Disincrostare e sverniciare la vostra barca è paragonabile a rianimare la vostra imbarcazione da un sonno profondo. Dopo i gelidi mesi invernali, si tratta di un processo cruciale il cui scopo principale è quello di rendere la barca pronta per la stagione nautica. Un'operazione appropriata garantisce una navigazione senza intoppi e scongiura problemi evitabili in futuro. Se vi state chiedendo come sverniciare un'imbarcazione nel modo giusto, questo articolo è la chiave, in quanto contiene una lista di controllo completa e i suggerimenti necessari per iniziare il processo. Inizieremo dalla ritrasformazione del motore e termineremo con la manutenzione dello scafo, in modo da prepararlo al meglio.
L'importanza della svernazione
Svernare un'imbarcazione significa metterla al riparo in modo corretto per evitare che subisca danni a causa delle basse temperature o della neve. Tuttavia, una volta che il clima diventa più caldo, è necessario annullare questo processo (noto come svernamento) e, sebbene sembri facile, è importante quanto svernare o mettere al riparo l'imbarcazione. Perché è così importante? Iniziate a pensare a tutte le misure adottate durante l'invernaggio, come ad esempio l'olio per l'appannamento del motore, l'antigelo nel sistema di raffreddamento e i tappi di scarico: anche tutti questi aspetti devono essere presi in considerazione prima di poter salpare per il mare aperto. Uno dei termini utilizzati per il processo di svernamento è "svernamento", che ha anche un significato, in quanto consente di preparare tutti i sistemi dell'imbarcazione senza causare danni. Non effettuare questo passaggio è da considerarsi come un inizio sbagliato della stagione nautica, poiché non è mai ideale avere una riduzione delle spese previste a causa delle riparazioni. Non si tratta solo di rimettere in acqua l'imbarcazione, ma di garantire che il valore della barca rimanga inalterato e che ci aspettino milioni di giorni di divertimento in barca.
Una corretta sverniciatura consente non solo di proteggere il capitale, ma anche di aumentare notevolmente la sicurezza. Tenete sempre presente che state lavorando con sistemi meccanici ed elettrici complicati. Vale la pena di iniziare il processo con una serie di attrezzature di sicurezza come giubbotti di salvataggio, razzi ed estintori, tutti elementi che potrebbero essere fondamentali in caso di emergenza. Uno studio della Guardia Costiera degli Stati Uniti ha dimostrato che il 70% dei decessi in barca è dovuto all'annegamento e che la maggior parte delle vittime non indossava giubbotti di salvataggio. Ciò serve a sottolineare che la revisione dell'attrezzatura di sicurezza prima di sverniciare un'imbarcazione è altrettanto importante. Pertanto, il processo di svernamento dell'imbarcazione è un passo per garantire il meglio per la longevità dell'imbarcazione e per la vostra tranquillità.

Quando è sicuro svernare una barca?
La prima cosa che ho imparato è stata l'importanza di sapere quando svernare la barca. Anche se la situazione potrebbe dire che le stagioni stanno cambiando e non l'inverno, a causa della rivoluzione biologica e del riscaldamento globale; una metrica più precisa è la termodinamica: aspettare che la temperatura dell'acqua rimanga costante sopra i 50°F è un indicatore migliore. Può mantenere i componenti critici, come le linee di raffreddamento dei termosifoni, in una zona di temperatura ragionevole, e attenuare l'ulteriore probabilità di un modesto miglioramento del tempo durante le perturbazioni dell'altopiano e della corrente a getto. Se ci affrettiamo a svernare in primavera, i problemi saranno molto più gravi in seguito. Piuttosto, esercitare la pazienza e prepararsi secondo le necessità è molto più logico che affrontare le conseguenze o quelli che avrebbero potuto essere i problemi.
Quando devo svernare la mia barca, vi chiederete? Dipende dal luogo in cui si vive e dal momento in cui il clima inizia a diventare più freddo. In generale, si consiglia di prepararsi all'inverno prima della prima gelata, che di solito avviene quando la temperatura scende costantemente al di sotto dei 32°. L'importanza di svernare correttamente l'imbarcazione e poi di svernarla in modo appropriato sta nel fatto che garantisce una maggiore durata dell'imbarcazione, migliorandone notevolmente le prestazioni. Tenete presente che sapere come svernare un'imbarcazione è anche di grande valore, soprattutto per chi possiede una barca, perché questa competenza permette di risolvere molti problemi.
Valutazione iniziale e preparazione
Prima di iniziare il processo di svernamento di un'imbarcazione, è bene effettuare una valutazione preliminare. Fate il giro dell'imbarcazione che dovrebbe essere coperta per l'inverno e verificate se ha subito danni durante questi mesi. Verificate anche l'eventuale presenza di liquidi, rotture e deturpazioni. Esaminate il fondo dell'imbarcazione e verificate che non vi siano bolle, graffi o scaglie di vernice. Esaminate l'interno dell'imbarcazione e cercate eventuali segni di muffa, funghi o condensa. Questa valutazione iniziale consente di delineare i lavori in base alla loro importanza e all'ordine in cui devono essere completati. Questo è anche un ottimo momento per avere tutti gli strumenti in un unico posto.
Strumenti e attrezzature essenziali per la sverniciatura
Utensili/attrezzature | Scopo |
Tester per batterie | Controllo della carica della batteria |
Idropulitrice | Pulire lo scafo e la coperta da sporcizia e fuliggine |
Chiavi e cacciaviti | Rimozione dei tappi, ricollegamento dei tubi flessibili e serraggio delle staffe |
Chiave per filtro olio | Sostituzione del filtro dell'olio motore |
Chiave per filtro carburante | Sostituzione del filtro del carburante |
Tester antigelo | Verifica della concentrazione dell'antigelo nel sistema di raffreddamento |
Dispositivi di sicurezza | Proteggersi (guanti, protezione degli occhi e respiratore) |
Forniture per la pulizia | Pulizia e lucidatura della barca (sapone, lucidante, antimuffa) |
Olio fresco, filtri, candele | Sostituzione dei componenti del motore usati (olio, filtri del carburante, candele) |
Passo dopo passo per svernare la vostra barca
Ora entriamo nel vivo di come sverniciare un'imbarcazione, passo dopo passo. Questa procedura può variare leggermente a seconda del tipo di imbarcazione (motore fuoribordo, entrobordo, ecc.), quindi consultate sempre il manuale d'uso e manutenzione per ottenere istruzioni specifiche.
- Rinnovamento del motore
Cominciamo a valutare il livello e lo stato dell'olio. Se è scuro e torbido, procedete alla sostituzione dell'olio. Assicuratevi di cambiare anche il filtro dell'olio. Successivamente, ispezionare il sistema di raffreddamento. Rimuovere eventuali residui di antigelo e sciacquarlo con acqua distillata fresca. Sostituire la girante della pompa dell'acqua ed esaminare il termostato. Sostituite anche il filtro del carburante e controllate che i tubi del carburante non presentino perdite, la calotta dello spinterogeno e le candele. È necessario pulire anche l'olio che si è appannato durante il processo di svernamento. Cambiate anche l'olio del motore fuoribordo, se ne avete uno. Se lo fate per la prima volta dopo i mesi freddi, ricontrollate tutto.
- Svernamento dell'impianto idraulico e di raffreddamento
Dopo aver lavorato sul motore, rivolgete la vostra attenzione all'impianto di raffreddamento e idraulico. Sigillate i tappi di scarico aperti durante la stagione fredda. Controllate i tubi flessibili che collegano le varie parti e assicuratevi che siano inseriti correttamente e non presentino perdite. Questa fase è essenziale perché il riempimento dell'impianto di raffreddamento con antigelo fresco e acqua distillata nelle quantità suggerite dai produttori può causare guasti all'impianto elettrico.
- Controllo degli impianti elettrici
Passiamo all'impianto elettrico, iniziando con l'esaminare la batteria con un tester e sostituendola o caricandola se è scarica. Controllate tutti i cablaggi per verificare che non siano corrosi o danneggiati. Controllate poi tutte le luci di navigazione, le pompe di sentina e gli interruttori automatici per assicurarvi che i componenti elettrici funzionino correttamente. Ricordate di verificare anche l'interruttore automatico della pompa di sentina!

- Manutenzione dello scafo e degli esterni
Soprattutto, pulite la barca con un'idropulitrice per eliminare la sporcizia, il terriccio o il sale dallo scafo. Il passo successivo consiste nel verificare se l'elica è danneggiata e se è fissata in posizione. Verificare la presenza di vesciche, crepe o strappi sullo scafo. Effettuare le riparazioni necessarie. Un'ulteriore operazione è la ceratura dello scafo, che fornisce uno strato aggiuntivo e conferisce una bella finitura lucida. Pulire e ispezionare anche il bimini top, se la barca ne è dotata.
- Revisione e rifornimento delle attrezzature di sicurezza
Prima di tutto, la sicurezza! Fate il punto e rivedete tutti gli articoli del kit di sicurezza che comprende giubbotti di salvataggio, razzi, estintori e kit di pronto soccorso. Controllate le date di scadenza e sostituite tutto ciò che è scaduto. Verificate se ci sono abbastanza giubbotti di salvataggio per ogni persona che sarà in barca e controllate anche se sono in condizioni di utilizzo.
- Manutenzione del rimorchio (se applicabile)
Se siete tipi che trainano la vostra barca su un rimorchio, assicuratevi di controllare i pneumatici, le luci, i freni e il verricello. Ricordate di ingrassare i cuscinetti delle ruote e di verificare la presenza di ruggine o di eventuali segni di corrosione, soprattutto dopo i mesi freddi e i potenziali danni strutturali dovuti alle condizioni stradali del freddo. Soprattutto, assicuratevi che il rimorchio sia idoneo alla circolazione prima di mettervi in viaggio. Assicuratevi che il serbatoio del carburante sia sicuro e prendete in considerazione l'aggiunta di uno stabilizzatore per i lunghi viaggi.
Errori comuni da evitare durante la sverniciatura della barca
Anche gli armatori più esperti possono commettere degli errori durante la sverniciatura delle imbarcazioni. Ecco alcune insidie comuni da evitare:
- Trascurare la pompa di sentina
La verifica delle pompe di sentina è una strategia importante, in quanto aiuta i proprietari di imbarcazioni come voi a determinare se il dispositivo necessita di manutenzione o meno. Controllare l'efficacia dell'interruttore a galleggiante accanto al filtro della pompa di sentina aumenta le prestazioni. Se si trascura il suo valore, si rischia l'allagamento dell'imbarcazione, quindi è bene che sia una priorità.
- Vista sull'elica
Poiché l'elica fa avanzare l'imbarcazione, è bene osservarla per verificare che non ci siano intaccature o una punta piegata. Se per sfortuna la punta si rompe, l'efficienza e le prestazioni dell'elica ne risentono, pertanto è importante assicurarsi che l'elica sia in buone condizioni e che sia stabile.
- Saltare il controllo esterno
Per prevenire eventuali problemi durante la sessione di messa a fuoco, prima di un'uscita ispezionate le pale e i bordi della barca per individuare eventuali diamanti. Per aumentare la durata dell'imbarcazione prima di un'uscita, è necessario risolvere i problemi che emergono.
- Dimenticare l'esecuzione del test
Prima di partire per la vostra prima gita in barca, eseguite una prova in un ambiente controllato. In questo modo è possibile identificare eventuali problemi prima di uscire in mare aperto.

Svernamento di diversi tipi di barca
Indipendentemente dal tipo di imbarcazione, le regole generali su come sverniciare una barca rimangono invariate, ma alcune procedure possono essere diverse. Ad esempio, nel caso dei motori fuoribordo, che contengono sia l'olio dell'ingranaggio del gruppo inferiore sia l'acqua, che è bianca e forse impura, sarà necessario effettuare una sorta di lavaggio. A differenza dei motori entrobordo, che in genere sono caratterizzati da sistemi di raffreddamento e quindi non richiedono questa fase, la differenza sta nel come sverniciare i componenti del sistema di alimentazione del motore. Sia che abbiate una barca a reazione Yamaha o un altro tipo di barca a reazione, sia che stiate cercando di imparare come sverniciare una barca a pontone, è sempre consigliabile fare riferimento al manuale del proprietario, ma conoscere queste differenze principali tra i tipi di barche vi aiuterà a garantire che il processo di svernamento sia eseguito in modo corretto e sicuro, il che è necessario a causa delle differenze.
Semplificare la sverniciatura e la manutenzione con i pontili Hisea
Sia che si tratti di preparare la barca e il pontile per l'inverno, sia che si tratti di prepararli per essere riutilizzati in primavera, rimuovere e riporre i pontili galleggianti è un compito piuttosto faticoso che Hisea Docks risolve. La durata dei loro pontili galleggianti in plastica elimina la necessità di avversità anche durante le peggiori condizioni atmosferiche, che coincidono con la perdita della possibilità di togliere i pontili a ogni stagione. Questi pontili possono resistere alla minaccia del ghiaccio grazie a un design ingegnoso che consente l'espansione per cui ogni blocco a forma di cubo è noto. Ciò si traduce in un risparmio di tempo ed energia per i proprietari, grazie alla riduzione dei requisiti di manutenzione. I pontili Hisea possono essere lasciati in qualsiasi condizione atmosferica, rendendo più piacevole la navigazione per tutti gli appassionati dell'inverno.
Tuttavia, la sverniciatura non è l'unica cosa che funziona meglio con i pontili Hisea, che semplificano l'intero lavoro di manutenzione delle imbarcazioni grazie al loro esclusivo design rialzato. L'accesso all'altezza degli occhi si ottiene senza dover tirare fuori dall'acqua l'intera imbarcazione, consentendo all'utente di eseguire una moltitudine di operazioni. La libertà di poter applicare la vernice antivegetativa, pulire parti dell'imbarcazione ed eseguire ispezioni generali si traduce in una migliore esperienza di navigazione. In conclusione, la semplificazione offerta da Hisea Docks non riguarda solo le banchine, ma anche l'investimento in un'esperienza più piacevole quando si è in acqua.
Conclusione
Ogni proprietario di un'imbarcazione deve prima o poi svernare la propria barca per poterla poi svernare in estate. Questo particolare processo di svernamento prevede molte fasi che, se eseguite correttamente, assicurano che la navigazione sia priva di qualsiasi tipo di fastidio o preoccupazione. Tuttavia, se si è certi di aver svernato l'imbarcazione in modo corretto, si può essere certi che la quantità di denaro risparmiata è enorme.

Domande frequenti
- Si può mettere in acqua una barca svernata?
No. Prima è necessario svernare l'imbarcazione. La conduzione di un'imbarcazione svernata può causare danni significativi. Assicurarsi di seguire tutte le fasi di svernamento prima del varo.
- Cosa succede se non si riesce a svernare la barca?
Se non potete svernare la vostra barca da soli, prendete in considerazione l'idea di ingaggiare un meccanico professionista. Ritardare la sverniciatura e il varo può causare problemi e una stagione nautica più breve.
- Svernare una barca è costoso?
Il costo della sverniciatura di un'imbarcazione dipende dalle dimensioni, dal tipo e dai servizi richiesti. Il fai-da-te può far risparmiare denaro, ma una sverniciatura professionale assicura che sia fatta bene. Quanto costa svernare un'imbarcazione in modo professionale? Può variare da poche centinaia a oltre mille dollari.
- I dock Hisea richiedono procedure specifiche di svernamento?
I pontili Hisea sono progettati per una manutenzione invernale minima. In molti casi, non sono necessarie procedure specifiche di svernamento, consentendovi di godervi semplicemente l'inizio della stagione nautica. Consultate le nostre linee guida per consigli specifici per ogni località.