Può essere triste vedere i diportisti rovinare le loro imbarcazioni a causa dell'attracco. Ogni diportista può trovarsi di fronte a condizioni che non favoriscono un attracco sicuro. Per questo è importante prepararsi al peggio proteggendo l'imbarcazione dalla banchina. È possibile proteggere facilmente l'imbarcazione dalla banchina utilizzando il giusto paraurti da banchina.
I paracolpi per banchina possono aiutare i diportisti a prepararsi a qualsiasi esperienza di attracco non sicura, fornendo un cuscinetto nei punti di impatto. Invece di entrare in contatto diretto con le superfici dure della banchina, l'imbarcazione entra in contatto con il paraurti della banchina. Ciò che sarebbe stato un impatto distruttivo sarà evitato.
In questo post verranno trattati molti argomenti relativi ai paraurti per banchina, come i diversi tipi di paraurti, l'importanza di avere dei paraurti per banchina e i materiali comuni tra cui scegliere. Inoltre, vi offriremo alcuni consigli per scegliere i paraurti per banchina più adatti alle vostre esigenze.
Introduzione completa ai paraurti per banchine
Probabilmente avrete visto diversi accessori protettivi attaccati alla banchina per creare una sorta di cuscino per l'imbarcazione e non sapete come si chiama. Ebbene, si chiama paraurti da banchina. Vediamo le nozioni di base
Che cos'è un paraurti per banchina e come funziona?
La protezione delle imbarcazioni dalle banchine è necessaria nelle banchine per uso ricreativo e commerciale, poiché spesso si verificano impatti tra la banchina e le imbarcazioni. Questi impatti possono essere il risultato delle onde dell'acqua che sballottano l'imbarcazione. Le caratteristiche di sicurezza sono necessarie per proteggere la banchina, i suoi elementi strutturali, gli utenti o le loro attrezzature.
I paracolpi da banchina sono un importante elemento di sicurezza in cui ogni diportista dovrebbe investire. Vengono fissati alla banchina per proteggere le imbarcazioni, il carico, gli utenti e la banchina stessa. Il paraurti da banchina protegge l'imbarcazione dalla banchina eliminando i danni causati da urti o abrasioni. L'impatto continuo può causare gravi danni all'imbarcazione, ma i paracolpi da banchina contribuiscono a prevenirli.
I paracolpi per banchine sono realizzati in gomma, plastica o altri materiali resistenti. Le plastiche e le gomme resistenti sono in grado di sopportare la pressione dell'imbarcazione durante un impatto.
Perché sono importanti?
È facile notare ammaccature, crepe e segni sgradevoli sulle imbarcazioni. In effetti, molti di noi vedono queste ammaccature come una mancanza di cura adeguata dell'imbarcazione. Se volete evitare il dispiacere causato da ammaccature e crepe sulla vostra imbarcazione, la soluzione più semplice è scegliere un paraurti da banchina adeguato.
Proteggendo l'imbarcazione dalla banchina con un paracolpi per banchina, è possibile prolungare la durata di vita della banchina e dell'imbarcazione. La durata di vita di un'imbarcazione si riduce ad ogni condizione sfavorevole a cui è esposta, compresa la collisione con la banchina.
Inoltre, gli elementi strutturali della banchina si indeboliscono a causa di ogni impatto a cui è esposta. Ma con un paraurti per banchina, una collisione tra la banchina e l'imbarcazione non avrà conseguenze gravi sulla durata di vita della banchina o dell'imbarcazione.
I paracolpi per banchine sono durevoli e convenienti. I paraurti per banchine di alta qualità sono progettati per resistere all'uso intensivo e possono durare molti anni con una corretta manutenzione.
Parabordi per barche e paracolpi per banchine
Sebbene i parabordi per barche e i paracolpi per banchine abbiano scopi simili, sono diversi. I parabordi da banchina si differenziano dai parabordi da barca per la loro applicazione.
I paracolpi per banchina sono fissati al molo per creare una barriera tra il molo e l'imbarcazione, mentre i parabordi per barca sono fissati all'imbarcazione per fornire un cuscinetto quando entrano in contatto con il molo. Sono entrambi accessori importanti in cui ogni armatore dovrebbe investire.
I diversi paracolpi per banchine possono proteggere la vostra imbarcazione
È difficile sbagliare quando si conosce il "cosa" e il "perché" di un paraurti per barca. Diventa più facile scegliere tra le diverse opzioni disponibili.
Per aiutarvi a prendere una decisione consapevole, vi illustreremo i 5 tipi di paracolpi per banchina comunemente utilizzati.
Pneumatici
Invece di smaltire o bruciare i pneumatici usurati, perché non farne buon uso? La combustione dei pneumatici può causare inquinamento ambientale. I pneumatici possono essere riutilizzati per realizzare paraurti per banchine.
Una cosa da tenere presente quando si utilizzano i paracolpi per pontili è che possono lasciare delle macchie nere sui lati delle imbarcazioni che entrano in contatto con il paracolpi. Si tratta di un problema comune con i paraurti da banchina in gomma, ma una semplice soluzione detergente può risolvere facilmente la macchia.

Bordi di banchina
La bordatura dei moli è un materiale installato lungo i bordi dei moli soprattutto per proteggere le imbarcazioni dai moli. I bordi delle banchine sono duri perché realizzati con materiali resistenti. Il contatto diretto tra l'imbarcazione e questi materiali duri lascia un segno sull'imbarcazione.
Se avete a cuore la vostra barca, è facile dimostrarlo cercando di rendere morbida la parte dura della banchina che sarà esposta all'imbarcazione. È possibile farlo utilizzando materiali più morbidi come strisce di gomma, schiume o plastica da avvolgere intorno ai bordi duri. In questo modo, in caso di impatto, l'impatto non sarà grave.

Paracolpi per pali o pali
Se la vostra barca è ormeggiata su banchine fisse, dovete sapere che è rischioso andare a sbattere contro il palo della banchina. Ogni volta che l'imbarcazione urta il pontile con un forte impatto, si prova una sensazione terribile. L'installazione di paracolpi per pali vi farà stare tranquilli in caso di impatto successivo.
I pali e le pile sono i principali elementi strutturali delle banchine fisse. Se non vengono protetti, diventano rischiosi perché la stabilità della banchina dipende dai pali. I danni ai pali possono essere costosi da riparare. I pali o i paracolpi per pali aiutano a prevenire queste spese evitabili.
I paracolpi per pali sono materiali ammortizzati che vengono fissati ai pali delle banchine fisse. I paracolpi per pali sono necessari sui pontili fissi per proteggere le pile o i pali del pontile da danni alle imbarcazioni o da danni causati dalle imbarcazioni. I paracolpi per pali sono legati o inchiodati a diversi pali per fornire un'ammortizzazione.

Ruote per il bacino
Le ruote dei pontili sono componenti importanti di un sistema di pontili. Hanno una duplice funzione: in primo luogo, proteggono l'imbarcazione da eventuali danni. In secondo luogo, facilitano lo spostamento della banchina dentro e fuori dall'acqua.
Una banchina completa è dotata di supporti angolari e laterali. I supporti angolari devono essere fissati agli angoli della banchina, in particolare agli spigoli vivi. Gli spigoli vivi della banchina possono causare ammaccature alle imbarcazioni, ma se vengono protetti con i supporti angolari per le ruote della banchina, gli spigoli vivi non danneggeranno l'imbarcazione. I supporti laterali sono fissati ai lati della banchina e servono allo stesso scopo.
Paracolpi per banchine gonfiabili o riempiti di schiuma
I paracolpi gonfiabili per banchine hanno l'aspetto di palloncini o sacchi da boxe. Sono realizzati con materiale in PVC per impieghi gravosi e con cavità che vengono gonfiate. I paracolpi gonfiabili per banchine devono essere distribuiti uniformemente sui lati delle banchine, a seconda delle dimensioni della banchina o delle dimensioni dell'imbarcazione.
I paraurti per banchina riempiti di schiuma sono simili ai paraurti gonfiabili. Invece di essere gonfiati con aria, i paraurti per banchine riempiti di schiuma sono riempiti di forme. La schiuma protegge l'imbarcazione in caso di collisione con la banchina.
Materiali comuni dei paraurti per banchine
Non esiste un materiale uniforme per la produzione di paraurti. I diversi produttori di paraurti per banchine utilizzano materiali facilmente reperibili. I materiali più comuni per la produzione di paraurti da banchina sono il vinile, il PVC, la gomma e la schiuma.
In vinile
I paracolpi per banchine in vinile sono in grado di resistere alle mutevoli condizioni climatiche e ai raggi ultravioletti del sole. Uno dei principali vantaggi dell'uso del vinile è la sua capacità di rimanere inalterato anche se esposto a condizioni difficili. A differenza di altri materiali, il vinile non perde la sua lucentezza e bellezza in breve tempo.
PVC
Se il pontile si trova in acqua salata, è necessario prestare attenzione alla scelta del materiale. L'acqua salata può causare corrosione se non si utilizzano materiali compatibili con l'acqua salata. I PVC non sono generalmente influenzati dall'acqua salata.
Infatti, sono resistenti alle intemperie, ai raggi UV e non si rovinano con il ghiaccio. Tutte queste proprietà del PVC ne fanno un'ottima scelta per i diportisti che vivono in acque salate o in paesi estremamente freddi.
Gomma
Le gomme sono il materiale più comune per i paraurti dei porti. Sono realizzati con materiali di gomma e pneumatici riciclati. I pneumatici in gomma sono durevoli e resistono facilmente ai raggi ultravioletti.
Un aspetto importante di cui preoccuparsi quando si utilizzano i paraurti in gomma è la loro capacità di scalfire lo scafo delle imbarcazioni in vetroresina. Questo non significa che siano terribili. Suggeriamo solo di essere un po' più cauti quando si attracca.
Schiuma
Le schiume sono economiche e facilmente reperibili, il che spiega perché i paraurti in schiuma non sono costosi. Se si utilizzano paraurti per banchine in schiuma o se si prevede di utilizzarne uno in futuro, bisogna essere pronti a cambiarli spesso perché non si comportano bene nel tempo. Dopo molti urti, si schiacciano.
Come scegliere i paracolpi giusti per proteggere la barca dalla banchina
Che siate alla ricerca di paraurti per banchine temporanei e meno costosi o che preferiate uno più permanente e di classe, è importante fare la scelta giusta quando si tratta di scegliere tra tutte le forme di protezione delle barche dalle banchine. In questa guida, metteremo in evidenza un paio di cose da considerare al momento della scelta.
Considerate le condizioni a cui è esposta la vostra imbarcazione
Prima di acquistare i paracolpi per banchine, è importante considerare la loro capacità di gestire le varie condizioni dell'acqua, comprese quelle più difficili. Se alcuni paracolpi da banchina sono efficaci in acque calme, potrebbero non essere i migliori per le acque ondulate. Inoltre, mentre alcuni possono essere adatti alle acque salate, altri potrebbero danneggiarsi.
È importante considerare le diverse condizioni a cui saranno esposti l'imbarcazione, il molo e i paraurti del molo. Ad esempio, occorre considerare l'esposizione alle onde e alle scie, le variazioni di marea e la salinità dell'acqua intorno al molo. Occorre inoltre considerare le condizioni meteorologiche generali della zona.
Non sarà un investimento saggio acquistare il materiale sbagliato per le condizioni atmosferiche o comprare un paraurti da banchina destinato all'acqua dolce se la barca è ormeggiata in acqua salata.
Ad esempio, se la banchina si trova in un ambiente caratterizzato da caldo o freddo estremo, il PVC o le gomme resistenti agli agenti atmosferici sono adatti all'uso in quell'area. Inoltre, se le maree dell'acqua hanno una forte forza d'urto, è opportuno utilizzare materiali in grado di resistere all'impatto elevato come la gomma. I paracolpi gonfiati potrebbero non essere in grado di resistere a una marea molto forte.
Scegliete quello adatto alle dimensioni della vostra barca
Perché acquistate un paraurti per barche? Sicuramente perché volete proteggere la vostra barca o il vostro molo. Se il paraurti è troppo piccolo per la vostra barca, non funzionerà.
Le dimensioni dell'imbarcazione contano molto. Le imbarcazioni più grandi hanno bisogno di paraurti da banchina in grado di sostenere comodamente il loro peso. Inoltre, le imbarcazioni più piccole hanno bisogno di paraurti da banchina progettati appositamente per loro.
Quando si scelgono i paraurti per la banchina, assicurarsi sempre che le dimensioni e le proporzioni del paraurti corrispondano a quelle dell'imbarcazione. L'utilizzo di paraurti progettati per imbarcazioni più piccole su una banchina potrebbe causare difficoltà nel raggiungere lo scopo desiderato.
Le dimensioni del paraurti devono essere sufficienti a sostenere le dimensioni e il peso dell'imbarcazione. Se questo requisito non è soddisfatto, non è l'acquisto giusto.
Determinate in base al vostro budget
A volte confondiamo il prezzo elevato con la migliore qualità. Questo non è sempre corretto. Per quanto sia importante investire in paraurti per banchine, l'acquisto di paraurti per banchine che non rientrano nel budget non è una decisione finanziaria saggia. Non è necessario fare le spese per acquistare un paraurti per banchina efficiente.
È sempre bene sapere qual è il proprio potere d'acquisto e puntare su di esso. Scrivete un budget che indichi la qualità di cui avete bisogno e il prezzo che siete disposti a spendere prima di fare ricerche di mercato o di guardare le vetrine.
I pneumatici sono l'opzione più economica per i paraurti da banchina se avete un budget limitato. I pneumatici usurati che non sono più adatti all'uso sulle vostre auto possono essere utilizzati come paraurti da banchina.
Inoltre, se si desidera un tipo diverso di paraurti per banchina con un budget limitato, si può considerare l'acquisto di un paraurti per banchina in schiuma. Non è così costoso come i paraurti per banchina in gomma e PVC. L'unico problema è che i paraurti in schiuma non sono così resistenti come le altre opzioni.
Scegliete in base al vostro budget, ma tenete anche presente che la durata e gli altri fattori sopra menzionati sono altrettanto importanti per decidere quale paraurti da banchina acquistare.
Installazione e sostituzione di paraurti per banchine
L'installazione e la sostituzione di un paraurti di banchina non è un'impresa da poco. È abbastanza facile. Non richiede molto tempo. Se non siete sicuri delle vostre capacità, potete rivolgervi a un professionista per ottenere risultati eccellenti.
Di seguito viene illustrata una breve descrizione del processo di installazione e sostituzione corretta di un paraurti per banchina.
Come installare correttamente i paracolpi per banchine?
I quattro modi per installare i paracolpi per banchina sono: prendere misure accurate, fissare le staffe di montaggio, posizionare i paracolpi per banchina, sigillare e rifinire.
① Misurare l'altezza e la lunghezza della banchina
Il primo passo per l'installazione di un paracolpi da banchina consiste nel misurare tatticamente l'area in cui verranno installati i paracolpi. La misurazione può essere effettuata con un nastro o con un righello.
Il modo in cui misuriamo un pontile fisso è diverso da quello di un pontile galleggiante. Per i pontili fissi, le misure devono essere prese dal livello del suolo alla sommità del pontile.
I pontili galleggianti hanno la base sull'acqua. Pertanto, la loro altezza è solitamente calcolata dalla superficie dell'acqua alla parte superiore del pontile. Per ottenere un risultato adeguato è necessaria una misurazione accurata. Pertanto, la misurazione deve essere effettuata senza errori.
Se non siete sicuri di fare la cosa giusta, chiedete aiuto a un professionista.
② Fissare la staffa di montaggio
La staffa di montaggio è l'elemento che terrà il paraurti in posizione e ne garantirà la stabilità e la solidità. Il fissaggio delle staffe di montaggio dei paraurti da banchina è un po' tecnico. Comporta precisione e accuratezza. Per fissare la staffa, è importante avere a portata di mano un trapano e delle viti compatibili con il materiale della banchina.
La fase di montaggio della staffa consiste nel posizionarla nel punto in cui si desidera installarla. Assicurarsi che sia bilanciata orizzontalmente, posizionata con precisione e allineata con la banchina. Quindi, utilizzare il trapano per creare piccoli fori per le viti. Quindi avvitare saldamente la staffa di montaggio al molo.
Rivolgetevi a un professionista se dubitate delle vostre capacità di fai-da-te.
③ Posizionare i paraurti della banchina
Dopo aver fissato con successo la staffa di montaggio al molo, e se si è sicuri di aver fatto un ottimo lavoro, si può procedere a far scorrere il paraurti sulla staffa.
Anche il posizionamento dei paraurti da banchina sulle staffe di montaggio già fissate richiede precisione e abilità tecnica. Siate il più possibile cauti e costanti nel manovrare il paraurti nella posizione designata per evitare danni.
Potrebbe essere necessario apportare leggere modifiche per ottenere un adattamento ideale. Una volta soddisfatti del posizionamento del paraurti, la fase successiva prevede la sigillatura e il completamento dell'installazione.
④ Sigillatura e finitura
La sigillatura e la finitura sono l'ultima fase della corretta installazione dei paracolpi per banchina. Si tratta di aggiungere un sigillante intorno ai bordi del paraurti per renderlo ermetico e impermeabile. In questo modo si evita che acqua, detriti o altri materiali si inseriscano tra il paracolpi e la banchina, causando danni a lungo termine.
Applicare una quantità consistente di sigillante lungo i bordi, stendendolo per garantire una tenuta sicura. Inoltre, assicuratevi che il sigillante si asciughi bene prima di utilizzare la banchina. Adottando queste misure, è possibile prolungare efficacemente la durata di vita del paraurti della banchina.
Quando è necessario sostituire un nuovo set?
Sebbene i paracolpi per banchine siano resistenti, non durano per sempre. Fattori come la frequenza d'uso, i danni visibili, le variazioni delle dimensioni dell'imbarcazione e la durata del paraurti determinano in larga misura quando è necessario sostituirlo.
- Frequenza di utilizzo: Se la banchina viene utilizzata più spesso, come nel caso dei porti turistici e delle banchine di carico commerciali, il paraurti della banchina incontrerà un maggior numero di imbarcazioni e dovrà essere sostituito regolarmente.
- Danni visibili: I danni visibili indicano che i paraurti devono essere sostituiti.
- Variazione delle dimensioni delle imbarcazioni: Come spiegato in precedenza, le dimensioni delle imbarcazioni devono essere un fattore importante nella scelta dei paracolpi per banchine. Se l'imbarcazione viene sostituita con una più grande o più piccola, sarà necessario sostituire il paraurti del molo.
- Durata: Alcuni paraurti per banchina sono molto resistenti, mentre altri richiedono una sostituzione regolare. È importante verificare la durata dei paracolpi per banchina con il produttore.
Hisea Dock: Personalizzazione di un pontile galleggiante che funziona meglio per voi
Hisea Dock è un produttore altamente raccomandato che offre un'ampia gamma di pontili galleggianti personalizzabili, perfetti per qualsiasi proprietà fronte mare. Costruiamo e forniamo pontili galleggianti per attività ricreative, uso commerciale o residenziale.
- Paracolpi premium per banchine di diverse dimensioni da noi forniti
Hisea Dock offre paracolpi per banchine di prima qualità di diverse dimensioni per proteggere la vostra proprietà sul lungomare e le vostre imbarcazioni da eventuali danni. Offriamo 2 tipi di parabordi galleggianti. Potete scegliere tra il nostro parabordo galleggiante lungo o parafango corto galleggiantea seconda delle vostre esigenze specifiche. Qualunque sia la vostra scelta, avrete la garanzia di una protezione efficace per la vostra banchina e la vostra barca per tutto l'anno.


- Sono disponibili tutti i tipi di soluzioni per il lungomare
Se siete alla ricerca di un'azienda affidabile e versatile in grado di fornirvi tutte le vostre esigenze in materia di lungomare, date un'occhiata a Hisea Dock. Hisea Dock offre diverse soluzioni per il lungomare, come ad esempio pontili galleggianti, ponti galleggianti, piattaforme galleggianti e banchine per moto d'acqua.
Oltre a fornire prodotti di alta qualità, offriamo anche servizi di personalizzazione. Trasformiamo il vostro design del lungomare da semplice idea a realtà.


8. Conclusione
In conclusione, proteggete l'imbarcazione dalla banchina per preservare la sicurezza della barca e la longevità della banchina stessa. La maggior parte delle ammaccature che si vedono sulle barche sono dovute a collisioni con la banchina o con altre imbarcazioni. La presenza di paracolpi per la banchina o di parabordi per le barche avrebbe evitato le ammaccature.
Come per ogni altra cosa, la ricerca è importante. Individuare il giusto paraurti per barche da utilizzare sui pontili è molto importante. Il molo giusto è quello adatto alle dimensioni della vostra imbarcazione, alla posizione del molo e in grado di offrire un buon rapporto qualità-prezzo. Se non si ottengono tutti questi risultati, probabilmente non è la scelta giusta.
Abbiamo molti post pertinenti che offrono consigli e approfondimenti sui paraurti per banchine e altre soluzioni per la nautica. Se siete alla ricerca di paraurti per banchine o di altri prodotti nautici, non esitate a contattateci.




