Che cos'è la moto d'acqua?
L'acquascooter è uno sport acquatico divertente che tutti possono imparare facilmente. Il termine moto d'acqua viene solitamente utilizzato per indicare qualsiasi tipo di moto d'acqua (PCW) progettato per il tempo libero. Si vedono spesso in vacanza in località e spiagge acquatiche.
Anche se le moto d'acqua sono un ottimo modo per trascorrere le vacanze estive, ci sono molte cose da sapere su queste moto d'acqua, soprattutto se siete principianti. In questa guida vi illustreremo le nozioni di base sulle moto d'acqua, compresi i vantaggi della loro guida, come acquistarle e alcuni consigli per i principianti. Continuate a leggere per saperne di più!
Perché dovreste dedicarvi alle moto d'acqua?
Andare in moto d'acqua non è solo un'esperienza divertente, ma ha anche molti vantaggi.

Aumenta la circolazione sanguigna
Lo sci d'acqua migliora il sistema cardiovascolare e aumenta la circolazione sanguigna. In questo modo, più sostanze nutritive e ossigeno raggiungono tutte le parti del corpo. In questo modo, si nutrono tutti i muscoli e si favorisce una più rapida eliminazione delle scorie dall'organismo.
Migliora l'equilibrio e la coordinazione
Stare seduti e accovacciati mentre si guida una moto d'acqua e la si manovra in acqua in presenza di onde migliora l'equilibrio e la coordinazione. Inoltre, migliora la postura.
Aiuta a bruciare calorie
Lo sci d'acqua è un modo divertente per bruciare molte calorie se non si vuole andare in palestra. Oltre a divertirvi, potete bruciare fino a 200 calorie in soli 30 minuti.
Rafforza i muscoli
Quando si guida una moto d'acqua, si rafforzano i muscoli delle braccia e delle gambe perché li si usa intensamente per manovrare la moto d'acqua e mantenere una posizione stabile. L'acquascooter aiuta anche a sviluppare i muscoli addominali mentre si guida la moto d'acqua tra le onde.
Allevia lo stress
Gli sport acquatici ricreativi, come la moto d'acqua, sono un ottimo modo per alleviare lo stress e rinfrescare la mente. Concentrarsi sulle onde e ascoltare il rumore dell'acqua durante la guida vi farà dimenticare tutte le preoccupazioni.
È super divertente
Si può andare in moto d'acqua da soli o con la famiglia e gli amici, il che rende più divertente la corsa tra le onde. Guidare una moto d'acqua ad alta velocità è anche un buon modo per ottenere una scarica di adrenalina sull'acqua.
Sul mercato esistono diversi tipi di moto d'acqua per soddisfare i gusti dei vari piloti. Di seguito sono riportate le 5 categorie di moto d'acqua più comuni.
#1 Lite-Recreativo
La moto d'acqua più piccola e leggera
La moto d'acqua più comoda da guidare
Si può facilmente lanciare fuori dall'acqua
Ottimi consumi di gas grazie ai telai più leggeri e ai motori più piccoli
Ideale per piccoli fiumi e laghi
Un esempio è lo SPARK di Sea-Doo


#2 Ricreativo
Può raggiungere le 50 miglia orarie
Moto d'acqua Middleman (potenza e dimensioni medie)
Un po' più grandi delle moto d'acqua Lite-Creational e un po' più piccole di quelle di lusso
Di solito ha una potenza di 110-165 cavalli.
Alcuni modelli offrono l'avviamento in modalità neutra e sono dotati di una pausa per facilitare il carico e l'attracco della moto d'acqua.
Esempi sono la serie GTI di Sea-Doo e la serie VX di Yamaha.
#3 Prestazioni
Possono raggiungere le 100 miglia orarie o più (anche se il limite di velocità per le moto d'acqua è di 70 miglia orarie)
Ideale per i piloti che desiderano la velocità e che vogliono battere qualsiasi imbarcazione sulla loro strada in gara
Sea-Doo offre moto d'acqua in grado di passare da 0 a 50 miglia orarie in 3 secondi, una velocità superiore a quella della maggior parte delle supercar, molto più costose delle moto d'acqua.


#4 Sport
Disponibile solo nei modelli Sea-Doo WAKE
Dotato di un pilone di traino per mantenere la corda in alto e dare allo spotter qualcosa a cui aggrapparsi.
Viene fornito con un supporto per wakeboard e funzioni extra come la modalità SKI che include il Cruise Control, normalmente riservato alle moto d'acqua di lusso.
Moto d'acqua molto pratica e dotata di molte funzioni utili
#5 Lusso
La maggior parte di queste moto d'acqua ha gli stessi motori delle moto d'acqua Performance, ma sono più confortevoli.
Ideale per i motociclisti che amano la velocità ma vogliono un po' di stile
Di solito sono dotati di cercatori di profondità, cime di ormeggio retrattili e altre utili funzioni.
Alcuni modelli, come i modelli GTX LIMITED di Sea-Doo, sono dotati di sospensioni che possono essere regolate in base alle varie condizioni dell'acqua.

Come si guida una moto d'acqua?
Ora che avete imparato a conoscere i diversi tipi di moto d'acqua, procediamo con l'illustrazione di come si guida una moto d'acqua.
Gli oggetti di base necessari per le moto d'acqua
Prima di andare a fare jet ski per la prima volta, assicuratevi di avere tutti i documenti e le attrezzature di sicurezza necessarie.
Indossare il giubbotto di salvataggio/dispositivo di galleggiamento personale (PFD) adatto al proprio peso e alla propria taglia.
Indossare un abbigliamento adeguato che non limiti i movimenti
Indossare protezioni per occhi e piedi
Verificate se avete bisogno di una licenza per l'utilizzo di una moto d'acqua.
Portare con sé materiale di documentazione come la registrazione dell'imbarcazione
Portare con sé un sistema di ventilazione e un dispositivo antifiamma per evitare esplosioni.
Portate con voi un corno o un fischietto per le segnalazioni (ad esempio, in caso di difficoltà).
Portare con sé una mappa o un dispositivo GPS in caso di smarrimento.
Indossare un cordino di sicurezza intorno al polso.

Stili di guida delle moto d'acqua
È possibile guidare una moto d'acqua da seduti o in piedi, a seconda del tipo di moto d'acqua che si sta guidando. Oltre alle categorizzazioni di cui sopra, le moto d'acqua possono essere ulteriormente suddivise in stand-up o sit-down. Le moto d'acqua stand-up sono più piccole, più leggere e progettate per i trucchi e la guida sportiva, il che le rende popolari tra i piloti esperti. Le moto d'acqua "sit-down" sono più grandi, più stabili e ideali per la navigazione o per la guida con passeggeri, e sono quindi la scelta migliore per i principianti o le famiglie. Entrambi offrono esperienze uniche a seconda del livello di abilità e delle preferenze. Di seguito è riportata una tabella che illustra le differenze tra i due stili.


Moto d'acqua stand up
Moto d'acqua da seduti
Pro
Più economica della maggior parte delle moto d'acqua da seduti
Hanno dimensioni ridotte per essere più facili da trasportare e conservare
La loro semplicità costruttiva ne facilita la manutenzione
Forniscono prestazioni migliori rispetto alle moto d'acqua da seduti
Chiunque può impararlo
Maggiore controllo
Sono comodi da guidare
Sono i modelli di moto d'acqua più economici
Sono in grado di gestire gli sport di traino grazie alle loro grandi dimensioni.
Disponibile in un'ampia selezione di modelli
Contro
Poiché si è costretti a stare in piedi, sono molto più difficili da guidare.
Richiedono una curva di apprendimento e un livello di equilibrio maggiori.
Le opzioni a disposizione sono limitate
Non consigliato per i principianti
Le loro grandi dimensioni sono anche uno svantaggio, perché richiedono rimorchi più grandi e più spazio per lo stoccaggio.
Non possono fare i trucchi che possono fare le moto d'acqua in piedi.
Familiarizzare con i comandi della moto d'acqua
I piloti di moto d'acqua alle prime armi rischiano di farsi male, quindi è importante familiarizzare prima con la moto d'acqua che si sta guidando. Imparate i comandi della vostra moto d'acqua, perché non tutte le moto d'acqua hanno gli stessi comandi, anche se ci sono delle somiglianze.
Di seguito sono riportati gli aspetti principali da controllare.
I pulsanti di avvio e arresto
Comandi di marcia avanti, retromarcia e folle
I freni/gestori, se la macchina ne è dotata
L'acceleratore (per questo è sufficiente un po' di gas perché è sensibile)
Infine, leggere il manuale della macchina e assicurarsi di conoscere tutte le caratteristiche della moto d'acqua.


Guida passo passo alla guida di una moto d'acqua
- Posizionarsi comodamente sulla moto d'acqua.
- Posizionate entrambe le mani sul manubrio e fissate i piedi nelle pedane.
- Avviare la moto d'acqua.
- Collegare il cordino di sicurezza (chiamato anche "kill switch") al polso. Il cordino di sicurezza è collegato alla chiave di accensione che spegne il motore della moto d'acqua in caso di caduta.
- Controllate l'indicatore del carburante della vostra moto d'acqua e assicuratevi che nessuna spia del motore sia accesa.
- Se siete principianti, evitate di usare la modalità sport o i tasti performance.
- Spingete lentamente l'acceleratore e guidate a 5-10 miglia orarie. Mantenere questa velocità finché non ci si allontana dalla costa. Prima di allontanarsi troppo dalla costa, abituarsi alla sensibilità dell'acceleratore della moto d'acqua.
- Distanziatevi dagli ostacoli e aumentate gradualmente la velocità.
- Mantenete una velocità costante e poi inclinatevi nella direzione in cui volete svoltare. Se avete dei passeggeri, devono fare lo stesso. Assicuratevi di mantenere il carico centrato e bilanciato per evitare che la moto d'acqua si capovolga.
- Se siete pronti ad attraccare la moto d'acqua, riducete lentamente la velocità.
- Quando ci si avvicina al molo, spegnere il motore e posizionare la moto d'acqua parallelamente al molo.
- Fissare la moto d'acqua al molo e rimuovere il cordino di sicurezza per impedirne l'uso non autorizzato. Di seguito è riportato un video che mostra come attraccare correttamente una moto d'acqua:
Come reimbarcarsi su una moto d'acqua in caso di caduta
Non fatevi prendere dal panico se cadete dalla vostra moto d'acqua. Seguite il semplice video e i passaggi qui sotto per risalire a bordo della vostra moto d'acqua.
- Se la moto d'acqua si è ribaltata, ruotatela verso l'alto in una direzione.
- Nuotate verso la parte posteriore dell'imbarcazione (detta anche poppa). Non salite mai a bordo dai lati perché la moto d'acqua potrebbe ribaltarsi su di voi.
- Afferrate le maniglie dietro il sedile e tiratevi su.
- Posizionarsi di nuovo sul sedile.
- Controllate l'indicatore del carburante della vostra moto d'acqua e assicuratevi che nessuna spia del motore sia accesa.
- Riallacciare il cordino a se stessi.
Quando si risale a bordo di una moto d'acqua, bisogna sempre procedere con calma e non avere fretta, perché ci si stanca molto rapidamente, rendendo più difficile la risalita.
Ecco alcuni facili trucchi per principianti che potete fare con la vostra moto d'acqua se volete rendere più vivace la vostra esperienza di guida. Tenete presente, però, che i trucchi che potete fare dipendono in parte dal fatto che utilizziate un modello di moto d'acqua sit-down o stand-up. È possibile utilizzare entrambi i modelli per eseguire alcuni trucchi, ma alcuni richiedono un modello specifico.
#1 Superficie 180
In questa tecnica, girerete completamente la vostra moto d'acqua. È un trucco divertente che si può fare facilmente:
Guidare la moto d'acqua a una velocità media costante.
Ruotare leggermente il manubrio verso una direzione.
Una volta pronti, girate rapidamente il manubrio verso la direzione opposta, innestando completamente l'acceleratore.
Quando si cambia direzione, assicurarsi di appoggiare il peso sul lato in cui si gira.
#2 Salto dell'onda/risveglio
Si può anche provare a superare un'onda. Ecco come fare:
Dirigetevi verso la stessa direzione dell'onda che volete saltare.
Aumentate la velocità e inclinatevi in modo aggressivo per portare la moto d'acqua verso l'alto.
Assicuratevi di essere sciolti durante l'atterraggio. Non siate troppo rigidi perché l'impatto può causare lesioni alla colonna vertebrale o alle gambe. Piegate le ginocchia come se steste saltando giù.
#3 Ciambelle
Si tratta di trucchi vertiginosi che prevedono la rotazione della moto d'acqua sul posto. Si tratta di un trucco semplice, ma per eseguirlo correttamente è necessario mantenere l'equilibrio.
Girate il manubrio verso una direzione e appoggiatevi pesantemente in quella direzione.
Appoggiate il peso sul piede opposto. Assicuratevi di posizionare i piedi in modo corretto, altrimenti potreste immergere la moto d'acqua nell'acqua.
State verso la parte posteriore della moto d'acqua, altrimenti rischia di affondare.
#4 Cerchi
Questa è un'altra tecnica che non richiede un'onda. Per fare un cerchio, basta girare leggermente il manubrio e inclinarsi verso quella direzione.
Partite da un cerchio ampio e non abbiate fretta di rimpicciolirlo.
Continuate a girare all'interno del cerchio finché non vi sentite a vostro agio.
Una volta presa confidenza, iniziate a girare più bruscamente.
#5 Intaglio
Nel trucco del carving è sufficiente fare delle curve strette. Questo trucco è utilizzato in molti sport come lo snowboard e lo sci per aiutare a mantenere il controllo. Nelle moto d'acqua, il carving può aiutare a evitare gli ostacoli. Prima di eseguire questo trucco, è necessario trovare un'area ampia e aperta per avere spazio sufficiente per le curve.
Girate il manubrio verso la direzione in cui volete andare e inclinate anche il corpo in quella direzione. Non inclinatevi troppo perché potreste cadere e ribaltare la moto d'acqua.
Durante la svolta, allentare la presa dall'acceleratore, ma non lasciarla completamente.
Una volta attivata la quantità desiderata, ruotare lentamente il manubrio in posizione avanzata e premere nuovamente l'acceleratore.
Quali fattori considerare quando si acquista una nuova moto d'acqua?
Non abbiate fretta di acquistare una nuova moto d'acqua perché ci sono molti fattori da prendere in considerazione prima di impegnarsi completamente nell'acquisto.

#1 Bilancio
Stabilite un budget prima di effettuare l'acquisto. Ci sono molte moto d'acqua tra cui scegliere per soddisfare qualsiasi budget, a partire da $2.000 a più di $15.000. Nel definire il vostro budget, considerate i seguenti costi:
Rimorchio
Registrazione
Assicurazione
Patente di guida
Accessori aggiuntivi come giubbotti di salvataggio
#2 Dimensioni e funzionalità
La scelta di una moto d'acqua dipende anche dall'uso che ne farete. Le moto d'acqua non servono solo a trasportare passeggeri. Alcuni modelli hanno una potenza sufficiente per trainare tubi gonfiabili, wakeboarder o sciatori d'acqua. Pertanto, prima di acquistare una nuova moto d'acqua, è necessario considerare le sue dimensioni e funzionalità per assicurarsi che soddisfi le proprie esigenze.
Inoltre, è bene ricordare che le moto d'acqua più grandi sono più stabili ma più difficili da manovrare. D'altra parte, le moto d'acqua più piccole che possono trasportare un solo pilota possono girare facilmente rispetto alle moto d'acqua più grandi.


#3 Numero di corridori
Se intendete utilizzare la vostra moto d'acqua per il trasporto di persone, dovete sapere quante ne può trasportare. Alcuni modelli possono ospitare un solo pilota, mentre altri possono trasportare da 2 a 4 persone in un solo viaggio.
#4 Specifiche
Le imbarcazioni sono classificate in base alle dimensioni dei motori. I motori più grandi hanno maggiore velocità e potenza. Tuttavia, il design dello scafo influisce sulle prestazioni, quindi assicuratevi di controllare anche le specifiche della vostra moto d'acqua. Prendete nota del tipo di motore della moto d'acqua, della capacità del carburante, del sistema di raffreddamento dell'acqua, della potenza in cavalli e altro.


#5 Garanzia
La maggior parte delle moto d'acqua nuove viene fornita con una garanzia. Una garanzia è importante per poter intervenire in caso di danni imprevisti ai componenti chiave della moto d'acqua. Le moto d'acqua Sea-Doo hanno una garanzia standard di due anni, ma alcuni modelli arrivano fino a tre anni. Nel frattempo, Kawasaki e Yamaha offrono da diversi anni una garanzia di tre anni per le loro moto d'acqua.
#6 Stoccaggio
Un altro fattore importante da considerare è la modalità di stoccaggio della moto d'acqua. Dove la terrete? Avete spazio sufficiente nel vostro garage per riporla in modo sicuro o la metterete all'aperto e la coprirete?


#7 Assicurazione
Se non avete una patente per PWC o barca, le compagnie assicurative vi faranno pagare di più. Aspettatevi un premio assicurativo da $900 a $1.200 per una moto d'acqua di valore compreso tra $20.000 e $25.000. Ci sono opzioni più economiche (circa $700 all'anno), ma ci saranno delle fregature, come ad esempio costi aggiuntivi più elevati in caso di sinistro. Alcune compagnie assicurative coprono anche i casi di incendio e furto.
#8 Trasporto
Per il trasporto della moto d'acqua è necessario un rimorchio. Alcune moto d'acqua vengono fornite con un rimorchio, mentre per altre è necessario acquistarne uno a parte. Per decidere il tipo di rimorchio da acquistare, è necessario considerare il luogo in cui si intende lanciare la moto d'acqua.


#9 Manutenzione
Considerate le spese che dovrete sostenere per mantenere la vostra moto d'acqua in buone condizioni. Oltre al carburante, dovrete pagare i seguenti costi:
Cambio olio
È necessario cambiare l'olio della moto d'acqua ogni 50 ore di utilizzo. I centri di assistenza per moto d'acqua applicano una tariffa di circa $200 e oltre, oppure potete pagare circa $175 se avete intenzione di farlo da soli.
Candele di accensione
Si consiglia di cambiare le candele ogni anno. Ma se possedete una moto d'acqua con motore a due tempi, cambiatele più spesso. Un set di 4 candele costa circa $10.
Batteria
Cambiare la batteria ogni 3-5 anni per circa $100.
Costi di manutenzione quando la moto d'acqua non viene utilizzata
Prestate particolare attenzione alla vostra moto d'acqua quando la riponete per più di 2 mesi prima di tirarla fuori, altrimenti potrebbe non funzionare al successivo utilizzo. È necessario svuotare e riempire di gas la moto d'acqua e dotarla di filtri per mantenere il motore in ottime condizioni.
#10 Accessori/Modifiche
Informatevi sugli accessori o sulle modifiche/aggiornamenti disponibili per la moto d'acqua che state cercando. Questi possono includere specchietti, portabicchieri e un gradino per il reimbarco. Per quanto riguarda gli accessori, alcuni dei più importanti sono i giubbotti di salvataggio, le coperture per moto d'acqua e le unità GPS.

Quali fattori considerare quando si acquista una moto d'acqua usata?
Se avete un budget limitato e volete invece acquistare una moto d'acqua usata, ecco le cose da considerare:

Modello #1
Controllate il modello della moto d'acqua usata. I vecchi modelli hanno solitamente motori a 2 tempi, che non sono consigliati perché è difficile trovare i pezzi di ricambio. Inoltre, sono in fase di eliminazione perché rilasciano più sostanze inquinanti rispetto ai motori a 4 tempi.
#2 Sicurezza
Quando si acquista una moto d'acqua di seconda mano, la sicurezza è sempre al primo posto. Assicuratevi che la moto d'acqua abbia ancora un cordino di sicurezza attaccato. Questa spegne il motore della moto d'acqua per evitare incidenti in caso di caduta. Tutti gli ultimi modelli di moto d'acqua dovrebbero essere dotati di cordini di sicurezza.


#3 Condizione
Controllare se la moto d'acqua è ancora in buone condizioni. Prima di acquistarla, controllate che non ci siano danni, come ruggine e danni al sedile e allo scafo. Il motore deve essere privo di ruggine, il sedile facile da sollevare e il fondo dello scafo non deve essere danneggiato.
#4 Ore di utilizzo
Conoscere il numero di ore di utilizzo di una moto d'acqua usata vi darà un'idea di quanto tempo è stata in acqua. Lo standard è di 30 ore all'anno in media. Se la moto d'acqua usata è stata sottoposta a una buona manutenzione, può arrivare a 300 ore.


#5 Specifiche
È importante controllare le specifiche di una moto d'acqua usata come se si stesse acquistando una moto d'acqua nuova. Verificate la velocità e la potenza del motore, nonché le dimensioni. Sebbene le moto d'acqua più larghe e lunghe abbiano una maggiore stabilità e possano trasportare più passeggeri, sono più difficili da manovrare. Le moto d'acqua corte e strette sono più facili da controllare, ma i principianti avranno difficoltà a gestirle.
#6 Registri di manutenzione
Considerate le spese che dovrete sostenere per mantenere la vostra moto d'acqua in buone condizioni. Oltre al carburante, dovrete pagare i seguenti costi:
Parti sostituite
Chiedete quali parti sono state sostituite, ma assicuratevi che il motore e lo scafo siano ancora gli stessi.
Disponibilità di ricambi
Verificate il modello della moto d'acqua per sapere quanto sia facile reperire i pezzi di ricambio e i costi che ne derivano.
Dove è stata effettuata la manutenzione della moto d'acqua
Chiedete le ricevute della manutenzione. Se la manutenzione è stata effettuata dal proprietario, accertatevi che sia qualificato per la riparazione di moto d'acqua.


#7 Garanzia e assicurazione
Verificare se la moto d'acqua usata è ancora in garanzia. Inoltre, prima di portarla in giro, è bene stipulare un'assicurazione. Il costo dell'assicurazione di una moto d'acqua dipende dal modello, dalla marca e dalle dimensioni del motore e può arrivare a circa $100 all'anno.
#8 Prova di guida
Non dimenticate di effettuare una prova in acqua di una moto d'acqua usata prima di acquistarla. Assicuratevi che decolli senza problemi. Controllate anche la potenza del motore (giri/min). È consigliabile avere più di 7.000 giri al minuto a pieno regime, anche se questo valore può variare a seconda della moto d'acqua.

Moto d'acqua nuove o usate: qual è l'opzione migliore?
Conviene acquistare una moto d'acqua nuova o usata? Di seguito una tabella che illustra i pro e i contro di ciascuna moto d'acqua per aiutarvi a scegliere la vostra moto d'acqua ideale.
Nuova moto d'acqua
Moto d'acqua usate
Pro
Non dovrete preoccuparvi di eventuali danni causati da precedenti proprietari
Gli ultimi modelli presentano nuovi miglioramenti, dalla tecnologia alle prestazioni.
Molte moto d'acqua nuove sono coperte da una garanzia.
Più conveniente delle moto d'acqua nuove
È possibile acquistare più moto d'acqua usate per imparare la manutenzione e diventare un pilota migliore prima di investire in una nuova moto d'acqua.
Consentono di evitare i costi legati all'acquisto di una nuova moto d'acqua.
Contro
Più costoso delle moto d'acqua usate
È necessario ispezionarli attentamente per verificare la necessità di manutenzione.
Quali sono i modelli più famosi di moto d'acqua?
Di seguito sono elencati i famosi modelli di moto d'acqua ideali per i principianti. Inizieremo il nostro elenco da quelli più importanti.
#1 Yamaha VX
La Yamaha VX è la moto d'acqua più conveniente e popolare da oltre un decennio sul mercato. Il suo straordinario motore è perfetto per la crociera, il traino e l'accelerazione. Se desiderate prestazioni e potenza, il VX Yamaha è la scelta migliore.

Pro
Contro
Contro
Pro
Contro

#2 YAMAHA EX
Essendo un marchio affidabile, Yamaha è famoso tra molti piloti, quindi se siete un pilota di moto d'acqua alle prime armi e volete acquistare da loro, allora dovreste optare per la Yamaha EX. Qualsiasi principiante può permettersi questo modello di moto d'acqua. Offre la stessa estetica del WaveRunner Yamaha a un prezzo molto più conveniente.
Pro
Contro
-Ha una potenza maggiore rispetto allo SPARK di Sea-Doo e serbatoi più grandi rispetto alle altre moto d'acqua di Sea-Doo.
-Vale la pena di spendere soldi
-È piccolo e leggero, quindi facile da manovrare.
-Il portaoggetti sotto il sedile può contenere altri accessori oltre ai giubbotti di salvataggio.
-Ha una grande efficienza nel consumo di carburante con un serbatoio più grande di 70% rispetto ai suoi concorrenti.
Pro
Contro
Contro
#3 Sea-Doo GTI 90/130
Volete affidabilità e comfort? Allora la serie GTI di Sea-Doo vi piacerà sicuramente. Sono ottime per il consumo di carburante e hanno serbatoi da 15,9 galloni. La loro efficienza nei consumi renderà il vostro viaggio piacevole per tutta la giornata.

Pro
Contro
-Grandi spazi di archiviazione
-Equipaggiato con la tecnologia Intelligent Brake and Reverse (iBR).
-Sistemi di raffreddamento ad acqua a circuito chiuso
-Offre diverse modalità di guida come ECO, Touring e Sport.
-Vengono forniti con una chiave di apprendimento
-Alcuni modelli sono dotati di un sistema VTS che facilita l'esecuzione di trucchi.
-Sono dotati di una chiave DESS (Digitally Encoded Security System) (un cordino di sicurezza e un dispositivo di sicurezza) che avvia solo la macchina.
-Alcuni modelli della serie sono dotati di sedili da turismo.
Pro
Contro
Contro

#4 SEA-DOO SPARK
Lo SPARK di Sea-Doo è dotato della tecnologia iBR che prevede le operazioni di retromarcia, folle, avanti e pausa per rendere la guida più comoda ai principianti. Il prezzo, la potenza e il peso sono la metà di quelli di qualsiasi moto d'acqua potente di fascia media. Offre ai suoi piloti ciò che ogni PWC dovrebbe offrire: divertimento accessibile e divertente.
Pro
Contro
Pro
Contro
Contro
#5 Moto d'acqua Kawasaki STX -15F
Questo modello di moto d'acqua Kawasaki è un'incredibile combinazione di maneggevolezza e potenza. È perfetto per i motociclisti che vogliono che le loro avventure in moto d'acqua siano veloci e selvagge. È possibile raggiungere le 60 miglia orarie subito dopo aver premuto l'acceleratore. Chi si avvicina per la prima volta alla moto d'acqua potrebbe essere sopraffatto dall'STX-15F, ma altri apprezzano le emozioni che questo modello offre. È consigliato ai professionisti.

Pro
Contro
Pro
Contro
Contro
Suggerimenti sulle moto d'acqua per i principianti
Per concludere questa guida, ecco i consigli che i piloti di moto d'acqua alle prime armi dovrebbero tenere in considerazione.
#1 Ricerca sulle norme e i regolamenti locali
I diversi Stati hanno regole e normative diverse per la guida di moto d'acqua. Alcuni Stati richiedono una licenza prima di poter guidare una moto d'acqua. Potrebbero anche consentire solo specifiche velocità di guida e limitare i luoghi in cui è possibile andare in moto d'acqua. Assicuratevi di fare una ricerca prima di fare qualsiasi altra cosa.


#2 Frequentare un corso di sicurezza nautica
Vi consigliamo di seguire un corso di sicurezza nautica, indipendentemente dal fatto che il vostro Stato richieda o meno una licenza. Questi corsi vi guideranno nell'uso della moto d'acqua per garantire la sicurezza e per familiarizzare con le norme e i regolamenti del vostro Stato.
#3 Attenzione a ciò che vi circonda
La guida di una moto d'acqua è simile a quella di una moto. Gli incidenti possono sempre accadere, quindi bisogna sempre prestare attenzione a ciò che ci circonda. Questo include il controllo delle previsioni del tempo prima di uscire per un giro.
Non è consigliabile andare in moto d'acqua nei giorni di pioggia e di vento, perché sarà difficile manovrare la moto d'acqua a causa delle forti onde. Le giornate di sole splendente sono l'ideale per andare in moto d'acqua perché in questi periodi le acque sono calme.


#4 Non bere durante la guida di una moto d'acqua
Come per qualsiasi altro veicolo a motore, bere mentre si guida una moto d'acqua può causare incidenti imprevisti. Inoltre, guidare una moto d'acqua in stato di ebbrezza è illegale. Non bevete mai quando guidate.
#5 Tenere dritta la moto d'acqua
Non fissate il manubrio o l'acqua davanti alla prua della moto d'acqua, perché fareste fatica a tenere la moto d'acqua dritta. Alzate invece la testa e fissate lo sguardo in lontananza. Se avete ancora difficoltà, concentratevi su un oggetto fermo sull'acqua o sulla terraferma.


#6 Attenzione alle zone di divieto di veglia
Le zone di divieto di navigazione richiedono una velocità operativa inferiore a 6 miglia orarie (in genere), quindi è consigliabile navigare al minimo in queste aree. Di solito si trovano intorno alle spiagge, agli ingressi delle insenature o in prossimità della costa e delle imbarcazioni. Lo scopo delle zone di divieto di navigazione è quello di prevenire le forti onde sulle rampe di carico e scarico e di evitare danni.
#7 Prendetevi cura della vostra moto d'acqua
Prendetevi cura della vostra moto d'acqua se volete che duri a lungo. Semplici interventi di manutenzione, come la pulizia esterna della moto d'acqua e lo smaltimento del carburante esausto, possono mantenere la moto d'acqua in funzione per anni. Assicuratevi di controllare costantemente che non vi siano parti danneggiate.


#8 Acquistare gli accessori giusti
Non concentratevi solo sull'acquisto di una fantastica moto d'acqua. Rendete più sicura la vostra esperienza di guida acquistando accessori come il kit di pronto soccorso, l'ancora, la bandiera di discesa dello sciatore, gli estintori e altri ancora. Per migliorare la vostra esperienza di guida, potete anche acquistare accessori come una borsa termica, un gradino per il reimbarco, un sistema audio e una action camera.
#9 Controllare regolarmente il carburante
Assicuratevi di controllare regolarmente il carburante della vostra moto d'acqua prima di partire per un viaggio in mare. Controllate che il vostro motore sia sufficiente, altrimenti rimarrete a piedi.


#10 Installare una soluzione di aggancio personalizzata
Si può prendere in considerazione la possibilità di costruire un sistema di attracco per moto d'acqua per semplificare i vostri viaggi. Possedere un molo personale vi permette di uscire in moto ogni volta che lo desiderate.
Fate un passo avanti nella vostra esperienza con le moto d'acqua: Scegliete il pontile Hisea!
- Facile aggancio: Dite addio alle ingombranti corde e agli affollati pontili pubblici. Con un Hisea Dock, la vostra moto d'acqua avrà un ormeggio dedicato e facilmente accessibile, in modo da essere sempre pronta a partire e a divertirsi in acqua.
- Protezione solida e gratuita: L'Hisea Dock è realizzato con una nuova generazione di plastica in polietilene ad alta densità (HDPE), forte, durevole e resistente agli urti. Il suo design senza giunture e la sua galleggiabilità superiore garantiscono che la vostra moto d'acqua rimanga ancorata in modo sicuro e protetto, riducendo il rischio di urti accidentali.
- Senza manutenzione: I nostri pontili galleggianti sono praticamente esenti da manutenzione, consentendovi di risparmiare tempo ed energie preziose per concentrarvi sul vostro viaggio.
- Flessibilità di personalizzazione in base alle proprie esigenze: Il design modulare di Hisea Dock consente di personalizzare la forma e le dimensioni del pontile in base al modello di moto d'acqua, alle condizioni della costa e alle preferenze personali.
- Qualità affidabile a livello mondiale: Serviamo clienti in oltre 80 paesi e regioni e i nostri prodotti sono certificati da ISO-9001, CE, SGS e TUV.
- Installazione facile e veloce: L'installazione di Hisea Dock è così semplice che di solito può essere effettuata da due sole persone, senza bisogno di competenze specifiche.
Conclusione
Quando siete decisi a praticare il jet ski, assicuratevi di familiarizzare con i vari elementi associati a questo tipo di sport. La priorità è sempre la sicurezza prima del divertimento, quindi è bene imparare il più possibile prima di immergersi completamente nel jet ski.
Speriamo che questa guida sia riuscita a coprire tutte le cose che volete sapere sulle moto d'acqua e sul jet ski. Divertitevi nelle vostre avventure con le moto d'acqua!
Domande frequenti sulle moto d'acqua
- Che cos'è una moto d'acqua e come funziona?
- Le moto d'acqua sono divertenti e facili da guidare?
- A che velocità va una moto d'acqua?
- Quanti anni bisogna avere per guidare una moto d'acqua?
- Che cosa si dovrebbe cercare quando si acquista una moto d'acqua?
- Quanto costa una moto d'acqua?
- Le moto d'acqua valgono la pena?