possono contenere un bar, una sala e ulteriori strutture di intrattenimento per i membri del club. A volte, i proprietari ristrutturano le casette per barche per creare aree abitabili per le persone. Tuttavia, alcuni proprietari trasformano l'intero edificio in una proprietà residenziale provvisoria o permanente. 

Tenete presente che le rimesse per barche non sono limitate solo ai club associati. Infatti, molte persone che possiedono una proprietà sull'acqua tendono ad avere case per barche personalizzate per le loro famiglie. Nelle prossime sezioni parleremo di come costruire le fondamenta di una rimessa per barche, dei costi necessari e di altre informazioni correlate. 

Perché serve una rimessa per barche?

I motivi per cui è necessaria una rimessa per barche sono molteplici e di seguito ne elenchiamo i principali: 

Rimessaggio e protezione delle imbarcazioni

Il motivo principale e più comune per la costruzione di una rimessa per barche è quello di immagazzinare i vasi. Questa struttura sul lungomare è una soluzione di rimessaggio a lungo termine, personalizzata e durevole per le imbarcazioni, che vi permetterà di evitare le costose tasse di ormeggio. Lo spazio di stoccaggio nella rimessa per barche può proteggere le imbarcazioni da vari elementi.

L'esposizione diretta ai raggi solari può far diminuire la vernice dell'imbarcazione, i disegni e talvolta sciogliere gli oggetti presenti nella barca. Le imbarcazioni nella rimessa sono libere dalla luce solare costante e si trovano a temperature più fresche. Inoltre, sono al sicuro da vari eventi naturali, come neve, piogge, uragani, venti impetuosi e altro ancora. 

La rimessa per barche salva le imbarcazioni da parassiti e altri animali marini. Questa struttura racchiude l'imbarcazione e blocca gli effetti dei rifiuti galleggianti. Infine, sono stati segnalati molti casi di furto di imbarcazioni, motivo per cui il rimessaggio delle imbarcazioni nella rimessa è la soluzione migliore. 

Accesso facile e veloce alle attività ricreative in acqua

Una rimessa per barche vi dà la possibilità di accedere rapidamente all'acqua e ad altre attività ricreative legate all'acqua. È possibile trasformare la rimessa per barche in un luogo di svago assoluto, in una sede per feste o in un'area per la pesca. Inoltre, la rimessa avrà spazio sufficiente per riporre moto d'acqua, kayak, canoe, piccole barche da pesca, biciclette d'acqua, zattere da fiume e altro ancora. 

Può essere utilizzato come proprietà abitativa

Come abbiamo già detto, è possibile trasformare la rimessa per barche in una proprietà residenziale con alcune modifiche. È possibile ristrutturarla per farne una residenza parziale o permanente. A tal fine, è bene rivolgersi a un architetto e a un ingegnere esperto per assicurarsi che la struttura abbia tutti i requisiti per diventare un'abitazione primaria. Inoltre, è bene affittare la rimessa per i turisti, in modo da ottenere un guadagno supplementare.

Stoccaggio di forniture e attrezzature marine

Nella rimessa per barche si possono conservare tutte le attrezzature essenziali legate alla nautica e altre forniture marine. Ecco l'elenco delle cose che si possono facilmente conservare nella struttura sul lungomare: 

  • Forniture per la pulizia della rimessa
  • Strumenti e apparecchi
  • Carburante e olio per imbarcazioni 
  • Parti di ricambio per barche 
  • Dispositivi di galleggiamento personali 
  • Attrezzatura da pesca 
  • Linea di ormeggio
  • Arredi staccabili 
  • Ancoraggio e corde resistenti 
  • Tiranti e coperture 
  • File e refrigeratori 
  • Griglie portatili

Cosa considerare prima di costruire una rimessa per barche

Piattaforma galleggiante
Fonte: Darsena Hisea 

La costruzione di una rimessa per barche è un interesse critico che richiede una notevole quantità di tempo, sforzi e materiali. Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare durante la progettazione. 

Se si vuole fare della rimessa per barche una proprietà abitativa, si deve progettare lo spazio in modo che possa ricevere il massimo della luce solare e del calore. È meglio posizionare le finestre e le altre stanze in direzione sud per ottenere il calore invernale. 

Date maggiore importanza al design se desiderate utilizzare la rimessa per le vacanze, le attività ricreative o l'intrattenimento. Integrare un comodo spazio abitativo interno ed esterno che permetta di godere della vista del lungomare. 

Successivamente, bisogna considerare come collegare la proprietà sul lungomare al terreno. Ad esempio, è possibile collegare una parte specifica della rimessa per barche direttamente al terreno, come marciapiedi, sentieri o scale. Un altro modo per collegare la rimessa al terreno è quello di utilizzare pontili galleggianti e passerelle. 

Assicuratevi che la rimessa per barche sia disponibile per tutti e che includa caratteristiche come guardrail, sistemi di lancio, rampe e molte altre. Tenete presente di incorporare i servizi essenziali per attirare gli ospiti o per godervi la vacanza. Inoltre, è meglio considerare l'illuminazione e l'arredamento degli spazi interni ed esterni. 

Materiali necessari per costruire una rimessa per barche

Esistono diversi tipi di materiali necessari per la costruzione di una rimessa per barche. Se avete familiarità con questo progetto, potete elencare tutti gli elementi essenziali. In caso contrario, l'ingegnere, il progettista e l'impresa di costruzione discuteranno insieme e creeranno un elenco di materiali significativi. materiali e attrezzature in base ai requisiti del vostro progetto. Scorrete in basso per scoprire i materiali che dovete acquistare quando progettate di costruire una rimessa per barche resistente.

Materiali da costruzione

Attualmente, molte case per barche sono costruite in legno composito o in legno trattato chimicamente. Tuttavia, è meglio evitare di scegliere materiali che contengono sostanze chimiche pericolose che possono diffondersi nell'acqua e danneggiare l'ecosistema. Se si prevede di costruire la rimessa per barche in un luogo con acqua salata, è bene acquistare sostanze che dimostrino resistenza alla corrosione salina. 

Palificazioni

Se la costruzione della rimessa per barche avverrà anche in acque profonde, è meglio acquistare pali in legno o metallo. In caso contrario, la struttura si allenterà troppo, il che può essere pericoloso. Inoltre, è possibile dimensionare i pali in base alla profondità dell'acqua e alla situazione della pavimentazione. Ad esempio, i pali corti sono sufficienti per acque poco profonde con una pavimentazione robusta. Per le case per barche create in acque profonde e su terreni sassosi e sabbiosi, invece, è necessario scegliere palafitte lunghe.

Apparecchiature pesanti di fascia alta

A seconda della complessità, alcuni progetti di costruzione possono richiedere attrezzature di alto livello e pesanti, come i battipali, che aiutano a lanciare pali di metallo o di legno e a lavorare sotto la superficie dell'acqua.

Piattaforme galleggianti

I lavoratori devono prendere in prestito una chiatta per apparecchi o piattaforma galleggiante per costruire la rimessa sull'acqua. Inoltre, questa attrezzatura può essere utile per trasportare elettrodomestici e utensili pesanti. 

Elementi di fissaggio

Assicuratevi di scegliere elementi di fissaggio e soluzioni di ferramenta realizzati esclusivamente in metallo zincato non corrosivo, gomma affidabile o altre sostanze durevoli. 

Porti delle barche

È inoltre necessario acquistare i porti per le barche per riporle quando non sono in uso. Inoltre, funzionano come piattaforma per l'attracco e lo scarico delle imbarcazioni e supportano l'attracco semplice. È necessario scegliere il tipo di porticciolo giusto che possa ospitare comodamente le imbarcazioni.

Ascensori per barche

Il sollevatore per barche, noto anche come lift lock o ship lift, è un dispositivo che trasferisce le imbarcazioni tra l'acqua a due diverse altezze. I sollevatori per barche aiutano a sollevare l'imbarcazione dall'acqua, la mantengono asciutta, riducono al minimo la possibilità di sviluppo di alghe e la proteggono dalla fauna marina.

Banchine e passerelle

Acquistabile in modo decente pontili galleggianti di sostanze di alta qualità intorno alla rimessa per barche, per creare un sistema di attracco completo. Inoltre, può adattarsi a diverse imbarcazioni di qualsiasi dimensione. Assicuratevi di acquistare delle passerelle per collegare le banchine alla terraferma.

Quanto costa costruire una rimessa per barche?

Fonte: Darsena Hisea

State pensando a quanto costa costruire una rimessa per barche? In generale, il costo totale della costruzione di una rimessa per barche varia in base al progetto, poiché dipende da diversi fattori. Tuttavia, il prezzo può variare da $10.000 a $300.000. Se si tratta di ristrutturare una vecchia rimessa per barche, è probabile che si spenda meno. 

Considerando la nostra esperienza, possiamo dire che è meglio ottenere preventivi da diverse aziende e acquistare i materiali dal cliente che fornisce sostanze di qualità a un costo ragionevole. Se si vuole, si può stipulare un accordo con l'ingegnere o l'impresa di costruzioni per la fornitura dei materiali richiesti da piattaforme all'ingrosso. 

Ecco un breve elenco dei fattori che incidono sul prezzo del progetto di costruzione di una rimessa per barche: 

  • Posizione della rimessa per barche
  • Area totale di costruzione 
  • Spese di licenza e modifiche essenziali per la conformità 
  • Tempi di costruzione 
  • Ingegneri, architetti e operai
  • Team di pianificazione del sito 
  • Materiali e strumenti
  • Costruzione e progettazione 
  • Test dell'acqua
  • Sostanze richieste 
  • Arredi, articoli per la casa e utenze 
  • Spese dell'associazione dei proprietari di casa (HOA)
  • Imposta sulla proprietà del lungomare
  • Porti e partenze di navi
  • Spese di manutenzione e costi di riparazione tempestivi 

Come costruire una rimessa per barche

In base alla nostra esperienza, possiamo dire che è meglio affidare la costruzione della rimessa a un ingegnere, un progettista e un'impresa di costruzioni specializzata. Evitate di affidarvi a dilettanti, perché i progetti di costa sono soggetti a diverse leggi ambientali e regolamenti edilizi. Ecco i passaggi dettagliati per realizzare la vostra rimessa per barche.

Selezione dell'area e del design ideale

Diverse regioni impongono rigide restrizioni sulle costruzioni costiere, poiché queste hanno il potenziale di deteriorare la costa. Se i progetti di litorale sono sbagliati, possono essere distruttivi per gli ecosistemi marini. Pertanto, è meglio eseguire un esame legale delle acque e parlare con un progettista esperto per valutare le conseguenze a lungo termine della costruzione di una rimessa per barche sul lungomare. 

È inoltre necessario verificare eventuali variazioni del livello dell'acqua e se l'acqua è sicura e priva di sostanze letali o meno. Evitate di dissotterrare o trasformare il terreno in riva al mare senza aver ottenuto l'approvazione dei responsabili regionali per l'ambiente e l'edilizia. Se la vostra proprietà in riva al mare condivide confini estremi con aree comunali o altre persone, fate attenzione a non ostacolare il loro utilizzo o il loro paesaggio esterno. 

Prima di scegliere l'area ideale, controllate la profondità dell'acqua e assicuratevi che sia sufficiente per far entrare e uscire la barca dalla proprietà. Tenete presente che la rimessa per le barche e i pontili di sostegno non devono ostacolare la navigazione volontaria. flusso d'acqua sotto il terreno e vicino ai pali. 

Ottenere approvazioni e permessi dai funzionari

Potete anche consultare i funzionari edili locali per sapere se la rimessa per barche deve essere costruita perpendicolarmente o parallelamente alla costa. Dopo aver determinato la posizione corretta, è necessario ottenere l'autorizzazione del funzionario. Numerose autorizzazioni necessitano di piani di cantiere legali e potrebbero includere esami di conformità. 

L'ubicazione ideale deve soddisfare i requisiti per le approvazioni edilizie, gli enti locali e le autorizzazioni ambientali. È meglio tenere da parte un po' di fondi per pagare le spese extra per ottenere i permessi. 

Raccolta dei materiali necessari

Successivamente, è necessario procurarsi tutti i materiali necessari previsti per il sito formale e i piani di costruzione. Potete accordarvi con l'appaltatore per acquistare i materiali a un costo ragionevole. Acquistate sostanze di qualità superiore e durevoli, che vi assicureranno una lunga durata con il minimo di riparazioni. Ricordate di evitare a tutti i costi i prodotti di scarsa qualità. 

Se desiderate un materiale che richieda meno manutenzione, il legno composito è perfetto per le vostre esigenze. Il legname trattato atossico è noto come la scelta più economica. Tuttavia, il materiale in polietilene richiede meno pulizia ed è relativamente resistente, il che lo rende una scelta eccellente per i pontili galleggianti. 

Il Prodotti Hisea Dock sono realizzati con materiali affidabili e di alta qualità, che li rendono stabili e facili da far galleggiare sull'acqua. Sono disponibili in diverse dimensioni, hanno accessori di qualità e strumenti essenziali per la nautica a un prezzo accessibile. 

Costruire la Fondazione Boathouse

Le fondamenta della rimessa per barche devono essere sufficientemente robuste da resistere all'uso più intenso; per questo motivo possono essere costituite da una banchina durevole, da una robusta culla in legno, da pali o da un mix di questi tre elementi. Il progettista terrà conto della posizione, del peso stimato della costruzione, delle conseguenze e del materiale del fondo dell'acqua, come sabbia sciolta o argilla dura.

Le casette galleggianti devono avere caratteristiche di galleggiabilità e un'ostruzione minima all'atmosfera circostante. Esistono specifiche configurazioni del presepe con piccole aree aperte che consentono alle creature acquatiche di creare un riparo. Per ridurre gli effetti, è meglio progettare le fondamenta del presepe come un "falso fondo". 

Creare la rimessa per le barche

Dopo aver creato le fondamenta della rimessa per barche, gli operai inizieranno ad assemblare il resto della casa secondo il formato scelto. Se scegliete il progetto con un'area completamente circondata da alloggi, il periodo di costruzione sarà un po' più lungo e dovrete spendere di più. Tuttavia, nel caso della rimessa a padiglione senza pareti laterali, il progetto può essere concluso in pochi giorni ed è anche conveniente. 

Fissare il tetto della rimessa per le barche

Il tipo di tetto migliore va scelto in base ai materiali selezionati in precedenza. Se la vostra rimessa per barche ha un design aperto e si trova in zone poco ventose, i tetti a capanna con alberi che creano un'elevazione al centro sono la scelta migliore. Se invece la rimessa per barche si trova in regioni ventose, l'ideale è scegliere tetti a falde, che coprono quattro lati e hanno un picco. 

Evitate i tetti piani, perché in genere non sono in grado di reggere il peso e l'umidità come i tetti a capanna e a falda. Per la realizzazione del tetto della rimessa, il metallo ondulato è un'opzione tipica e famosa. Tuttavia, è possibile anche selezionare altre sostanze in base al budget totale e ai requisiti ambientali. 

Aggiungere arredi nella rimessa per le barche

Ora la costruzione della rimessa è terminata e si possono aggiungere i mobili all'interno della struttura come si desidera. 

  • Alloggi

Se si intende utilizzare la rimessa per le vacanze o per scopi residenziali, è meglio personalizzare lo spazio interno per costruire un soggiorno, una cucina, una camera da letto e un bagno. Inoltre, è bene prevedere uno spazio separato per l'impianto idraulico, il riscaldamento dell'acqua e altri elementi essenziali. È anche possibile installare armadietti, scaffali e altri elementi da incasso se la rimessa ha abbastanza spazio vuoto.

  • Arredamento

È meglio acquistare i mobili migliori e adatti sia per l'interno che per l'esterno. Ad esempio, si possono acquistare sgabelli, panche, tavoli o gazebo per gli spazi esterni. Per quanto riguarda i mobili per interni, la scelta dipende dallo spazio disponibile. È comunque possibile aggiungere arredi di base come letto, divano, set di tavoli e sedie, scaffali e altro ancora. 

  • Elementi essenziali e utilità

È necessario installare le utenze della rimessa per barche, come elettricità e acqua, cavo di alimentazione, l'energia solare e altri ancora. È meglio rivolgersi a professionisti per l'installazione di impianti di climatizzazione se si desidera avere un alloggio climatizzato. Altre utenze sono le linee wifi, le linee telefoniche, la TV satellitare, le telecamere di sicurezza e altro ancora. 

  • Decorazione

Se si vuole dare una sensazione di casa alla rimessa per barche, è meglio dipingere le pareti sia interne che esterne. Inoltre, si possono inserire elettrodomestici, porte, finestre, armadi e altri elementi personalizzati.

  • Cose necessarie

Se la rimessa per barche ha un design chiuso, richiederà anche un'illuminazione, una pavimentazione e un isolamento adeguati. Per questo motivo, è meglio prevedere delle finestre per permettere alla luce naturale del sole di entrare nella struttura e regolare la temperatura circostante. 

Consigli per la manutenzione della rimessa per barche

La manutenzione della rimessa è fondamentale per mantenerla sicura e protetta per lunghi periodi. Se non si segue Consigli per una corretta manutenzione allora è probabile che la struttura diventi vecchia e sporca. Ecco i migliori ed efficaci consigli per la manutenzione della rimessa per barche: 

  • Ispezionare più spesso la struttura per assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio, i connettori e i materiali siano fissati e non siano rotti. 
  • Controllare che non ci siano danni dopo che la rimessa è stata colpita da freddo, uragani e acquazzoni. 
  • Non trascurate nemmeno i piccoli difetti dei pali o di altri elementi strutturali, perché possono portare a esiti più pericolosi. 
  • Pulite la rimessa di tanto in tanto e lavatela a pressione per farla sembrare una struttura appena costruita. 
  • Adottare le misure necessarie per prevenire le infestazioni di insetti, poiché le case galleggianti sono altamente vulnerabili agli insetti e ai parassiti che danneggiano i vestiti, i cavi e le pareti. 
  • Pianificate esami preventivi dei parassiti e pulite l'edificio per eliminare sporco, polvere, disordine, detriti e briciole di cibo. 
  • Installate pattumiere ovunque, chiudete bene il cestino dopo aver versato i rifiuti e gettateli via rapidamente. 
  • Mettete all'interno della rimessa degli oggetti di emergenza, come una cassetta di pronto soccorso, un estintore, acqua e altri oggetti di scorta. 
  • Assicuratevi di chiudere a chiave la porta, le finestre, gli oggetti più vicini e altre cose. 

CONCLUSIONE

A questo punto avrete già un'idea di come costruire una rimessa per barche sulla costa. Bisogna scegliere la posizione ideale, ottenere i permessi necessari, scegliere materiali di alta qualità, costruire la rimessa e pulirla regolarmente. Anche se l'intera procedura sembra piuttosto complessa, il risultato finale vale lo sforzo e il denaro.
Per saperne di più sulle soluzioni per il fronte mare e per acquistare i prodotti economici e di alta qualità necessari per creare una rimessa per barche, visitate Hisea Dock. Inoltre, è possibile trovare ulteriori consigli su come mantenere le rimesse galleggianti e altre informazioni correlate. Per ulteriori informazioni, prenotate un appuntamento presso contattaci con noi. 

Indice dei contenuti

    Contattateci subito!

    Condividi

    Condividi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Personalizzare un bacino galleggiante che funzioni al meglio per voi.

    Contatto