Scivolo per imbarcazioni o banchina: Scegliere la soluzione ideale - Hiseadock

Posto barca vs. molo: Scegliere la soluzione ideale

Introduzione

La soluzione di ormeggio per la vostra barca è forse una delle opzioni più importanti che possono influenzare le vostre esperienze nautiche. Sia che siate veterani che navigano a lungo sulle acque, sia che siate semplicemente alle prime armi, è indispensabile capire che cosa sia uno scivolo o una banchina per aiutarvi a prendere una decisione informata. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche, i vantaggi e i rischi degli scivoli e dei pontili per barche, in modo che possiate decidere con cognizione di causa l'opzione più adatta a voi e alla vostra imbarcazione.

Un posto barca può essere considerato come un "ormeggio temporaneo" situato all'interno di una marina o di un porto per la vostra imbarcazione, dove entra ed esce come un molo o una banchina. Questo tipo di ormeggio è molto pratico per chi non vuole costruire una struttura di rimessaggio a casa, in quanto l'imbarcazione rimane al sicuro ed è eliminata la seccatura di portarla fuori per una navigazione di piacere. Un pontile per barche, invece, è un tipo di struttura che si innalza nello specchio d'acqua e fornisce un lato da cui è possibile legare l'imbarcazione. I pontili sono più flessibili e quindi più adatti a imbarcazioni più grandi e di diverso tipo.

Che cos'è uno scivolo per barche?

Un posto barca è semplicemente uno spazio per parcheggiare l'imbarcazione, ormeggiata in una marina o in un porto. L'ormeggio interno è oblungo e delimitato su tre lati da passerelle o pontili galleggianti, attorcigliati per l'attracco perpendicolare di una singola imbarcazione. Ne sono stati realizzati diversi tipi, poiché i telai degli yacht variano e tutti hanno lo scopo di fornire strutture sicure e solide per l'ormeggio delle imbarcazioni. Offrono una sistemazione più rapida e ordinata per il rimessaggio delle imbarcazioni, non solo in termini di sicurezza delle stesse, ma anche dagli elementi atmosferici e dalle altre imbarcazioni durante l'ormeggio.

Configurazioni comuni di posti barca

Scivolo dritto: Lo scivolo dritto è la variante più semplice e comune di uno scivolo per barche, in cui la posizione dell'imbarcazione è parallela alla passerella. Questa disposizione è adatta a imbarcazioni di lunghezza e larghezza standard e consente di farle entrare e uscire facilmente dallo scivolo.

Scivolo angolato: Un piano di ormeggio angolato è un altro tipo di piano per gli ormeggi delle barche, in cui gli ormeggi sono disposti ad angolo rispetto al percorso principale. Questo tipo di configurazione massimizza l'utilizzo dello spazio ed è più comunemente osservato nei porti turistici che hanno risorse limitate. Questi scivoli sono da preferire in situazioni di rotta stretta, poiché possono essere occupati più facilmente, soprattutto in caso di imbarcazioni di grandi dimensioni.

Scivolo a doppia larghezza: Come suggerisce il nome, un posto barca a doppia larghezza è un posto di ormeggio più grande, destinato a imbarcazioni e catamarani più grandi o più larghi. Questi posti barca hanno uno spazio aggiuntivo sui due lati dell'imbarcazione, che migliora le attività di imbarco e sbarco e le altre attività legate alla sua manutenzione.

barche bianche nello scalo nautico

Vantaggi dell'utilizzo di un posto barca

Maggiore protezione per l'imbarcazione

I vantaggi relativi dell'utilizzo di un posto barca comprendono una maggiore sicurezza dell'imbarcazione, che ne aumenta notevolmente la protezione. Poiché l'imbarcazione è posizionata in modo sicuro all'interno dello scivolo, non deve affrontare i continui movimenti e le forze che caratterizzano il mare aperto e le possibilità di subire danni da onde, scie e persino dalla collisione di imbarcazioni sono molto più basse. Quasi tutti i posti barca sono inoltre dotati di paraurti e imbottiture protettive sui bordi del posto barca, che proteggono ulteriormente l'imbarcazione da scalfitture, graffi e urti. Questa protezione non solo aiuta a mantenere la bellezza e il valore dell'imbarcazione, ma dà anche la soddisfazione di sapere che l'investimento è stato adeguatamente protetto.

Facilità di accesso e manovrabilità

L'ultimo dell'elenco è il vantaggio che deriva dall'utilizzo di un posto barca, che è piuttosto comodo. Quando si va in crociera con un'imbarcazione parcheggiata in un determinato scivolo, non c'è bisogno di nessun altro tipo di attrezzatura o di aiuto per salire e scendere dall'imbarcazione. Inoltre, la distanza tra l'ormeggio e la passerella principale o la banchina consente di passare rapidamente dalla modalità terrestre a quella acquatica, il che va benissimo, soprattutto per chi fa viaggi brevi e torna più volte al giorno con l'imbarcazione.

Maggiori funzioni di sicurezza

Quando si affitta o si prende in leasing un posto barca, di solito viene allegato un pacchetto di precauzioni per garantire che l'imbarcazione sia al sicuro da furti, danni o abbordaggi da parte di intrusi. I posti barca sono solitamente dotati di aree ad accesso limitato, accessibili solo tramite una chiave, una keycard o un codice numerico, in modo che solo i centri autorizzati possano accedere alle aree del posto barca. Limitando l'accesso a queste persone, si riducono al minimo le possibilità di furto o di danneggiamento delle imbarcazioni. Inoltre, molte volte i titolari di posti barca sono protetti dall'occupazione attiva dell'area intorno ai posti barca da parte delle marine e dei porti attraverso l'uso attivo di telecamere. Queste telecamere prevengono anche i crimini perché le persone sono consapevoli della presenza di telecamere, ma nel caso in cui accada qualcosa di strano, queste telecamere possono fornire una storia utile.

Che cos'è un pontile per barche?

Una darsena per barche è una struttura che sporge dalla terraferma nell'acqua e consente di fissare le imbarcazioni al suo fianco. A differenza dei pontili che una volta servivano una sola imbarcazione, una darsena permette di ospitare molte imbarcazioni di dimensioni e tipi diversi. I pontili hanno un carattere più utilitaristico, in quanto si possono trovare nelle case private, nei pontili pubblici e nei luoghi di svago, ecc.

Tipi di pontili per barche

Banchine fisse: I pontili fissi sono strutture permanenti di proprietà e gestione pubblica costruite sopra un corpo idrico e agganciate alla riva e al fondale. Spesso includono spazi designati per strutture generali di stoccaggio e per l'allacciamento all'acqua, in grado di ospitare vari usi. I pontili fissi sono realizzati con elementi robusti come legno, cemento o metallo, a seconda della loro destinazione d'uso, perché sono destinati a essere a contatto con l'acqua e le intemperie, oltre che con la potenza dei diversi tipi di imbarcazioni, comprese quelle più grandi, che vi sono attraccate. Senza dubbio, i pontili fissi sono molto diversi dai pontili galleggianti, in quanto offrono strutture molto stabili e durature per qualsiasi proprietà sull'acqua o porto turistico.

Galleggiante banchine: Come suggerisce il nome, i pontili galleggianti sono i tipi di pontili realizzati in modo da galleggiare sulla superficie dell'acqua e muoversi in base ai livelli dell'acqua. Possono ospitare imbarcazioni di varie lunghezze grazie all'uso di materiali resistenti ma leggeri e galleggianti, come plastica, schiuma o materiali compositi, che consentono una buona flessibilità anche quando il livello dell'acqua cambia. Cavi flessibili come catene o fili collegano i pontili galleggianti alla riva o al fondale marino; questi cavi, tuttavia, consentono un certo grado di galleggiamento del pontile galleggiante in acqua. Ciò rende questo tipo di pontile utile in un'ampia varietà di condizioni d'acqua. È questa flessibilità che induce a prendere in considerazione i pontili galleggianti, in particolare quando si verificano cambiamenti di ordine ed erosione a causa delle maree e di altri fattori, poiché di solito si adattano bene a questi cambiamenti senza richiedere grandi interventi.

Banchine dei moli: Chiamate anche banchine di palificazione, le banchine di molo sono un tipo di banchina tenace caratterizzata da una serie di tubi di legno o metallici immersi nello specchio d'acqua con un ponte o una piattaforma fissata in cima alla palificazione. Possono ospitare anche strutture di stoccaggio generali e sono senza dubbio l'alternativa più semplice, economica e stabile ad altre forme di banchine. I pontili sono spesso progettati per acque profonde o per fondali molli, quando sono disponibili, poiché le palificazioni possono essere installate a profondità considerevoli per sostenere il ponte, rendendoli adatti a imbarcazioni più grandi.

Darsena soleggiata con barca per wakeboard

Vantaggi dell'utilizzo di un pontile per barche

Versatilità e adattabilità

Uno dei maggiori vantaggi dei sistemi di pontili per barche è la loro versatilità e flessibilità. I pontili per barche, a differenza degli ormeggi che sono fatti su misura per ospitare imbarcazioni di dimensioni specifiche, incorporano una serie di imbarcazioni, alcune delle quali possono essere destinate alla pesca e altre più grandi alla nautica. Ciò offre flessibilità ai diportisti che possiedono diverse imbarcazioni o che desiderano intrattenere diversi tipi di ospiti.

Rapporto costo-efficacia rispetto ai posti barca

In molti casi, l'opzione migliore è quella di pagare per l'uso di un pontile per barche piuttosto che affittare un posto barca. I costi di costruzione e di manutenzione delle banchine sono generalmente più bassi rispetto alle elaborate strutture necessarie per i posti barca. Tra le opzioni di stoccaggio disponibili, le banchine possono servire anche come pratico deposito per le barche, rappresentando una scelta più economica. Inoltre, se si ha una casa sull'acqua, può essere molto costoso costruire il proprio molo privato, mentre è più conveniente affittare un posto barca in un porto turistico perché non è consigliabile rubare il molo ogni volta che si viene.

Manutenzione e riparazioni più semplici

Diversi sistemi di pontili galleggianti hanno una buona dose di modularità e sono quindi facili da montare e smontare. Questi sistemi sono in genere costituiti da singole sezioni o moduli che possono essere uniti in qualsiasi disposizione, creando il design desiderato del pontile. La modularità di questi pontili fa sì che essi siano molto "fai da te", in quanto i proprietari o gli operatori del porto turistico non devono rivolgersi a professionisti per montare, modificare o aggiungere il pontile.

Un altro aspetto potenziale e molto positivo della costruzione dei pontili galleggianti è che si può riparare o cambiare facilmente qualsiasi parte del pontile galleggiante che sia danneggiata o usurata in un breve periodo di tempo. La maggior parte dei sistemi di pontili galleggianti sono costruiti in modo tale da poter cambiare facilmente la pavimentazione, i paraurti e altri componenti hardware piuttosto che l'intero sistema.

CaratteristicaScivolo per barchePosto barca
Costo inizialePiù alto a causa delle esigenze infrastrutturaliPiù basso, può variare a seconda del tipo
Costo di manutenzioneGeneralmente più altoVariabile, dipende dal materiale e dal design
SicurezzaPiù alto, offre maggiore protezioneVariabile, in genere inferiore a quello degli scivoli
FlessibilitàAdatti a imbarcazioni di dimensioni specificheAccoglie una varietà di dimensioni e tipi di imbarcazioni
AccessibilitàSolitamente buono, facile da imbarcare e sbarcareVaria in base al tipo di banchina
Valore a lungo termineCosti iniziali più elevati, benefici a lungo termineCosto iniziale più basso, i benefici dipendono dall'uso e dalla manutenzione

Fattori da considerare quando si sceglie tra uno scivolo e una banchina per imbarcazioni

Dimensioni e tipo di imbarcazione

Quando si sceglie tra un posto barca e una banchina, è importante tenere presente le dimensioni e il tipo di imbarcazione, in quanto si tratta di fattori critici da tenere in considerazione. I posti barca sono più adatti alle imbarcazioni più piccole, come le moto d'acqua da pesca o da diporto o le piccole barche a vela, in quanto offrono una sistemazione confortevole che le ripara dalle intemperie e da possibili collisioni con altre imbarcazioni. I pontili, invece, sono più flessibili e possono quindi adattarsi a imbarcazioni di varie dimensioni e tipologie. I pontili possono essere così ben adattati che qualsiasi tipo di imbarcazione può entrarvi, comprese le moto d'acqua, i kayak, gli yacht, le case galleggianti e altre imbarcazioni. Inoltre, i pontili galleggianti in plastica sono molto flessibili e possono essere realizzati in modo da adattarsi alle esigenze specifiche delle imbarcazioni. Un ulteriore vantaggio dei pontili è che possono essere strutturati in modo da includere inserti non essenziali ma pratici, come gallocce, paracolpi, collegamenti di utilità, ecc. che si adattano alla natura della vostra imbarcazione.

Posizione e condizioni dell'acqua

Quando si naviga in acque poco profonde, la scelta migliore è quella di avere un pontile galleggiante, in quanto si può salire e scendere, il che garantisce la stabilità nel salire sulla propria imbarcazione. Una struttura fissa può servire meglio per l'ormeggio in acque più profonde, dato che una struttura fissa può essere costruita tenendo conto della quantità di acqua disponibile.

Nel caso in cui siano noti estremi di alta e bassa marea, la maggior parte delle volte i pontili galleggianti funzionano meglio. Poiché i pontili galleggianti salgono e scendono con le variazioni di marea, ci sono momenti in cui le maree sono basse e altri in cui le maree sono alte e questo assicura che l'imbarcazione non solo sia assicurata, ma anche facile da recuperare, indipendentemente dalla bassa o alta marea.

In presenza di forti onde o di molte imbarcazioni, un posto migliore per l'ormeggio è probabilmente lo scivolo, che si trova sotto le pareti e i frangenti delle onde. Uno scivolo per barche può essere un luogo più desiderabile per ormeggiare l'imbarcazione, se l'uso effettivo dell'area non è soggetto a controlli rigidi e se è prevista una copertura sufficiente per l'imbarcazione rispetto all'ormeggio.

scivolo per la maggior parte pieno di barche e barche a vela

Budget e costi a lungo termine

Una considerazione molto importante riguarda il budget e i costi correnti che si dovranno sostenere in relazione agli ormeggi e ai pontili per le barche. Ad esempio, se sono disponibili ormeggi, anche se di solito hanno un costo iniziale più basso poiché vengono acquistati meno spesso e tendono a essere affittati su base mensile o annuale, di solito accumulano costi di mantenimento. Tra le altre spese vi sono quelle per l'affitto dello scivolo, le utenze e i costi di manutenzione, che possono essere molto elevati, soprattutto se si desidera ormeggiare l'imbarcazione per troppo tempo.

L'acquisto di un pontile per barche, tuttavia, può comportare un costo iniziale più elevato, ma alla fine può risultare più conveniente. Se si ha accesso al lungomare o a un luogo adatto alla costruzione di un pontile, le spese sostenute per la realizzazione della struttura possono essere recuperate in breve tempo grazie al risparmio sull'affitto e sui costi correlati. Inoltre, un pontile per barche può anche aumentare il valore della proprietà in futuro, rendendo l'investimento più vantaggioso.

Uso previsto e frequenza di navigazione

Nella scelta tra un posto barca e una darsena, è essenziale determinare come e perché si intende utilizzare l'imbarcazione e la frequenza con cui si intende andare in barca. Per i diportisti attivi che spesso amano fare brevi gite o uscire per un giro quasi ogni giorno, uno scivolo può servire efficacemente a questo scopo, poiché il diportista non dovrà preoccuparsi dell'ormeggio. Ma alcuni modelli di questo tipo di attracco, ad esempio il pontile galleggiante in plastica, possono ugualmente consentire imbarchi e sbarchi frequenti, perché consentono all'utente di poggiare su un terreno solido mentre sale a bordo di una delle imbarcazioni.

Se invece l'imbarcazione viene utilizzata poco o più che altro per viaggi lontani e per rimanere in barca per una o due notti, può avere senso pratico dotarsi di uno spazio di attracco più grande, ad esempio uno spazio fisso in legno o in cemento. Queste strutture sono stabili e il loro campo di applicazione è più ampio, perché si possono aggiungere vari servizi, ad esempio prese elettriche, riserve d'acqua e persino aree di stoccaggio, incoraggiando i soggiorni sulla struttura. Come sottolineato in precedenza, la scelta di un posto barca o di una darsena dipende dalle esigenze personali e dallo stile di vita del diportista, nonché dalla scelta di darsene per barche presenti nella località.

Scegliere il posto barca o il molo giusto

Quando si tratta di scegliere un posto barca o un molo per la propria imbarcazione, soprattutto se si possiede una proprietà in riva al mare, ci sono alcuni fattori che non devono essere trascurati perché vi aiuteranno a prendere la decisione giusta. Per quanto riguarda i posti barca, è necessario innanzitutto misurare la lunghezza e la larghezza dell'imbarcazione per ottenere una misura adeguata. Le opzioni di personalizzazione sono importanti, in quanto le condizioni dello scivolo devono essere valutate anche attraverso un'analisi visiva, ad esempio i segni di stress e di tensione, la presenza di gallocce adeguate, di paraurti o di qualsiasi altro accessorio.

Se invece la scelta ricade su un pontile per imbarcazioni, è necessario valutarne le dimensioni. L'accessibilità deve essere adeguata alle condizioni ambientali e climatiche del luogo. Tra queste vi sono i climi con inverno estremo, caldo costante e cambiamenti del tempo che portano all'innalzamento o all'abbassamento del livello dell'acqua. Una cura costante, che includa la pulizia, le ispezioni periodiche e la gestione dei problemi più comuni in modo efficace e puntuale, garantisce il prolungamento della vita e delle prestazioni del posto barca o della darsena scelti, rendendoli adatti sia ai principianti che agli armatori esperti.

Manutenzione e cura degli scivoli e delle banchine per le imbarcazioni

Per garantire la longevità e la funzionalità del vostro posto barca o della vostra banchina, sono essenziali una manutenzione e una cura regolari.

Regolari routine di pulizia e ispezione

È necessario attuare un programma di manutenzione e verifica regolare per il vostro scivolo o pontile per barche. Pulire eventuali depositi come sporcizia, foglie, ramoscelli o rifiuti che possono trovarsi sulla parte superiore o in prossimità della struttura. Verificare l'aspetto dell'ormeggio o della banchina, compresi la coperta, la ferramenta e i paracolpi, se sono intatti o usurati. Affrontare tempestivamente i problemi minori aiuta a evitare danni gravi che richiederebbero tempo e denaro.

Affrontare i problemi e le riparazioni più comuni

Alcuni dei problemi più comuni riscontrati nei pontili e nelle banchine per imbarcazioni sono la ferramenta allentata o mancante, le tavole scheggiate e il legno marcio, nonché i danni causati da urti o dagli agenti atmosferici. Di tanto in tanto, controllate che non vi siano raccordi allentati, fissate eventuali bulloni o viti allentate e sostituite la ferramenta mancante. Quando compaiono segni di usura del legno, come schegge, torsioni o marciume, è necessario intervenire rapidamente per preservare le condizioni strutturali dello scivolo o della banchina. Se possibile, prima di prendere una decisione, valutate l'entità del danno. Per le riparazioni in questi casi, è consigliabile rivolgersi a un'impresa nautica con esperienza nel settore.

pontile galleggiante per moto d'acqua

Scegliete Hiseadock per le vostre esigenze di pontile galleggiante in plastica

Se siete alla ricerca di pontili galleggianti in plastica, Hiseadock è in grado di soddisfare questa esigenza. I nostri pontili possono essere utilizzati per diversi tipi di imbarcazioni, tra cui jet ski e kayak. Hiseadock è un produttore forte e cerca di soddisfare i requisiti specifici e personalizzati dei suoi clienti. I lettori sono invitati a unirsi a noi per trovare una soluzione di attracco migliore. Migliorate la vita in barca con i sistemi di attracco solidi e flessibili di Hiseadock. Venite a trovarci e lasciate che cambiamo il modo in cui le persone guardano i lungomari.

Conclusione

La scelta di un posto barca o di un pontile dipende dalle circostanze, dalla lista dei desideri e anche dalla barca e dall'ambiente in cui la si utilizza. Si può scegliere la migliore opzione possibile dopo aver preso in considerazione variabili come le dimensioni dell'imbarcazione, lo stato delle acque, la disponibilità economica e l'uso che si vuole fare dell'imbarcazione.

Indipendentemente dal fatto che si tratti di una vasca che offre la facilità e la sicurezza di uno scivolo per barche o di una vasca molto più flessibile, economica e dotata di un galleggiante per l'occupazione di un pontile per barche, avere la soluzione di ormeggio corretta dà pace e piacere quando si è in acqua. Quindi, comprendendo le differenze tra gli ormeggi per barche e le loro varianti, le ragioni che vi spingono a farlo e mantenendo buone abitudini di manutenzione, potrete essere certi che ciò che avete scelto sarà sicuro e funzionerà in modo efficiente per molto tempo.

Indice dei contenuti

    Contattateci subito!

    Condividi

    Condividi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Personalizzare un bacino galleggiante che funzioni al meglio per voi.

    Contatto