Come si fissa un pontile galleggiante in acque profonde - Hiseadock
  • Casa
  •     Come fissare un pontile galleggiante in acque profonde

Come fissare un pontile galleggiante in acque profonde

Maggio 05, 2021
Darsena galleggiante7
Fonte: Pinterest: Pinterest

Banchine galleggianti sono economici, flessibile e facile da configurare, ed è per questo motivo che sono molto diffusi sul lungomare. proprietà. Tuttavia, hanno un grande punto debole: tendono a galleggiare se non sono ancorati a qualcosa. Questo è un problema particolarmente grave quando si tratta di acque profonde dove non c'è terra per l'ancoraggio. Quindi, come si fa a fissare il Il miglior sistema di pontili galleggianti in acque profonde e aperte? È quello che vedremo oggi e se state pensando di farlo, questo è il posto giusto per voi.

Indice dei contenuti

Calcestruzzo sotterraneo

Fonte: Pinterest: Pinterest

Questo metodo funziona se il fondale non è molto profondo. Si inizia con la costruzione di pesanti blocchi di cemento che vengono poi legati al molo con una catena e fatti cadere in acqua. Le catene sono regolabili e possono essere allungate o accorciate in qualsiasi momento, a seconda del livello dell'acqua durante le oscillazioni della marea. 

Si tratta di un metodo molto efficace che garantisce al pontile un certo livello di libertà di movimento, ma non può essere spazzato via, indipendentemente dalla forza della tempesta. Inoltre, il pontile galleggiante non può essere trascinato in acqua, poiché la lunghezza delle catene può essere regolata in qualsiasi momento per compensare eventuali variazioni del livello dell'acqua. L'unico inconveniente è che non può essere installato in acque profonde.

Una passerella

Una passerella
Fonte: Pinterest: Pinterest

Dovrà essere una passerella molto lunga per raggiungere le acque aperte, ma è un progetto possibile da realizzare. È necessario creare un percorso pedonale molto lungo e protetto. Questo rampa del molo per le barche dovrà essere molto solido per evitare di essere sballottato dalle onde. Questo potrebbe essere ottenuto ancorandolo al fondo del letto del fiume, se questo è sufficientemente basso. Il punto fondamentale è che deve essere abbastanza lungo da collegarsi al pontile galleggiante in mare aperto e allo stesso tempo abbastanza profondo da permettere a una piccola barca di avvicinarsi alla terraferma.

Lo svantaggio di questo metodo è che l'installazione costa molto, ma si può sempre aggiungere al valore dell'immobile se si decide di venderlo in futuro.

Cablaggio

Fonte: Pinterest: Pinterest

Si tratta di un'altra tecnica a lungo termine, che prevede l'impostazione di un sistema di sistema di sollevamento per barche con cavi che si estendono dalla costa fino al centro della tavola galleggiante. Questa soluzione funziona meglio se il pontile galleggiante non è molto lontano nelle acque aperte, poiché richiederebbe un cavo molto lungo che comporterebbe alcuni problemi di integrità strutturale. I cavi possono essere legati a un'ancora solida a terra e poi estesi in acqua, sostenuti da pilastri lungo il percorso per evitare che cadano in acqua. Per questo motivo, questa configurazione può essere utilizzata solo in acque poco profonde.

Cose da considerare quando si scelgono i tipi di ancoraggio per le banchine

Tipi di ancoraggio per banchine
Fonte: Pinterest: Pinterest

Quando si decide il Progetti di pontili galleggianti Per quanto riguarda l'ancoraggio, ci sono cose a cui bisogna prestare attenzione per scegliere il metodo giusto per garantire che il pontile galleggiante rimanga al suo posto nelle acque aperte. Di seguito sono elencati alcuni dei fattori da considerare.

Profondità dell'acqua: La profondità dell'acqua determinerà il tipo di ancoraggio da utilizzare per fissare i vostri pontili galleggianti. Se l'acqua è poco profonda, si avrà una maggiore flessibilità nelle operazioni che si possono fare. Se la profondità dell'acqua non è elevata, è più facile fissare i blocchi di cemento come ancoraggio con le catene.

Fluttuazione dell'acqua: È necessario trovare un metodo sufficientemente flessibile per far fronte all'aumento e al calo delle maree. Il tipo di ancoraggio deve consentire al pontile galleggiante di continuare a galleggiare sulla superficie dell'acqua, indipendentemente dall'alta o bassa marea.

Forza delle onde: La forza delle onde dovrebbe darvi un'idea del tipo di costruzione di un molo per barche ancoraggio da scegliere. I luoghi in cui si verificano onde molto forti avranno bisogno di metodi più robusti per mantenere il pontile galleggiante assicurato nelle acque aperte e viceversa.

Regolamenti locali: L'installazione di strutture grandi come i pontili galleggianti richiede l'autorizzazione delle autorità locali. È necessario conoscere le leggi della propria località in materia di allestimento.

Conclusione

Impostazione di un bacino galleggiante non è facile, ma quando si arriva al dunque, si può fare tutto ciò che è in vostro potere per riuscirci. Se state valutando le opzioni per l'allestimento di un bacino galleggiante in acque profonde, allora visita il nostro sito web per ulteriori informazioni sui passi da seguire.

Personalizzare un bacino galleggiante che funzioni al meglio per voi.

Contatto