Tutti noi vogliamo avere successo e vogliamo costruire la nostra attività per diventare finanziariamente indipendenti. Ci sono diverse opzioni di business tra cui scegliere e che possono aiutarci. Ma prima di avviare un'attività, tutti noi dobbiamo avere una conoscenza sufficiente dell'attività che andremo a svolgere. C'è un tipo di attività che potete scegliere per voi, ed è l'allevamento di pesci. In questo post verranno illustrati i passi da compiere per capire come allevamento ittico con gabbia a pontone può essere un'idea commerciale brillante.
Che cos'è l'allevamento ittico?
La piscicoltura è una delle produzioni alimentari in più rapida crescita a livello globale. Si tratta dell'allevamento commerciale di organismi acquatici in un'atmosfera semi-controllata o completamente controllata, in modo che le aziende possano promuovere la produttività dell'attività. È possibile allevare molti tipi di pesci, da quelli da tavola alle specie tropicali esotiche. La maggior parte delle persone alleva pesci per la raccolta e li vende ai ristoranti per ottenere un profitto significativo. Molte aziende ittiche funzionano come luoghi di divertimento dove famiglie e singoli individui possono andare a pescare.
È risaputo che l'allevamento di pesci è in piena espansione, poiché la domanda di pesce è elevata in tutto il mondo. La piscicoltura svolge un ruolo essenziale nell'economia. Offre diverse opportunità di lavoro nelle operazioni e nei servizi accessori. Tuttavia, questa attività richiede anche un attento monitoraggio quotidiano, competenze e conoscenze specifiche.
La piscicoltura commerciale è nota per essere un attività economicamente redditizia rischio.
Qual è il tipo di pesce migliore per l'allevamento?
Esistono molte specie di pesci, suddivise in pesci d'acqua salata e d'acqua dolce. Ci sono diversi pesci che si possono ottenere da fiumi e laghi. Il tipo di allevamento di pesci che si desidera fare dipende dall'ambito della propria attività. Molte aziende si occupano di un solo tipo di pesce, mentre alcune vendono sia pesci d'acqua salata che d'acqua dolce. Cerchiamo di capire la differenza tra i due tipi per scegliere il miglior tipo di pesce da allevare per la vostra attività di piscicoltura.
Acqua salata
La tilapia è uno dei pesci più allevati al mondo. L'allevamento di questo pesce è molto vantaggioso per l'azienda, in quanto si tratta di un pesce d'acqua salata facile da allevare con l'ausilio di un sistema di controllo e di controllo. allevamenti ittici modulari galleggianti. Il vantaggio che si ottiene con i pesci d'acqua salata è che la maggior parte di queste specie è altamente tollerante e può sopravvivere sia in acque dolci che salate.
Acqua dolce
Gli allevamenti di pesci d'acqua dolce sono generalmente costituiti da bacini di terra o da stagni costruiti in cemento. In questi stagni viene mantenuto un flusso d'acqua continuo tramite sorgenti, terra, ruscelli o acque di drenaggio. I pesci che possono crescere in acqua dolce non possono sopravvivere in acqua salata. Il tasso di produzione di pesci d'acqua dolce è cresciuto drasticamente a più di 5% negli ultimi 50 anni, e questo tipo di pollame ha un grande potenziale, che può far crescere ulteriormente l'attività.
Guida passo-passo all'avvio di un allevamento ittico su piccola scala
Le fasi di avvio di un allevamento ittico su piccola scala sono:
Fase 1: Scegliere il tipo di pesce

La prima cosa da considerare è la scelta del tipo di pesce prima di avviare un'attività di piscicoltura. La scelta del tipo di pesce giusto svolge un ruolo essenziale per il successo dell'attività di piscicoltura. Si può decidere in base al punto di vista della manutenzione, delle prospettive di gestione, dell'accessibilità delle risorse e della domanda di mercato. Alcuni dei pesci più popolari che potete scegliere per la vostra attività e che vi aiuteranno a ottenere rendimenti migliori sono:
- Allevamento di granchi
- Allevamento della tilapia
- Allevamento del pesce gatto
- Allevamento del salmone
Queste sono le specie ittiche più tipiche e richieste che potete scegliere per l'avvio della vostra attività. Assicuratevi di prendervi cura di questi animali per produrre il miglior tipo di pesce.
Fase 2: conoscere il mercato di riferimento
La pianificazione dell'attività e le possibilità di analisi sono fattori essenziali da eseguire prima di avviare un'attività di piscicoltura su piccola scala. Inoltre, prima di avviare l'attività di piscicoltura, è consigliabile fare una ricerca approfondita sul mercato. Sarebbe meglio capire quali sono le richieste del mercato ittico locale e le tendenze attuali del mercato. Se si vuole avviare un'attività di acquacoltura per l'esportazione, è necessario contattare preventivamente le unità di lavorazione del pesce. Sarebbe utile se cercaste anche di trovare metodi di marketing alternativi. I vostri clienti varieranno a seconda dei tipi di pesce che alleverete.
Fase 3: imparare le competenze adeguate
Quando si avvia un'attività di piscicoltura su piccola scala, è necessario avere le competenze adeguate per avere un'attività di successo. Alcune aziende agricole gestite dal governo offrono programmi di formazione. Potete scegliere di visitarle e imparare i diversi tipi di competenze necessarie o consultare la nostra guida definitiva all'allevamento ittico. È possibile apprendere le competenze anche lavorando in un allevamento ittico di successo; la cosa positiva è che, lavorando per qualcuno, si potrà guadagnare qualcosa, acquisendo al contempo le competenze e l'esperienza necessarie per avere un'attività propria di successo. Vi insegnerà a controllare le malattie, a gestire la qualità dell'acqua, a commercializzare, a lavorare e ad alimentare. Ci sono punti essenziali da tenere a mente e a cui prestare attenzione quando si avvia un'attività di piscicoltura, come ad esempio:
- Assicuratevi di avere una fonte d'acqua costante e di qualità.
- La temperatura dell'acqua è sempre necessaria per l'allevamento dei pesci
- Garantire un facile accesso allo stagno per l'alimentazione e la raccolta.
- Prima di iniziare l'allevamento, è necessario analizzare l'acqua sia per quanto riguarda le sostanze chimiche che i batteri.
- Conoscere i moderni metodi di gestione dei rischi
- Stipulare un buon accordo con fornitori affidabili per uova di pesce, mangime per pesci e fingerling.
- Informatevi su tutti gli adempimenti legali che dovrete compiere prima di iniziare la vostra attività di allevamento ittico.
Fase 4: avere una stima dei costi
Gli investimenti associati alla piscicoltura sono di due tipi. Si tratta dei costi operativi e del capitale fisso. I costi del capitale fisso sono rappresentati dai mezzi di trasporto, dai terreni e dagli edifici che ospitano le vasche, le varie vasche, i misuratori di ossigeno, ecc. Il costo di gestione è rappresentato dal costo delle uova di pesce, dell'elettricità, della manodopera, dei farmaci, dei prodotti chimici, delle uova di pesce, dell'assicurazione, del telefono, del trasporto e di altri costi di manutenzione che mantengono sotto controllo la salute dei pesci.
Fase 5: scegliere una posizione appropriata

Quando si sceglie il terreno, bisogna tenere conto di alcune considerazioni, come la quantità di terreno, le dimensioni e la fonte d'acqua. Sarebbe meglio scegliere un luogo che abbia spazio sufficiente. È necessario considerare anche i piani, in modo che le dimensioni non limitino la crescita. La qualità del terreno e la quantità di pesce che si otterrà. È necessario effettuare un'analisi del terreno per assicurarsi che ci sia almeno 20% di argilla.
Fase 6: Attrezzature necessarie per l'allevamento ittico
Il processo di avvio di un allevamento ittico è lo stesso per i piccoli e i grandi agricoltori. Ci sono alcuni accessori comuni che dovreste avere, come ad esempio:
- Contatori di pesce
- Apparecchiature per l'analisi dell'acqua
- Pompe
- Netto
- Pescivendoli
- Dispositivi di aerazione
Le pompe aiutano a pompare l'acqua all'interno o all'esterno del laghetto. Sono ben attrezzate e contribuiscono a garantire un apporto costante di acqua al laghetto. Per testare l'acqua è possibile utilizzare un'apparecchiatura per il controllo dell'acqua. È possibile determinare se l'acqua è buona o meno.
La rete vi aiuterà a raccogliere tutte le specie insieme per il raccolto. Vi aiuterà a catturare una quantità significativa di pesci. Le vasche per pesci vi aiuteranno ad allevare una grande quantità di pesci per la commercializzazione e la raccolta. Sono progettate in modo da fornire un ambiente migliore per i pesci. Con l'aiuto di apparecchiature per l'aerazione, si potrà fornire un migliore flusso di ossigeno al laghetto.
Quanto costa di solito?
Il costo di avvio di un allevamento ittico non è preciso. Dipende dalla portata dell'attività, dal tipo di pesce che si intende allevare e dalla quantità di terreno che si intende acquistare per l'allevamento. Non sarebbe corretto indicare il costo esatto dell'avvio di un allevamento ittico. Tutto dipende dalle vostre esigenze. Produttori di gabbie da pesca può sviluppare, produrre e personalizzare il vostro ponte galleggiante modulare secondo le vostre specifiche e risparmiare sui costi.
Il profitto che potreste ottenere
La piscicoltura è una delle attività più redditizie che si possano avviare. Il livello di profitto è raramente eccessivo. Per stimare il profitto, i profitti netti per acro ogni anno saranno di circa 300.
Sfide e soluzioni
L'allevamento ittico può essere un'attività gratificante e redditizia, ma presenta degli ostacoli. Conoscere queste sfide e sapere come affrontarle sarà utile per il successo. Ecco alcuni dei principali ostacoli incontrati nell'allevamento ittico e le relative soluzioni:
Gestione della qualità dell'acqua
Sfida:
La qualità dell'acqua nell'acquario deve essere mantenuta al meglio per favorire la crescita dei pesci. L'inquinamento dell'acqua provoca malattie, rallentamento della crescita e, in casi estremi, la morte dei pesci.
Soluzione:
- I parametri dell'acqua da controllare frequentemente sono il livello di pH, la temperatura dell'acqua, l'ossigeno disciolto e il livello di ammoniaca.
- Installare impianti di depurazione e trattamento dell'acqua per eliminare i contaminanti.
- Sviluppare un sistema di circolazione dell'acqua adeguato per garantire che l'acqua sia sempre pulita e in circolazione.
Controllo delle malattie e dei parassiti
Sfida:
Malattie e parassiti sono tra le principali minacce per gli allevamenti ittici, poiché possono portare alla perdita dell'intero stock. Alcuni dei problemi che si verificano comunemente sono: peritonite infettiva, peritonite causata da parassiti e peritonite da infezione fungina.
Soluzione:
- Mantenete l'acqua pulita e pulite i pesci morti il prima possibile per evitare la diffusione di malattie.
- I vaccini o i farmaci devono essere utilizzati quando necessario, ma non le sostanze chimiche per evitare lo sviluppo di resistenze.
- È inoltre importante monitorare i pesci per individuare eventuali segni di malattia e trattarli il prima possibile.
Alimentazione dei pesci e gestione dei rifiuti acquatici
Sfida:
Un'alimentazione eccessiva introduce inquinamento e rifiuti, con un impatto negativo sulla qualità dell'acqua, mentre la sottoalimentazione può limitare la crescita e la produttività.
Soluzione:
- Installare dispositivi di alimentazione automatica per regolare gli orari dei pasti e la quantità di cibo distribuito per evitare la sovralimentazione.
- Scegliere un mangime per specie acquatiche adeguato dal punto di vista nutrizionale.
- Eseguire una pulizia regolare del laghetto o della vasca per mantenere gli standard igienici e ridurre i residui di cibo.
- Sviluppare biofiltri o utilizzare il compostaggio organico per gestire i mangimi organici e i rifiuti ittici.
Competere in un mercato
Sfida:
La concorrenza nel mercato della piscicoltura è difficile a causa dei numerosi produttori. Altri tipi di pesca, pesci selvatici e acquacoltura rappresentano una minaccia per i prezzi e l'acquisizione dei clienti.
Soluzione:
- Creare mercati di nicchia differenziati per specie ittiche selezionate, come i pesci allevati con metodi biologici e quelli esotici.
- Formare partenariati strategici con ristoranti locali, grossisti di pesce e consumatori diretti per ottenere un patrocinio duraturo.
- Garantire la qualità e la disponibilità dei prodotti per fidelizzare i clienti.
- Espandere il raggio d'azione attraverso il marketing, i social media e la promozione del sito web per aumentare l'audience complessiva.
Elevati costi operativi e di investimento iniziali
Sfida:
Un'impresa di piscicoltura richiede un capitale considerevole per l'acquisto di terreni, attrezzature, animali di razza e ha elevati costi operativi per unità coltivata: mangimi, manodopera e gestione dell'acqua.
Soluzione:
- Iniziare su piccola scala per testare il mercato e reinvestire i profitti per aumentare la capacità, l'efficienza e l'utilizzo delle attrezzature.
- Cercare sovvenzioni governative, prestiti o partnership commerciali per alleviare alcuni oneri finanziari.
- Migliorare l'efficienza dell'alimentazione dei pesci, della gestione dell'acqua e della cura dei pesci, e utilizzare attrezzature per la conservazione dell'acqua e dell'energia per una migliore sostenibilità complessiva.
Impatto ambientale
Sfida:
L'allevamento ittico può avere un impatto negativo sull'ambiente se le operazioni su larga scala non sono adeguatamente controllate. Ciò include l'inquinamento delle acque, l'alterazione degli ecosistemi locali e il trasferimento di malattie alle popolazioni di pesci selvatici.
Soluzione:
- Promuovere l'uso di pratiche agricole sostenibili, riducendo l'uso di sostanze chimiche nocive e passando a mangimi più ecologici.
- Smaltire i rifiuti in modo responsabile e assicurarsi che i sottoprodotti siano trattati in modo sicuro.
- Ridurre il consumo di olio e carburante impiegando sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS) o gabbie modulari galleggianti.
- Seguire la legislazione locale per lo smaltimento dei rifiuti e ridurre al minimo la protezione dell'ambiente senza avere un impatto dominante significativo.
Conclusione
Ci auguriamo che questa lettura vi abbia aiutato a capire come avviare un allevamento ittico su piccola scala e che possiate fare le scelte più opportune per garantire la crescita dell'azienda nel lungo periodo. Dovete essere pazienti e lavorare sodo per portare al successo la vostra attività.
Le gabbie per pontoni che forniamo a Darsena Hisea sono i migliori in termini di qualità e molto facili da assemblare a un prezzo accessibile. Offriamo ai nostri clienti prodotti affidabili e di alta qualità. Ordinate oggi stesso la vostra gabbia per pontoni.